
Taylor Swift e Justin Vernon pronti ad una nuova collaborazione
Lui è Justin Vernon fondatore, anima e frontman della band indie folk Bon Iver, lei è Taylor Swift cantautrice e attrice di grandissimo successo, se a queste due anime della musica aggiungiamo Aaron Dessner dei The National la miscela diventa esplosiva ed è proprio quello che è successo nel 2020 ed è quello che sembra stia tornando a succedere.
Pochi giorni fa, infatti, su una sua diretta Instagram, Justin Vernon, ha fatto ascoltare in anteprima la nuova canzone registrata con la Swift ed i fan sono andati in delirio.
Nella stessa diretta il musicista ha anche presentato delle probabili tracce della nuova prova dei Big Red Machine, il duo formato da Vernon e da Aaron Dessner, gruppo che ha collaborato con la Swift nel 2020 in entrambi gli album pubblicati "Folklore" e "Evermore", come avevo appunto anticipato.
Al momento della presentazione del nuovo pezzo queste sono state le parole di Vernon "Eccovi il fantastico brano con Taylor, penso potrebbe essere il nostro prossimo singolo". Per il momento dobbiamo accontentarci solo di questi piccoli dettagli in quanto l'artista non ha svelato altri particolari né sulla canzone e né sulla prossima fatica dei Big Red Machine.
Alla fine della diretta Instagram Justin Vernon e Aaron Dessner hanno anche proposto un'anteprima della canzone con Anaïs Mitchell e Robin Pecknold dei Fleet Foxes.
Taylor Swift dal canto suo ha da poco pubblicato la versione ri-registrata del suo album "Fearless" pubblicato nel 2008, questa nuova interpretazione del disco che si chiama "Fearless (Taylor's version)" include 27 tracce di cui 6 inediti. Taylor ha voluto intraprendere questo progetto dal momento in cui solo pochi mesi fa è riuscita a liberarsi dalle clausole che la legavano alla Big Machine, un contratto che aveva firmato quando era solo sedicenne.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".

Pinguini Tattici: spettatori nucleari
I Pinguini Tattici Nucleari si sono esibiti a Campovolo davanti a 80.000 spettatori, un numero enorme e davvero sorprendente. Ma come hanno fatto a passare dal garage a un aeroporto?