
Tekashi69: nuovo contratto da 10 milioni di dollari mentre è in carcere e rischia l'ergastolo
Secondo fonti attendibili Tekashi69 recentemente avrebbe firmato un ricco contratto con la sua casa discografica: importo 10 milioni di dollari! Beato lui, direte voi, e nulla di strano visto il suo successo. Vero, se non fosse per un piccolo particolare: attualmente si trova in galera e sta cercando le contromisure giuste per fronteggiare una possibile condanna che, nella migliore delle ipotesi, prevede 47 anni di reclusione.
Tekashi69 ha cominciato a delinquere ancora minorenne spacciando eroina. Nel 2015 si è dichiarato colpevole di reati a sfondo sessuale, cavandosela con misure alternative alla detenzione come la messa in prova per 4 anni e 1.000 ore di servizi sociali.
Nel 2018 è stato arrestato due volte: la prima per tentato omicidio di un suo fan che stava cercando di filmarlo e la seconda per aver commesso numerosi reati tra cui estorsione, cospirazione, uso di armi da fuoco, minacce e lesioni, traffico di droga. Per avere solo 23 anni è un curriculum impressionante. All'inizio del 2019 il rapper americano si è dichiarato colpevole di ulteriori reati commessi sia individualmente che insieme alla sua gang, tra i quali l'aver ingaggiato un killer per sparare al collega Chief Keef.
Di fronte alla possibilità di trascorrere il resto della sua vita dietro le sbarre, ha scelto di patteggiare, testimoniando contro i suoi compagni. Questo comporterà un considerevole sconto della pena o, nella migliore delle ipotesi, la libertà vigilata.
L'ipotesi di una prematura uscita dal carcere sembra trovare conferma proprio nel ricco contratto discografico appena siglato, sulla cui veridicità è pronta a scommettere la rivista americana Billboard: in ballo ci sarebbe la produzione di 2 album, uno in inglese e l'altro in lingua spagnola.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.

Queen e il sequel di "Bohemian Rhapsody": "Siamo tentati"
Il film "Bohemian Rhapsody", uscito nel 2018, è un'opera riuscita. i Queen pensano a un sequel che possa raccontare la porzione di carriera rimasta fuori dalla precedente narrazione.