
The Pains Of Being Pure At Heart in Italia
Sabato 1 agosto 2015, in occasione della serata conclusiva della terza edizione del festival indie La Cabina 56, il noise-pop dal forte impatto emozionale dei Pains Of Being Pure At Heart lambirà la costa vesuviana. Il gruppo esordisce nel 2007 con un EP autoprodotto di cinque tracce. Successivamente vengono contattati dall’etichetta della Cloudberry, che ripubblica l’EP. Seguono i 7? Everything With You e Young Adult Friction. Nel 2009 viene rilasciato l’album di debutto, il “self-titled” The Pains of Being Pure at Heart (Slumberland). Esso si caratterizza di un frizzante twee pop e di molti riferimenti all’indie pop con venature darkwave. Dopo qualche mese esce l’EP Higher Than the Stars. Nel 2010 il gruppo rilascia altri due singoli, che fanno da preludio al successivo album. Nel 2011 esce Belong (Slumberland/Play It Again Sam), secondo LP del gruppo che, per questo lavoro, si avvale della collaborazione di Flood e Alan Moulder, rispettivamente alla produzione e al mixaggio. Sarà la degna conclusione di una kermesse che nei sabati precedenti vedrà esibirsi, sulla stessa spiaggia, la Rena Nera di Torre Annunziata(Napoli), il meglio della musica indie italiana degli ultimi anni, tra i tanti ci saranno Di Martino, Foxhound, Populous e Be Forest. Come sempre i live set non saranno l’unico motivo per raggiungere i ragazzi di La Cabina 56, in spiaggia troverete anche tornei di Ping Pong, mercatini vintage, gustose cupcake e DJ set fino a notte fonda.
Francesca Flotta
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".

Canzoni italiane con titoli strani
Nei titoli delle canzoni italiane ci sono alcune parole ricorrenti, così come delle tematiche abusate. Oggi però vogliamo mettere in evidenza quei titoli che spiccano sugli altri per la loro originalità, capaci di essere unici o comunque fuori dal coro.

The Killers: pensionato surfa sulla folla per raggiungere il palco
Divertente fuori programma ieri all'Old Trafford di Manchester. Durante il concerto dei The Killers qualcosa è arrivata sul palco.

Roccella Summer Festival: i 14 grandi appuntamenti nel Comune reggino
Sulla Costa dei Gelsomini si fa sul serio per l'organizzazione dell'estate 2022 in musica. Il Roccella Summer Festival è pronto a stupire con 14 appuntamenti di grande livello nella suggestiva cornice del Teatro al Castello.