
The Voice Senior: vince Erminio Sinni e ... Clementino
The Voice Senior si è concluso con la vittoria di Erminio Sinni del team Loredana Bertè, che ha prevalso sul poliedrico Marco Guerzoni, il martinicano di Luino, e sulla voce affilata di Elena Ferretti.
Erminio Sinni è un cantante professionista, che vanta collaborazioni importanti (Paola Turci, Cocciante) e un quinto posto nell'edizione 1993 di Sanremo con "L'Amore Vero". Questo brano rappresenta il suo maggior successo: scelto come colonna sonora per la telenovela "Por amor", seguitissima in America Latina, ha venduto ben 832.000 copie.
Erminio Sinni è grossetano, ma ha origini calabresi legate a una storia particolare: il suo cognome pare sia dovuto al fatto che il bisnonno sia stato ritrovato in fasce in una contrada di Cetraro (CS) che si chiama appunto "Sinni".
The Voice Senior, alla sua prima edizione, è stato un successo perché ha dato voce a chi pensava di non avere più una simile ribalta per sopraggiunti limiti di età. Ma, come ha sottolineato Gigi D'Alessio, la musica non ha età. E' per questo che cantanti molto bravi, ma meno fortunati di chi sedeva sulle poltrone girevoli, si sono avvicendati portando la loro storia. Tra possibilità sprecate, mancanza di occasioni, rivincite e sogni ancora da realizzare, ognuno dei "senior" ha riempito il palco con la propria vita.
I giudici hanno mostrato di essere ben assortiti tra loro, con una sorpresa assoluta: Clementino è stato il vero mattatore di ogni puntata, tenendo banco con la sua simpatia e spontaneità. Mentre l'inedita coppia Al Bano Jasmine Carrisi, tramite il programma, ha avuto quel momento di condivisione che forse gli è sempre mancato.
The Voice Senior, su queste basi, sarà certamente riproposto perché, se è vero che in genere è il nuovo che avanza, il vecchio non sempre è da buttare.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".

Canzoni italiane con titoli strani
Nei titoli delle canzoni italiane ci sono alcune parole ricorrenti, così come delle tematiche abusate. Oggi però vogliamo mettere in evidenza quei titoli che spiccano sugli altri per la loro originalità, capaci di essere unici o comunque fuori dal coro.