
"TI AMO ANCORA": chi c'è dietro l'enorme scritta in piazza San Carlo
Piazza San Carlo di Torino l'altro ieri ha subito l'invasione del gessetto bianco. Una enorme scritta, forse visibile anche dallo Spazio, campeggiava attorno al famoso cavallo di bronzo: "TI AMO ANCORA". Un lavoro di squadra ha prodotto caratteri impeccabili, simmetria e tanta curiosità. Al punto che è risultato normale chiedersi chi si cela dietro questo gesto e come deve essere catalogato. Goliardata? Operazione di marketing? L'ultimo messaggio di un cuore infranto?
In realtà si tratta di un flash mob organizzato dalla band Eugenio In Via Di Gioia. E la notizia è che lo sapevano tutti, se è vero che è stato autorizzato da Comune, polizia municipale, questura e prefettura.
Il gruppo piemontese, attivo dal 2012, ha poi rivendicato "l'azione" con il seguente post su facebook: "E' la dichiarazione di amore di oltre 150 persone che questa notte hanno condiviso 6 ore di partecipazione collettiva, di presidio artistico, di vita vera in una delle più belle piazze di Torino per fare esplodere il proprio sentimento d'amore. Con gessetti da scuola elementare. Domani la pioggia laverà la scritta in pochi minuti".
Lo scopo resta sullo sfondo e con la sua natura sibillina si contrappone alla potenza figurativa del gesto. Il tutto è durato poco, senza aspettare che ci pensasse il cielo, spazzato via dai mezzi comunali deputati alla pulizia delle strade.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitan 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito

Alan Sorrenti oltre la zona sicura
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.

Astromare: questo gruppo è un albergo
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.

Stephen King: il terrore nasce ascoltando "Mambo No. 5"
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.

Maneskin premiati ai Music Awards (VMA) nella categoria "Best Rock"
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?

Nickelback: il docufilm sulla band che attira odio senza un vero perchè
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.

Van Morrison inarrestabile: in uscita il 45esimo album
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".