
Tiziano Ferro è diventato padre
Tiziano Ferro in un commovente post sul suo profilo Instagram ha comunicato di essere diventato padre...per la seconda volta. Queste le parole che ha scelto il cantante per diffondere la lieta novella "Due telefonate mi hanno reso l'uomo più felice del mondo.
La prima qualche mese fa: una bimba. La seconda poche settimane dopo: questa volta un bimbo. Sono diventato papà e voglio presentarvi queste due meraviglie di 9 e 4 mesi. Margherita e Andres, la vostra vita è appena iniziata. Ma anche la nostra."
Un messaggio che onestamente mi ha commossa, in genere quando arriva un figlio gli si da il benvenuto in questa avventura che è la vita. Poche volte ci fermiamo a riflettere che in realtà è anche un nuovo inizio per i neo genitori, che sicuramente si troveranno ad affrontare situazioni nuove mai immaginate prima.
Sempre nello stesso post Tiziano Ferro afferma che il diventare genitori per lui e Victor, il compagno, rappresenta il più alto degli onori ed il più impegnativo degli oneri e poi sottolinea che il loro lavoro adesso sarà quello di prendersi cura dei figli, proteggendoli e custodendone l'intimità meglio possibile.
Di fronte a questa lucida dichiarazione di amore incondizionato mi viene da chiedermi chi siamo per giudicare cosa è giusto o sbagliato nell'avere due padri o due madri? Non è forse più importante il rispetto, la dedizione e l'amore nella crescita di un figlio?
Il cantautore di Latina non ha d'altronde mai nascosto il desiderio di diventare padre. Qualche tempo fa dichiarò che sarebbe stato disposto a voler intraprendere questa esperienza anche da solo nella malaugurata ipotesi di non riuscire ad incontrare l'amore. Per sua fortuna nel 2019 ha conosciuto Victor Allen, l'americano che gli ha fatto "perdere la testa" tanto da celebrare il matrimonio per ben due volte: la prima in America a Los Angeles, il 25 giugno del 2019 e successivamente in Italia, a Sabaudia.
Faccio un grosso in bocca al lupo a Tiziano Ferro per questa nuova esperienza, ci da ancora una volta l'esempio che la famiglia è un diritto che dovrebbe essere garantito a tutti.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album
I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.