
Tommy Lee e Pamela Anderson: il furto del sex tape diventa serie tv
Nel 1995 Tommy Lee, batterista dei Motley Crue, e Pamela Anderson si sposano dopo essersi conosciuti solo 4 giorni prima.
Durante la luna di miele realizzano un video in cui si celebra la loro irrefrenabile passione. Fissano la casa coniugale in una villa di Hollywood affidando i lavori sulla rete elettrica a un certo Seth Gauthier. Il tizio, libero di girare indisturbato per l'immobile, trova il sex tape e lo porta via con se, si dice come ripicca per un mancato pagamento.
In quegli anni la popolarità di Tommy e Pamela è al top e anche un facocero capirebbe di avere tra le mani qualcosa di grosso. Annusando l'affare, Seth decide di vendere il prezioso materiale a una delle prime società di distribuzione di video in rete, la Internet Entertainment Group. Il web fagocita quelle effusioni, che diventano uno dei primi fenomeni virali a livello mondiale.
I protagonisti agiscono legalmente contro la casa di distribuzione, raggiungendo l'accordo di rendere visibile il video ai soli abbonati del sito. Ma ormai il danno è fatto e le misure di contenimento risultano del tutto inefficaci.
Questa storia di sesso, ristrutturazioni senza bonus 110%, furti e mancanza di sobrietà sta per diventare una serie tv. Gli attori Sebastian Stan e Lily James avranno il compito di riportare Tommy e Pam a giorni felici ma dalle conseguenze disastrose. Il che riporta a una profonda verità: scegliere con cura il proprio elettricista è fondamentale.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

I maggio a Taranto: annunciato il concerto
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.

Siae e Meta non si accordano: migliaia di brani via da Instagram e Facebook
La Siae e Meta non trovano l'accordo per il rinnovo della licenza di utilizzo delle canzoni. I brani registrati alla Siae non potranno essere più utilizzati su Facebook e Instagram per rendere accattivanti reels, feed e stories.

Slash: fondata una casa di produzione di film horror
Slash ha fondato una società di produzione di film horror chiamata BerserkerGang.

Negramaro insieme a Elisa e Jova per il ventennale
Negramaro, Elisa e Jovanotti per la prima volta insieme in un inedito intitolato "Diamanti", che sarà diffuso venerdì 17 marzo su tutte le radio e piattaforme digitali.

Capossela: "Tredici Canzoni Urgenti"
Si intitola "Tredici Canzoni Urgenti" e uscirà il prossimo 21 aprile il nuovo album di Vinicio Capossela.

Death Pill: il punk dietro le barricate
Tre ragazze ucraine hanno da poco pubblicato il loro album d'esordio, nato tra la guerra e la pandemia.

Anziane signore imitano Rihanna: il video diventa virale
Se delle attempate signore imitano Nilla Pizzi, forse nessuno ci fa caso. Ma se fanno il verso a Rihanna, allora si che diventa interessante.