
Ultimo: un sold out per ricominciare
Con 2 anni e mezzo di ritardo Ultimo comincia ciò che rappresenta il vero salto di qualità per ogni artista: il tour negli stadi, dove tutto è più grande, dal pubblico alle responsabilità.
La data zero si è tenuta 5 giorni fa al "Comunale" di Bibione, con gli interrogativi residui spazzati via dalla sentenza del botteghino: 28.000 presenti. Una risposta inequivocabile dei fan che hanno riannodato i fili, eliminando quello strappo temporale, fonte di cattivi pensieri. Chi vive nello show business sa che è fondamentale sfruttare al massimo il proprio momento. Non ci sono garanzie su quanto possa durare, né sul fatto che, sopraggiunto un periodo di crisi, poi la curva del gradimento ricomincerà a salire.
Il covid poteva essere per Ultimo una barriera insormontabile tra se e il proprio momento. Ma il pubblico gli ha dimostrato che la pandemia non lo ha ridimensionato, con buona pace dei suoi detrattori, che ne attendevano il passaggio seduti lungo la riva del fiume.
Ed è solo l'inizio: nelle successive 15 date si registrano ben 10 sold out e 550.000 biglietti venduti. Ultimo ha deciso di destinare parte degli incassi a progetti che combattono la malnutrizione e a sostegno di vaccinazioni, impianti idrici e servizi igienico sanitari in Mali, dove nel 2020 è stato per la sua prima missione sul campo.
"Questa ripartenza per me è un momento particolare perché vengo da due anni dove ogni momento della giornata ho pensato al mio ritorno live. È anche difficile trovare le parole per descrivere questa sensazione. Ogni cosa che faccio la faccio per i concerti, dai dischi allo sport quotidiano. Non si è rimandato solo lo show, ma anche la mia vita, che mi è apparsa senza prospettiva quando, ad un certo punto, sembrava che tutto il futuro fosse senza prospettiva di ritorno. In quel periodo, mi rendevo conto che era difficile tornare alla normalità, ma adesso siamo qui. Io so che nel percorso professionale di un artista, come di un giornalista o di un falegname, ci sono alti e bassi. È come la Champions League: non si può pensare che una squadra vinca sempre e, quando non vince, non è segno di debolezza. Anzi. Non mi sento arrivato e, comunque vada nella mia carriera, non avrò mai rimpianti", ha dichiarato Ultimo in una recente intervista a "Il Fatto Quotidiano".
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".