
Vasco Modena Park: il film sull'evento non tradisce al botteghino
Vasco Modena Park, il concerto con il più alto numero di presenze della storia, è diventato un film. Lanciato in anteprima lo scorso venerdì in poche sale, ha incassato 160.000 euro, piazzandosi al secondo posto delle pellicole più viste di giornata, dietro solo a "Assassinio sull'Orient Express". Il 1 dicembre il Blasco ha attirato nei cinema circa 12.000 persone, desiderose di vivere o rivivere l'atmosfera adrenalinica dell'evento dei record.
La proiezione vera e propria è prevista dal 4 al 7 dicembre, stavolta con una distribuzione capillare sul territorio: oltre 330 sale precettate, delle quali alcune già sold out.
Il regista Pepsy Romanoff si è avvalso di 100 operatori specializzati per realizzare riprese quanto più spettacolari possibili. Uno stuolo altrettanto numeroso è stato impiegato per il montaggio che, tra le pieghe della musica, inserisce anche materiale inedito e le riflessioni del rocker di Zocca.
Il film è distribuito da QMI Stardust, in collaborazione con Universal Music.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Tina Turner: addio alla regina del rock
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.

La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.

Quella volta che Michael Stipe rifiutò un ruolo nel film "Seven"
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.

Biglietti dei concerti a rate: la nuova tendenza
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".

Eurovision 2023: vince Loreen ma c'è lo spettro del plagio
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").

Bono Vox con la sciarpa del Napoli: "sono allergico alla Juve"
Bono Vox a Napoli tra lo spettacolo al teatro San Carlo e una dichiarazione d'amore che ha arricchito di una nuova pagina la festa scudetto.

Sum 41: la band ha annunciato lo scioglimento
I Sum 41 hanno annunciato lo scioglimento dopo ben 27 anni di attività. La band canadese nata nel 1996 è stata per oltre un ventennio tra le più rilevanti del genere pop punk.

Nirvana: all'asta chitarra distrutta da Kurt Cobain
La casa d'aste americana Julien's Auctions è pronta a battere un cimelio della musica rock: una Fender Stratocaster appartenuta a Kurt Cobain. Cifra stimata per la vendita circa 80.000 dollari.

Rosa Balistreri: musica di protesta
La storia di Rosa Balistreri, la prima cantautrice italiana.