
Vasco Rossi lascia TicketOne, che gli risponde con una lettera aperta
La piaga del secondary ticketing, venuta prepotentemente fuori dopo i servizi della trasmissione Le Iene, ha scatenato le reazioni dei cantanti. Gli artisti non ci stanno a essere considerati parte attiva di questo sistema, dal quale hanno preso subito le distanze con azioni concrete. Uno dei più indignati è stato Vasco Rossi che, dopo le rivelazioni del programma di Italia 1, ha subito chiuso il rapporto con Live Nation, società di organizzazione di eventi che sembrerebbe ? il condizionale è d'obbligo ? coinvolta nel bagarinaggio online.
Il rocker di Zocca, però, non si è fermato qui e, in questi giorni, ha lasciato anche TicketOne, agenzia leader nella vendita dei biglietti, per passare a Viva Ticket. TicketOne, che ha collaborato con Vasco per più di 15 anni, ha voluto rispondere attraverso una lettera aperta sulle proprie pagine social, utilizzando alcune frasi celebri delle canzoni del comandante. Qui di seguito il testo:
"Una canzone per te
Lettera aperta a Vasco
Caro Vasco Rossi,
ci siam distratti un attimo e?
Da quando hai deciso di abbandonare TicketOne diamo i numeri. Veramente.
Eccoli, a proposito:
- abbiamo lavorato insieme per quasi 15 anni: mai un problema, no?
- abbiamo venduto biglietti per 150 tue date live;
- abbiamo servito 3 milioni di tuoi fan, prodigandoci per adeguarci alle richieste del tuo gruppo di lavoro con totale trasparenza, onestà e professionalità.
Eppure c'è chi dice qua, c'è chi dice là?
Ti hanno parlato male di noi, lo sappiamo. E per forza: quale migliore occasione, per chi vuole trarre vantaggi personali, di una situazione alla quale veniamo accostati senza ragione?
Non è la gelosia, quello che sentiamo.
Però potevi chiamarci! Non sarebbe stato giusto parlarci e verificare?
Tu sai che TicketOne non ha mai collaborato in alcun modo con il secondary market?
E sai che non è sotto accusa da parte di chicchessia per quanto sopra?
Sai che né Striscia, né Le Iene, né la magistratura, né l'antitrust hanno nemmeno solo ipotizzato che TicketOne potesse essere coinvolta o a conoscenza di pratiche non corrette?
Di sicuro sai bene che è impossibile estirpare il mercato secondario prima che si faccia una buona legge. E allora sì, sarà un mondo migliore.
Siamo solo noi.
Quelli che non da ieri, ma dal 2008, si occupano di questo fenomeno.
E dov'erano tutti i paladini della correttezza di oggi? I nostri trascorsi sono cristallini: prenditi 15 minuti in rete e confrontali con quelli di chi è ricollegabile a episodi e situazioni ? quelle sì - piuttosto imbarazzanti.
Va bene, va bene così.
Noi ti facciamo comunque i nostri auguri più sinceri per il futuro, continueremo ad apprezzare te e ad amare la tua musica e sappiamo di poter un giorno servire ancora i tuoi fan ed il tuo gruppo di lavoro. Lo sappiamo dalle tue canzoni: tu ci insegni che tutti hanno diritto ad una seconda chance.
TicketOne"
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Lazza e le foto sul jet privato: è polemica
Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.

Daniele Silvestri: "Disco X"
"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.

Lucca Summer Festival 2023: 15 date con artisti internazionali
Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.

Tina Turner: addio alla regina del rock
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.

La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.

Quella volta che Michael Stipe rifiutò un ruolo nel film "Seven"
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.

Biglietti dei concerti a rate: la nuova tendenza
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".

Eurovision 2023: vince Loreen ma c'è lo spettro del plagio
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").

Bono Vox con la sciarpa del Napoli: "sono allergico alla Juve"
Bono Vox a Napoli tra lo spettacolo al teatro San Carlo e una dichiarazione d'amore che ha arricchito di una nuova pagina la festa scudetto.