
Viola Valentino presenta il nuovo album "Gratis"
Viola Valentino presenta il nuovo album "Gratis"
Viola Valentino, lo scorso 27 ottobre, ha pubblicato "Gratis", tredicesimo album in studio della sua carriera. In occasione dell'uscita di questo nuovo lavoro, le abbiamo sottoposto alcune domande per saperne di più sul progetto, sulla sua visione del mondo e di se stessa.
Benvenuta su Toptesti.it. Ci presenta il nuovo album "Gratis" uscito il 27 ottobre?
Salve a tutti, il mio nuovo album "Gratis" racchiude una Viola Valentino completamente diversa, che vuole far conoscere al pubblico la propria versatilità musicale. Ci sono alcune tracce come "Comprami 23", "Bipolare", "Gratis", ecc. che racchiudono un mood totalmente diverso urban-dance. Come sempre accetto le sfide dal mio management con piacere, anche perché credo che alla mia età sia molto bello mettersi in gioco.
Il brano omonimo "Gratis" esplora la complessità delle relazioni amorose. Oggi il primo approccio, e a volte anche lo sviluppo delle relazioni, sempre più spesso è virtuale e corre su un computer o un telefonino. Come giudica l'avanzare del mondo virtuale rispetto alle relazioni amorose e alle relazioni sociali in genere?
Sono convinta che il progresso faccia bene ma alcune volte tendiamo ad utilizzare i mezzi che dovrebbero facilitarci la vita in modo errato, o comunque noto quanto il pubblico sui social, rispetto al passato, tenda a lasciarsi andare ad affermazioni prive di tatto e controllo, come se non contasse fino a 10. Penso che l'amore possa nascere solo con sguardi e attraverso emozioni visibili, mentre per le relazioni virtuali penso che siano un modo per nascondere qualcosa o semplicemente per compagnia.
Lei si sente più in debito o in credito nei confronti dell'amore?
Posso identificami in una posizione neutrale. Ho dato e ricevuto, ho sofferto come tutti delle prime delusioni d'amore. Amo vivere le relazioni secondo il mio istinto, giuste o sbagliate che siano. Non credo ci sia età per amare, penso che l'amore ci tenga in vita.
L'album è composto da 20 tracce su cd e 12 sul vinile in edizione limitata. Da cosa è dipesa questa differenza numerica di tracce tra i due formati?
Penso sia stata una scelta discografica, il vinile non credo possa contenere più di 12 tracce altrimenti sarebbe servito un doppio vinile. Motivo per cui bisognerebbe acquistarli entrambi! (ride di gusto! ndr)
Nell'album è presente "Comprami" in versione originale e in duetto con Serena de Bari. Ci racconta la genesi di questa collaborazione?
Una collaborazione bella, genuina e fresca come Serena, una ragazza dai mille talenti con una personalità forte, prorompente. In lei ho visto una ragazza forte che non si nasconde, che non teme il giudizio altrui. Siamo all'opposto, ma il connubio perfetto nasce da queste alchimie. Anche la sua curiosità di conoscere la mia carriera mi fa capire che c'è voglia di scoprire e imparare.
Le parole "gratis" e "comprami" sono termini dello stesso ambito. In questo c'è stata la volontà di creare un ponte quantomeno linguistico tra il 45 giri del 1979 e l'album appena uscito?
Assolutamente si, prendendo tutto con ironia. Secondo me il passaggio è più che coerente. Sono stata sempre al centro di polemiche per queste parole utilizzate. Alcuni non hanno saputo vedere oltre il significato pragmatico che simboleggia.
Ripartendo proprio da "Comprami", all'inizio della sua carriera lei cantava con un timbro sussurrato che la caratterizzava. Come avvenne questa scelta e perché decise ad un certo punto di metterlo da parte?
La mia carriera da cantante nasce per caso, inizialmente ho fatto la modella. Poi ho incontrato per caso un grande artista che mi chiese se, oltre il mio fascino, sapessi cantare. E da quel momento, seppur in età adulta, ho iniziato questo percorso. Penso che, per avere una grande consapevolezza del canto, debbano trascorrere anni e anni di esperienza. Ogni cambiamento avviene da una voglia di sperimentare.
In questo periodo si parla molto della violenza sulle donne e una delle sue forme più diffuse è quella della molestia sul lavoro. In questo senso a lei sono mai accaduti episodi spiacevoli nel corso della sua carriera?
Nella mia carriera assolutamente no. Mi sono fatta rispettare, però amavo ricevere complimenti. Penso che a ogni donna facciano piacere. E' un tema molto trattato perché, come dicevo prima, non c'è più un distacco da quello che possono essere le parole scritte in modo virtuale alle azioni reali. Alcuni pensano di gestire la propria vita come una partita ad un videogioco.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Nick Cave e la sua avversione per i Red Hot: "ero un piantagrane"
Nick Cave sparava a zero sui Red Hot, ma capitolava sotto le cannonate d'amore sparate da Flea. Storia di una inaspettata redenzione.

Lexi: in uscita l'album d'esordio della figlia di David Bowie
Alexandria, meglio conosciuta come Lexi, figlia di David Bowie, ha annunciato su Instagram l'uscita del suo album d'esordio "Xandri".

Dj Michelle: 7 inediti e 13 anni
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.

Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Ma siamo sicuri?
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.

Valerio Scanu: "Solo Con Una Parola"
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.

Nita Strauss: il peggior concerto della mia vita
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.

Puddle of Mudd: "Faccio schifo ma sono stato drogato"
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.

Afterhours: il tuor per i 25 anni di "Ballate Per Piccole Iene"
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?

Piero Pelù in tour per i 35 anni di "El Diablo": le perplessità di Ghigo
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.

San Marino Song Contest 2025: una porta sull'Eurovision
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.

Musica e giochi: il suono delle slot più iconiche
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, si è suicidato
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.

Sebastian Bach fa un regalo al suo collo: è la fine dell'headbanging
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.

Emis Killa rinuncia a Sanremo per il possibile coinvolgimento nell'inchiesta sulle curve criminali
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.

Sanremo 2025: è già tempo dei voti della stampa. Il migliore è...
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.

4 Non Blondes: la prima reunion dopo 30 anni
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.

25 anni di Baustelle: il nuovo album e il festival "Galactico"
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.

Zucchero al Circo Massimo: è la prima volta
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.

I concerti rock del 2025 in Italia
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.

Festival di Sanremo 2025: le "Nuove Proposte" non così nuove
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?

Il Campidoglio silura Tony Effe: niente concerto di capodanno
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.

Irene Grandi: "Per Sanremo la Rai paga il cantante 200 euro"
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.