
"Welcome To The Jungle record store": la casa del vinile a Roma
La vendita di dischi è in caduta libera da tempo, ma il vinile, elevatosi a oggetto di culto, è riuscito sempre a sopravvivere agli scossoni ricevuti dal progresso tecnologico.
Nel 2016 è nata una nuova roccaforte a sua difesa nel cuore di Roma, quartiere Prati: si chiama Welcome To The Jungle ed è un negozio che ospita più di 20.000 esemplari tra 45 e 33 giri. Pezzi da collezione, ristampe, lavori introvabili si annidano tra quegli scaffali in cui dare sfogo al piacere della ricerca.
Se è vero che su internet si trova tutto o quasi, è altrettanto vero che l'asettico acquisto telematico non può sostituire le sensazioni che un luogo di questo tipo può donare, nel quale la musica tende all'appagamento dei 5 sensi.
Il catalogo parte dal rock, ma spazia in tutti i generi. L'archivio viene aggiornato quotidianamente con nuovi dischi, ripuliti e testati. Ma la vendita degli album, che avviene anche su piattaforma web con oltre 5.000 titoli, è solo un delle attività del progetto che, per prima cosa, si è proposto di creare un luogo di incontro. Un luogo in cui parlare di musica, in cui poterla ascoltare grazie alle apparecchiature presenti in loco, dove poter ricevere l'assistenza tecnica necessaria e la valutazione del proprio disco.
Welcome To The Jungle, inoltre, sostiene gli artisti emergenti fornendo loro spazi e strumenti per esibirsi e farsi conoscere. E' altresì un luogo in cui è possibile organizzare presentazioni di dischi, di libri e riviste tematiche, dove realizzare tavole rotonde, seminari e conferenze al servizio della musica. Più che un luogo, è un'esperienza.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".