
X Factor 2022: devastazione bootcamp
Il campo di addestramento di X Factor 2022 miete le sue vittime e genera incertezze, con questo meccanismo crudele non tanto nell'assegnazione delle sedie, quanto nel successivo switch: i prescelti già seduti sono costretti ad abbandonare il palco se arriva qualcuno più convincente di loro.
I primi ad essere messi in crisi da questa spirale in cui la bocciatura può arrivare anche dopo essere stati promossi sono proprio i giudici. Rkomi si dice più teso dei concorrenti, Ambra ha spesso gli occhi lucidi e lo sguardo di chi pensa di aver fatto una cazzata. Dargen si chiede chi glielo ha fatto fare, ma è l'unico giustiziere che può contare sul filtro emozionale degli occhiali da sole, pur tuttavia imitato da Fedez nell'ultima puntata.
I "buuuu" del pubblico si sono sentiti più di una volta per decisioni non condivise. Ciò accade soprattutto perché, in questa fase, non è la mancanza di bravura, ma la mancanza di sedie a decretare la fine di un viaggio.
C'è anche chi è vittima di scelte discutibili, come i Gemini Blue, potenziali vincitori, eliminati da Ambra in favore di Matteo Siffredi. A meno che anche lui, visto il cognome, non abbia doti nascoste comunque ininfluenti in una gara canora, siamo di fronte a una decisione che genera perplessità.
E a proposito di vincitori, alcuni possiamo già annunciarli: le barre. La moda di infilare barre dappertutto dilaga anche ad X Factor 2022, con alcuni testi sacri contaminati da parole troppo veloci per essere capite.
Poi ci sono le certezze: la bravura di Cinzia Zaccaroni, la pelle d'oca con Lucrezia e la carezza di Delì Lin. Sono piaciuti un pò a tutti Gli Omini, con un rock fracassone e senza fronzoli. Ma se dovessimo nominare un gruppo che diverte da morire e che riesce a coinvolgere il pubblico come nessun altro, non abbiamo dubbi: Disco Club Paradiso.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito