(Perspektiven / Perspectives)
[Spoken in English:]
Laibach takes over an organisational system of work, after the model of
Industrial production and totalitarism, collective spirit, identification
With ideology, which means: not the individual, but the organisation
Speaks. Our work is industrial, our language political. Laibach is a
Recognition of time universality. it's organisational activity is an
Intense agitation and a constant systematic propagating, ideological
Offensive. Any social activity affects the mass. Laibach functions as a
Creative allusion of strict institutionality, identification with
Institution, as stock theatre, or popular culture with a centralized
Programme. One transmitter and a multitude of receivers, and with a
Communication through uncommunication. Laibach's musical approach is a
Move to the area of pure politization of sounds as a means of manipulating
The masses. When, in politically and economically complicated situations,
The antagonism in society is becoming strained, only force remains as the
Ultima ratio of social integration. The force must adopt the form of
Systematic, physical and psychic terror, organized in accordance with
Social relations. Terror is obtaining a function of productional power,
Which extorts discipline and an adaptation of the mass, to the existing
Productional relations, and the existing productional apparatus. For the
Totalitarian form of government, the systematic terror becomes a
Constitutional instrument of authority. Through the mystic,
Erotic-mythological sound, constitution of an ambivalence between fear and
Fascination, which rudimentarily affects the consciousness of people,
Through stage performances of ritualized demonstration of political power,
And through other manipulative means of an individual, Laibach practises a
Sound force, in a form of systematic, psycho-physical terror as social
Organisational principle, in order to effectively discipline and raise a
Feeling of total adherence bond of a certain, revolted and alienated
Audience, which results in a state of collective [athasia?], which is the
Principle of social organisation. In this sense, the function of Laibach,
Sound constructions, and of rock concerts is to challenge collective
Emotions and automatic associations, and as such it serves as the means of
Working stimulation. By darkening the consumer's mind, it drives him into
A state of humble contrition and total obedience, self-sacrifice, by
Destroying every trait of individuality, it melts the individuals into a
Mass, and mass into a humble, collective body. The dualism of Laibach's
Message, perception and receiver's structure uncovers the social neurosis.
Laibach unites the biters and antagonistics into an expression of static,
Totalitarism cry. Our basic inspiration, ideals which are not ideals to
Their form, but the material of Laibach, manipulation of self, remains an
Industrial production: art of the Third Reich, totalitarism, taylorism,
Bruitism, disco. Disco rhythm, as a regular repetition, is the purest, the
Most radical form of the militantly organised rhythmicity of technicist
Production, and as such the most appropriate means of media manipulation.
As an archetypal structural basis of the collective unconscious in a
Worker mass, it stimulates automatic mechanism, and shapes
Industrialisation of consciousness, which is necessary in the logic of
Massive, totalitarian, industrial production.
[I had to write this one down by ear... Took me hours.]
Laibach is a Slovenian avant-garde music group, strongly associated with industrial, martial, and neo-classical musical styles. Laibach formed June 1, 1980 in Trbovlje, Slovenia (then Yugoslavia). Laibach represents the music wing of the Neue Slowenische Kunst (NSK) art collective, of which it was a founding member in 1984. The name "Laibach" is the German name for Slovenia's capital city, Ljubljana.
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.
Sono ben 30 i cantanti della sezione "Big" annunciati dal direttore artistico Carlo Conti per il festival di Sanremo 2025. Vediamoli nel dettaglio.