Interno di un piccolo bar
(L’attore, seduto a un tavolino, si rivolge al cameriere) "Una birra, per favore... Cosa ci ha? Ah va bene quella lì!"
Sono un po’ in anticipo. Meglio, così mi riordino le idee. E quando arriva lei... le dico tutto. Chissà che faccia fa!... Secondo me non se l’aspetta. E sì, perché io con lei mi sono sempre tirato un po’ indietro. Non che l’abbia fatto apposta... Mi viene naturale, e di solito funziona. Ha fatto tutto lei, fin dal primo giorno. C’era anche Mario. Stava ancora con lui. Me la ricordo benissimo: i suoi sguardi, anche un po’ troppo... coraggiosi, sfacciati. Ma le donne, quando partono... non le ferma più nessuno. Io mi tiravo un po’ indietro...chissà, forse per Mario... forse perché era proprio una ragazzina... Carina, molto carina, un po’ acerba, selvatica... Il mio genere.
Ma... forse ora... perché ho bisogno di freschezza... Certo... sono appena uscita da una storia di quelle tremende... No, bella all’inizio... ma poi... ecco, si fa a chi soffre di più... Amor proprio, ricatti, bisogni assurdi, litigi estenuanti, tragedie... Mamma mia! Che cosa assurda la cattiva qualità dell’amore! Bisognerebbe scappare, appena è così... Che poi forse, dopo un po’ di tempo, si riesce anche a voler bene. Ma al momento è un disastro... Ore e ore nelle nostre stanze sempre un po’ buie... Quelle discussioni che durano giorni e notti... colpa mia... colpa tua... E l’angoscia che s’infila dappertutto... ti penetra, ti distrugge... Bisogna scappare... respirare, rinascere. E allora è chiaro che la ragazzina... sì, insomma... sentire qualcosa, qualcosa di nuovo che sta per nascere...
No, io all’inizio non volevo mica. E anche quando ci s’incontrava da soli... sì, uno scherzo, una carezza... Non ho mai voluto andare oltre. Mi bastava la sua presenza, mi bastava anche quando non c’era. Sì, mi bastava sapere che esistesse. Sublimavo... E forse qui ho sbagliato.
"Perché vedi, Daniela..." le dicevo "tu per me sei come un distributorino di benzina. Ogni tre o quattro giorni ti vedo, faccio il pieno, e sono a posto."
Quest’immagine del distributore d’amore mi era piaciuta, perché era la prima volta che mi capitava di gioire così naturalmente della bellezza di una donna. Mi pareva bella anche da lontano, qualsiasi cosa facesse, e dovunque me l’immaginassi: in casa tutta sola, a ridere in mezzo agli altri... o a letto con Mario. Insomma, l’amavo... in sé, come se non sentissi nessun bisogno... di averla.
(al cameriere) "Un’altra birra, per favore!... Sì, come quella di prima".
Devo dire che però ultimamente il pieno... sì, il carburante... non mi dura più quattro giorni. Consumo di più: tre giorni, due giorni, un giorno... Maledizione! Mi viene in mente spesso, ho voglia di vederla. Mi ci vorrebbe un distributore d’amore a getto continuo. Lei invece è discontinua. D’altronde gliel’avevo detto io.
E io ora: 'SPUMM!' Un attacco di quelli tremendi: 'SPUMM!' Un avvampo. E’ come quando accendi il gas e ce n’è troppo: 'SPUMM!' E il mio cuore libero come un pesciolino che circola e va...
Com’è bella la Daniela! Con quel corpo agile, così snello e dolce nelle sue curve, la pelle sottile, e quei capelli lisci e biondi che ondeggiano al suo muoversi. Non cammina, lei. Vola.
Vola tra tutti noi come un angelo... un angelo dolcissimo, ma con lo sguardo ironico, furtivo, quasi perverso. Com’è bella! Sono in trance. In me oscillano valori sentimentali... e anche viziosi. Sì, è vero, vorrei proprio sbatterla su un prato, quella canaglietta! Ma anche accarezzarle i capelli per delle ore con sentimento di eternità.
Quand’è così, è l’amore.
(con enfasi) Ma sì, Daniela: ti amo, ti amo. E anche tu, lo so... hai lasciato Mario per me. Mi ami, sono sicuro. D’altronde ci si doveva incontrare, è il destino. Non si va contro il destino. Ti amo, ti amo. Ti vorrei sempre. Mi manchi, e soffro, anche. Soffro quando non ti vedo, quanto non so dove sei. (con enfasi crescente) L’amore è quest’ansia... perché certamente anche tu quando non mi vedi sei in ansia, lo so. Ma sì, piccolina, è vero. E’ colpa mia che non te l’ho mai detto, non ti ho mai detto "l’unica" parola che ti dovevo dire. Ma ora è finita. Basta con le attese che dilaniano. Tu cosa potevi fare, poverina... Ora sono io che ho deciso, che ti dico tutto... (quasi fuori di sé) Ti amo, ti amo, ti amo.
(al cameriere continuando a gridare) "Una birra, per dio!"
(guarda l’orologio) Non arriva. E’ un po’ in ritardo.
Sì, perché lei non bada a queste cose. Non si sa mai che fa... se viene, se non viene... Non le piacciono gli appuntamenti. Ha ragione, è fatta così. E’ anche di questo che mi sono innamorato. L’orologio... lei non lo guarda nemmeno... anzi, non ce l’ha. Bisogna che gliene regali uno, un orologino d’oro. No, per carità, non è il suo genere. Si fa presto a sbagliare... Di plastica, sì, di plastica... verdino chiaro...
Eccola, sta arrivando. Lo sapevo. Non cammina. Vola.
Sono pronto, Daniela. Anche a me non mi ci vuole nulla a volare nel sublime.
E’ incredibile come le cose tanto attese, al momento che avvengono, siano un po’ meno magiche. Non è facile parlare... degli sconvolgimenti del cuore mentre lei inzuppa la brioche nel cappuccino. Si rischia di raccontare delle brutte poesie. Ma non posso certo rimandare ad un altro momento. Ecco, mi concentro, aspetto un attimo di silenzio, e glielo dico semplicemente: "Ti amo".
Lei solleva la testa dal cappuccino e con tutta naturalezza: "Io no. Non ti amo. Credevo di amarti, ma non ti amo. Scusami, mi sono sbagliata".
Bel colpo.
Un avvampo, un avvampo, un afflusso di sangue... Il cuore, che prima era così dolce al suo posto giusto, ora si sposta un po’ verso l’alta passa rapido attraverso l’esofago, il mattone, e mi si ferma qui, alla gola.
(al cameriere, deglutendo) "Un’altra birra, per favore".
Che vigliacca! Fa di tutto per farmi innamorare. Mi cerca dovunque, la spudorata. Lascia Mario per me... che anche lui, poveretto!... Ma chi se ne frega di Mario. Io ora che faccio? Devo rimontare, lo so... Non è facile rimontare, ma bisogna provarci. Ecco, le dico che non ha capito quanto "lei" sia importante per me. Mi sembra un po’ freddina. Rincaro la dose. Le scaravento addosso una tale quantità d’amore da far fondere un frigorifero. Niente, non va mica bene. Non fonde. Allora tiro fuori anche la vecchia storia di mia madre che mi trascurava, quella funziona sempre. Scivolo sempre più nella commiserazione. Nel patetico, nel pietismo più spudorato. Non so se questa tirata fa effetto o se è ripugnante. Forse lei è intenerita, forse schifata. Niente, solo un po’ distaccata. Siamo all’atto finale: Daniela, Daniela, non mi dirai mica che non mi vuoi almeno un po’ di bene!... Restiamo amici... ecco, sì, due fratelli". Neanche questa so se le è piaciuta o no. Comunque ne approfitta: "Sì, volevo... volevo appunto chiederti... sì, un piccolo prestito..."
"Ma certo..." dico io "ci mancherebbe".
"Ecco, solo due o trecentomila lire":
"Volentieri... con piacere!"
E lei: "Grazie, lo sapevo che ci potevo contare. Sai... Devo andare qualche giorno in Sicilia... con Mario".
Quando si firma un assegno siamo già in un’altra dimensione. Più ridicola, ma più vera. "A chi lo intesto?"
"A Daniela Pistoni".
"Ah, già... " E’ come se di colpo rientrassi nella misura normale delle cose. Ora il sublime se n’è andato... ma automaticamente anche il dolore. Il mattone è tornato al suo posto. L’amore, che invenzione! Possibile che sia solo questo piccolo spostamento del cuore?
Ora Daniela si alza, allegra come sempre. Mi bacia, mi saluta e si allontana.
Ma non vola. Cammina.
Ivano Fossati è impegnato nelle presentazioni indoor del suo nuovo album "Le Donne Di Ora", ventunesimo in studio del cantante di Genova. Il lavoro è dedicato a Giorgio Gaber, scomparso nel 2003.
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.