Interno di un piccolo bar
(L’attore, seduto a un tavolino, si rivolge al cameriere) "Una birra, per favore... Cosa ci ha? Ah va bene quella lì!"
Sono un po’ in anticipo. Meglio, così mi riordino le idee. E quando arriva lei... le dico tutto. Chissà che faccia fa!... Secondo me non se l’aspetta. E sì, perché io con lei mi sono sempre tirato un po’ indietro. Non che l’abbia fatto apposta... Mi viene naturale, e di solito funziona. Ha fatto tutto lei, fin dal primo giorno. C’era anche Mario. Stava ancora con lui. Me la ricordo benissimo: i suoi sguardi, anche un po’ troppo... coraggiosi, sfacciati. Ma le donne, quando partono... non le ferma più nessuno. Io mi tiravo un po’ indietro...chissà, forse per Mario... forse perché era proprio una ragazzina... Carina, molto carina, un po’ acerba, selvatica... Il mio genere.
Ma... forse ora... perché ho bisogno di freschezza... Certo... sono appena uscita da una storia di quelle tremende... No, bella all’inizio... ma poi... ecco, si fa a chi soffre di più... Amor proprio, ricatti, bisogni assurdi, litigi estenuanti, tragedie... Mamma mia! Che cosa assurda la cattiva qualità dell’amore! Bisognerebbe scappare, appena è così... Che poi forse, dopo un po’ di tempo, si riesce anche a voler bene. Ma al momento è un disastro... Ore e ore nelle nostre stanze sempre un po’ buie... Quelle discussioni che durano giorni e notti... colpa mia... colpa tua... E l’angoscia che s’infila dappertutto... ti penetra, ti distrugge... Bisogna scappare... respirare, rinascere. E allora è chiaro che la ragazzina... sì, insomma... sentire qualcosa, qualcosa di nuovo che sta per nascere...
No, io all’inizio non volevo mica. E anche quando ci s’incontrava da soli... sì, uno scherzo, una carezza... Non ho mai voluto andare oltre. Mi bastava la sua presenza, mi bastava anche quando non c’era. Sì, mi bastava sapere che esistesse. Sublimavo... E forse qui ho sbagliato.
"Perché vedi, Daniela..." le dicevo "tu per me sei come un distributorino di benzina. Ogni tre o quattro giorni ti vedo, faccio il pieno, e sono a posto."
Quest’immagine del distributore d’amore mi era piaciuta, perché era la prima volta che mi capitava di gioire così naturalmente della bellezza di una donna. Mi pareva bella anche da lontano, qualsiasi cosa facesse, e dovunque me l’immaginassi: in casa tutta sola, a ridere in mezzo agli altri... o a letto con Mario. Insomma, l’amavo... in sé, come se non sentissi nessun bisogno... di averla.
(al cameriere) "Un’altra birra, per favore!... Sì, come quella di prima".
Devo dire che però ultimamente il pieno... sì, il carburante... non mi dura più quattro giorni. Consumo di più: tre giorni, due giorni, un giorno... Maledizione! Mi viene in mente spesso, ho voglia di vederla. Mi ci vorrebbe un distributore d’amore a getto continuo. Lei invece è discontinua. D’altronde gliel’avevo detto io.
E io ora: 'SPUMM!' Un attacco di quelli tremendi: 'SPUMM!' Un avvampo. E’ come quando accendi il gas e ce n’è troppo: 'SPUMM!' E il mio cuore libero come un pesciolino che circola e va...
Com’è bella la Daniela! Con quel corpo agile, così snello e dolce nelle sue curve, la pelle sottile, e quei capelli lisci e biondi che ondeggiano al suo muoversi. Non cammina, lei. Vola.
Vola tra tutti noi come un angelo... un angelo dolcissimo, ma con lo sguardo ironico, furtivo, quasi perverso. Com’è bella! Sono in trance. In me oscillano valori sentimentali... e anche viziosi. Sì, è vero, vorrei proprio sbatterla su un prato, quella canaglietta! Ma anche accarezzarle i capelli per delle ore con sentimento di eternità.
Quand’è così, è l’amore.
(con enfasi) Ma sì, Daniela: ti amo, ti amo. E anche tu, lo so... hai lasciato Mario per me. Mi ami, sono sicuro. D’altronde ci si doveva incontrare, è il destino. Non si va contro il destino. Ti amo, ti amo. Ti vorrei sempre. Mi manchi, e soffro, anche. Soffro quando non ti vedo, quanto non so dove sei. (con enfasi crescente) L’amore è quest’ansia... perché certamente anche tu quando non mi vedi sei in ansia, lo so. Ma sì, piccolina, è vero. E’ colpa mia che non te l’ho mai detto, non ti ho mai detto "l’unica" parola che ti dovevo dire. Ma ora è finita. Basta con le attese che dilaniano. Tu cosa potevi fare, poverina... Ora sono io che ho deciso, che ti dico tutto... (quasi fuori di sé) Ti amo, ti amo, ti amo.
(al cameriere continuando a gridare) "Una birra, per dio!"
(guarda l’orologio) Non arriva. E’ un po’ in ritardo.
Sì, perché lei non bada a queste cose. Non si sa mai che fa... se viene, se non viene... Non le piacciono gli appuntamenti. Ha ragione, è fatta così. E’ anche di questo che mi sono innamorato. L’orologio... lei non lo guarda nemmeno... anzi, non ce l’ha. Bisogna che gliene regali uno, un orologino d’oro. No, per carità, non è il suo genere. Si fa presto a sbagliare... Di plastica, sì, di plastica... verdino chiaro...
Eccola, sta arrivando. Lo sapevo. Non cammina. Vola.
Sono pronto, Daniela. Anche a me non mi ci vuole nulla a volare nel sublime.
E’ incredibile come le cose tanto attese, al momento che avvengono, siano un po’ meno magiche. Non è facile parlare... degli sconvolgimenti del cuore mentre lei inzuppa la brioche nel cappuccino. Si rischia di raccontare delle brutte poesie. Ma non posso certo rimandare ad un altro momento. Ecco, mi concentro, aspetto un attimo di silenzio, e glielo dico semplicemente: "Ti amo".
Lei solleva la testa dal cappuccino e con tutta naturalezza: "Io no. Non ti amo. Credevo di amarti, ma non ti amo. Scusami, mi sono sbagliata".
Bel colpo.
Un avvampo, un avvampo, un afflusso di sangue... Il cuore, che prima era così dolce al suo posto giusto, ora si sposta un po’ verso l’alta passa rapido attraverso l’esofago, il mattone, e mi si ferma qui, alla gola.
(al cameriere, deglutendo) "Un’altra birra, per favore".
Che vigliacca! Fa di tutto per farmi innamorare. Mi cerca dovunque, la spudorata. Lascia Mario per me... che anche lui, poveretto!... Ma chi se ne frega di Mario. Io ora che faccio? Devo rimontare, lo so... Non è facile rimontare, ma bisogna provarci. Ecco, le dico che non ha capito quanto "lei" sia importante per me. Mi sembra un po’ freddina. Rincaro la dose. Le scaravento addosso una tale quantità d’amore da far fondere un frigorifero. Niente, non va mica bene. Non fonde. Allora tiro fuori anche la vecchia storia di mia madre che mi trascurava, quella funziona sempre. Scivolo sempre più nella commiserazione. Nel patetico, nel pietismo più spudorato. Non so se questa tirata fa effetto o se è ripugnante. Forse lei è intenerita, forse schifata. Niente, solo un po’ distaccata. Siamo all’atto finale: Daniela, Daniela, non mi dirai mica che non mi vuoi almeno un po’ di bene!... Restiamo amici... ecco, sì, due fratelli". Neanche questa so se le è piaciuta o no. Comunque ne approfitta: "Sì, volevo... volevo appunto chiederti... sì, un piccolo prestito..."
"Ma certo..." dico io "ci mancherebbe".
"Ecco, solo due o trecentomila lire":
"Volentieri... con piacere!"
E lei: "Grazie, lo sapevo che ci potevo contare. Sai... Devo andare qualche giorno in Sicilia... con Mario".
Quando si firma un assegno siamo già in un’altra dimensione. Più ridicola, ma più vera. "A chi lo intesto?"
"A Daniela Pistoni".
"Ah, già... " E’ come se di colpo rientrassi nella misura normale delle cose. Ora il sublime se n’è andato... ma automaticamente anche il dolore. Il mattone è tornato al suo posto. L’amore, che invenzione! Possibile che sia solo questo piccolo spostamento del cuore?
Ora Daniela si alza, allegra come sempre. Mi bacia, mi saluta e si allontana.
Ma non vola. Cammina.
Ivano Fossati è impegnato nelle presentazioni indoor del suo nuovo album "Le Donne Di Ora", ventunesimo in studio del cantante di Genova. Il lavoro è dedicato a Giorgio Gaber, scomparso nel 2003.
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".
All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.
Il debutto del nuovo programma musicale di Amadeus "Like a Star" sul Nove ha fatto registrare ascolti timidi, sicuramente non in linea con le aspettative: un 2,4% di share corrispondente a 473.000 spettatori.
La Sony non può sfruttare economicamente le canzoni del grande cantautore, nè ha diritto al milionario risarcimento richiesto. Vediamo perchè.
Nel 2008 la rivista Rolling Stone ha stilato la classifica dei 100 migliori cantanti al mondo. Ecco alcuni dati che emergono dall'analisi di questa lista.