Scusa se non sono romantico baby
Sono un ragazzo di strada con la tuta e il chain
Se vedessi come sono cresciuto diresti (WO)
Alti e bassi della vita mi danno momenti no. (NO)
Ah baby
Siamo soli io e te
Tra mille pare e casini e problemi
Dì cosa vuoi da me, cosa c'è tra me e te
Io Joker tu Harley
Piccola è inutile che litighiamo
Se poi alla fine finiamo per farlo
Spogliati e posa quel cell dalla mano
E se ti parlano non li ascoltate
Vogliono solo farci litigare
Sono gelosi ci vogliono male
Vengo dalla periferia
Dove la strada è casa mia
Dove la polizia fa pulizia
Ho scelto un'altra via
E ne ho visti tanti piccoli e grandi
Che sopravvivono con ciò che hanno
Parlano tanto ma di me non sanno
Tu stammi vicino
Scusa se non sono romantico baby
Sono un ragazzo di strada con la tuta e il chain
Se vedessi come sono cresciuto diresti (WO)
Alti e bassi della vita mi danno momenti no (NO)
I Nova King sono un duo rap/trap milanese di origine kosovara composto dai fratelli Kabis e Capo Pac, al secolo Maksun (classe 1997) ed Elvedin (classe 1999). Cresciuti nell’ex campo rom meneghino di via Novara, si appassionano alla scrittura e alla cultura Hip Hop per dar sfogo alle difficoltà riscontrate nel quotidiano e, nel 2013, danno vita alla band. Nel 2020, rilasciano su tutti i digital store “Mi Presento”, il loro primo singolo ufficiale e, due anni più in là, dopo aver pubblicato diversi brani di successo, tra cui il suggestivo ed emozionante “Silenzio” ed il travolgente intreccio elettro-house “Dh”, firmano il loro primo contratto discografico con PaKo Music Records, etichetta ambrosiana con la quale, nei primi mesi del 2023, rilasciano “Romantico”. La loro musica è la perfetta fusione di generi e stili, un connubio unico di rime, cuore e vita vissuta. Incisivi, riconoscibili e dotati di una capacità rara nel trasporre esperienze e sentimenti in liriche e barre, i Nova King sono il nuovo volto dell’underground italiano.
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.