Laureato in Mediazione Linguistica e Culturale presso l'Università degli studi di Napoli "L'Orientale". Autore SIAE sez. Musica. Interprete della maschera di Pulcinella. Partecipa all'età di 6 anni allo Zecchino d'Oro vincendo le selezioni regionali della Campania giungendo fino alla prima fase presso l’Antoniano di Bologna. Si iscrive ad 11 anni presso la S.M.S. "Catullo" di Pomigliano D'Arco(NA) scegliendo una sezione a sperimentazione musicale e studia la chitarra classica sotto la guida del M° Piero Viti. Partecipo a diverse rassegne musicali regionali e nazionali con l'orchestra e il coro della scuola con il M° Franco Cleopatra. Ha studiato Canto moderno con il M° Pasquale Castaldo presso le scuole: "Galleria della Musica" di Marigliano (NA) e Accademia "Il Pentagramma" di Baiano (NA). Dal 2008 al 2012 ha rivestito la carica di Vicepresidente dell'Ass.Culturale "Pari è di più" e di Tenore del Coro polifonico Hyppokrim dell'Università L'Orientale di Napoli tenendo numerosi concerti sotto i direttori: M° Natalino Palena, M° Rosario Peluso, M° Biagio Terracciano. Ha ricoperto il ruolo di collaboratore ai lavori del 2° e 3° Convegno Cori ed Orchestre Universitarie Italiane. Ha realizzato con la band Light Sounds, un E.P. di 4 brani e due singoli disponibili su tutti gli store digitali e tre videoclip di cui due con la regia di Sebastiano Covone e uno con la regia di Enzo Morzillo. E’ stato ospite in numerose trasmissioni radiofoniche di livello regionale e nazionale. Premi e Riconoscimenti: Premio "Napoli Cultural Classic" 2022 - Benevento. Menzione d'onore "Premio Scriptura" 2021 - Ass. "Scriptura" - Nola (NA). Premio "Mario Abbate" - Festival di Napoli 2019 - Napoli. Premio "Disco Martini" 2016 - II Mia Martini Festival - Somma Vesuviana (NA). Premio "Matt...Attori" - Festival di Baiano 2013 - Baiano (AV). Esperienze live decennale presso pub e ristoranti per eventi privati, cerimonie e feste di piazza. TEATRO: Ho interpretato numerosi personaggi della tradizione teatrale partenopea: lo "Scugnizzo" in "Cupido Scherza e Spazza" e "Quei Figuri di Tanti Anni fa"di E.De Filippo al Sannazaro di Napoli con la Compagnia ?Artisti Distratti?. La parte di Peppeniello in "Miseria e Nobiltà" di E.Scarpetta al Politeama di Napoli. Il lazzaro Giovanni, nel "Masaniello carnefice e vittima" realizzato dal padre Alberto D'Angelo in Piazza Mercato(NA) al "Maggio dei Monumenti" nel 2002. Il Pazzariello, 'O scugnizzo di R.Viviani, Benino e il personaggio di Sarchiapone tratto dalla "Cantata dei Pastori" di A.Perrucci nei mesi di Dicembre e Gennaio 2007, 2008 e 2009 con la compagnia C.A.R.A.C.A.S. per le chiese e le scuole di Napoli e provincia. Nei mesi di Ottobre e Dicembre 2013 con la compagnia Pan Polis realizza due spettacoli : "Al rogo!Al rogo!" e "Quanno nascette Ninno". In Aprile 2009 partecipa come ospite al 400° anniversario della maschera di Pulcinella presso il Circolo degli Ufficiali dell'Esercito Italiano interpretando la "Serenata di Pulcinella" di D.Cimarosa. In Marzo 2012, interpreta F. Sciosciammocca in "Tre pecore viziose" di E.Scarpetta con l’Azione Cattolica di Marigliano (NA). In Ottobre 2012, entro a far parte della Compagnia teatrale O.L.M.A. di Ercolano (NA) realizzando due spettacoli : Ce ne jamme ‘ngopp ‘a neve? e Piazza Gambrinus con la regia di Antonio Oliviero presso il teatro Don Orione di Ercolano (NA). In Dicembre 2012, partecipa come ospite al 25° Anniversario del Museo di Pulcinella ad Acerra (NA). RADIO: Da ottobre 2012 ad aprile 2013 ho condotto ed ideato il programma di musica popolare "Metafora e Tammorra" su Radio Entropia ricco di materiale letterario e di ricerca musicale con interviste realizzate con artisti del territorio campano. Ha collaborato artisticamente come attore con la The Jackal dal 2015 al 2019.
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.
Sono ben 30 i cantanti della sezione "Big" annunciati dal direttore artistico Carlo Conti per il festival di Sanremo 2025. Vediamoli nel dettaglio.