Lupo De Matteo, in arte Lupo nasce a Roma nel 2001. Si avvicina al mondo della musica fin da piccolo, studiando pianoforte. Comincia a scrivere i suoi primi pezzi a 16 anni, ispirandosi all'indie pop italiano e provando fusioni con altri generi fra cui rap, RLupo De Matteo, in arte Lupo nasce a Roma nel 2001. Si avvicina al mondo della musica fin da piccolo, studiando pianoforte. Comincia a scrivere i suoi primi pezzi a 16 anni, ispirandosi all'indie pop italiano e provando fusioni con altri generi fra cui rap, ReB pop rock. Con il sodalizio di Giovannelly alla produzione, comincia a crearsi un'identità musicale in linea con le nuove tendenze wave del pop elettronico e del pop rock leggero. Rimane però sempre presente la leggera influenza data dal mondo Hip Hop, da cui continua ad attingere e prendere ispirazione, soprattutto per quanto riguarda liriche e stile tendente allo streetwear. Spazia molto tra generi e artisti con le proprie playlist musicali, e non ha dei veri e propri cantanti di riferimento, sebbene l'impronta di autori come Frah quintale, Franco 126, Bresh sia stata importante per la sua evoluzione. Nel 2021, con lo pseudonimo HELP!, pubblica il singolo “Roma Deserta” edito da Bonimba Records. Lupo è autore del testo mentre la parte musicale nasce dalla collaborazione con Alessandro Giovannelli (Giovannelly) e Niccolò De Donatis (DEDØ). La canzone racconta la voglia di ricominciare a vivere la città dopo il periodo di lockdown causato dal Covid-19. Per questo motivo il singolo viene inserito all'interno della colonna sonora del docufilm “From My House In Da House - A history of Rome” realizzato da Giovanni La Gorga e Alessio Borgonovo. La canzone viene anche sincronizzata nello spot ufficiale della manifestazione cinematografica intitolata “Il Cinema in Piazza - edizione 2021”. Nel 2023 esce il brano intitolato “Occhi” edito dall'etichetta indipendente romana Sins Records. Il brano viene subito inserito nella colonna sonora del film “Mia” con Edoardo Leo, prodotto da RAI cinema e distribuito 01 Distribution. Nel mese di dicembre del 2023 è uscito su tutte le piattaforme digitali il singolo “Dove (?)' che ha riscosso un discreto interesse radiofonico grazie alla permanente rotazione su Radio NONAME (ex RadioRai Indie) e su la web radio (Hits Italia). Nel mese di giugno 2024 è uscito anche Bloccami! con un discreto interesse della critica e del pubblico. Live questa estate ha aperto il concerto di Chiello a Parco Schuster. In ottobre è uscito il singolo “Alibi” accompagnato da un videoclip girato a Santa Marinella disponibile su YouTube. Il 29 Novembre 2024 esce su tutte le piattaforme digitali ed in formato cd l'EP “Scarabocchi” contenente tre nuove tracce “Educato, NSMC e BUIO” per Sins Records con il contributo di NUOVOIMAIE. Lupo è impegnato ormai tre anni, nel mondo cinematografico, lavorando come assistente segretario di produzione. Oltre ai vari impegni professionali, è sempre stato un amante dello svago, dei concerti (soprattutto di artisti contemporanei), e della vita notturna romana, che ha ispirato probabilmente buona parte delle sue liriche. Alessandro Giovannelli, in arte Giovannelly nasce a Roma nel 2002. Ha iniziato a suonare la chitarra, regalatagli dal padre, all'età di 11 anni. Col passare del tempo si è appassionato, prima alla musica in generale e poi alla produzione di canzoni vere e proprie. Gli artisti a cui si ispira sono molti, ad esempio i Coldplay, gli U2, i Paramore, oltre a tutte le grandi band del passato che conservano per lui un valore simbolico e affettivo come Beatles, Pink Floyd, Queen, Led Zeppelin. Negli ultimi anni ha prodotto vari pezzi, alcuni dei quali con riscontri in opere cinematografiche. Nel 2021, durante il lockdown, compone assieme ai suoi amici Lupo De Matteo (in arte HELP! oggi semplicemente Lupo) e Niccolò De Donatis (in arte DEDØ) la musica di 'Roma Deserta' pubblicata dall'etichetta Bonimba Records. Il brano è stato inserito nella colonna sonora del docufilm 'From My House In Da House - A History of Rome' di Giovanni La Gorga e Alessio Borgonovo. Lo stesso brano è stato utilizzato anche per lo spot promozionale della manifestazione cinematografica romana “Il Cinema in Piazza”. Sempre nel 2021 ha composto il brano 'Trastwest', che è stato utilizzato nell'omonimo cortometraggio 'TRASTWEST' di Ivano De Matteo, ma mai reso disponibile sulle piattaforme digitali. Nel 2023, per Sins Records, ha prodotto le musiche del brano intitolato 'Occhi' in collaborazione con Lupo. Il brano è stato inserito nella colonna sonora del film 'Mia' di Ivano De Matteo prodotto da RAI cinema e distribuito da 01 Distribution. Nel cast Edoardo Leo. Nel mese di dicembre del 2023 è uscito su tutte le piattaforme digitali il singolo “Dove (?)' che ha riscosso un discreto interesse radiofonico grazie alla permanente rotazione su Radio NONAME (ex RadioRai Indie) e su la web radio (Hits Italia). Nel mese di giugno 2024 è uscito anche Bloccami! con un discreto interesse della critica e del pubblico. Live questa estate ha aperto il concerto di Chiello a Parco Schuster. In ottobre è uscito il singolo “Alibi” accompagnato da un videoclip girato a Santa Marinella disponibile su YouTube. Il 29 Novembre 2024 esce su tutte le piattaforme digitali ed in formato cd l'EP “Scarabocchi” contenente tre nuove tracce “Educato, NSMC e BUIO” per Sins Records con il contributo di NUOVOIMAIE. Il suo obiettivo in campo musicale è riuscire a trovare una sintesi tra le grandi sonorità rock/pop-rock del passato e un sound invece più elettronico e contemporaneo. Tra le altre cose ha la passione per la chimica e dal 2020 è iscritto al relativo corso di laurea presso l'Università La Sapienza di Roma.
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.