Nata in Sicilia nel 1989 ma residente sin dall'infanzia a Oggiono, canto e ascolto musica fin da piccola. All'età di 9 anni, cantare di fronte alla mia famiglia il capolavoro "I colori del vento" del cartone animato "Pocahontas" mi fa capire che la musica sarà la mia più grande ragione di vita: ed ecco che a 10 anni inizio a comporre i miei primi brani in italiano, mentre a 14 anni comincio a prendere lezioni di chitarra classica, per poi passare all'elettrica dai 16 anni. Frattanto ricomincio a scrivere canzoni, soprattutto in inglese, a esibirmi nella mia zona d'origine, sia come solista, sia in gruppo, e a prendere lezioni di canto. Dal 2017 suono i miei inediti alla chitarra acustica, partecipando a concorsi e manifestazioni musicali di ogni genere, che contribuisco anche ad organizzare tramite la mia associazione culturale. Dopo aver disputato diverse semifinali e finali nazionali, a maggio 2018 vinco una Menzione della Critica al concorso "The winner voice" di Delebio (SO) e il Premio Speciale dell'Amministrazione di Albiate (MB) alla gara "Albiate in canto". Ad agosto 2018 vinco il Primo Premio per le Nuove Proposte al Live Song Festival di Traversetolo (PR) con la canzone "A thousand wishes": presidente di giuria è Fio Zanotti. Da settembre 2018 coamministro il gruppo Facebook "Gruppo Musica Inedita- Artisti Emergenti per un pubblico selezionato", fondato dal cantautore Riccardo Gumiero per promuovere la musica d'autore emergente. Nel mese di aprile 2019 ottengo una Menzione Speciale al Premio CET Scuola Autori di Mogol con il brano "Fiume in piena". Mi diletto anche a scrivere testi per musiche di altri autori e viceversa: al momento sto collaborando con diversi compositori e musicisti. Nel 2019 ho studiato canto per musical presso la scuola di danza e recitazione Stendhart di Oggiono. Dal 7 al 13 ottobre 2019, un estratto del mio video "La nostra meta" è stato trasmesso sugli schermi di metropolitane e aeroporti nazionali da TelesiaTv. Per contenere il contagio da Coronavirus ho partecipato a diverse manifestazioni, come i live streaming del gruppo Facebook #iosuonoacasa e l'evento di beneficenza "Next Music", per donare fondi all'ospedale di Milano in collaborazione con la Nazionale Cantanti. L'8 giugno 2020 è uscito l'ep "Once upon a time", contenente quattro tracce: "A thousand wishes", "Too late", "Fiume in piena", "La nostra meta". Finora l'ep ha riscosso un buon successo sia in Italia, sia all'estero, con visualizzazioni e vendite negli Stati Uniti, in Australia, in America Latina, in Canada, in Nuova Zelanda, in Thailandia e in diversi Paesi europei.
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.