
7 cantanti deceduti in strane circostanze
Nel mondo dello spettacolo non è raro sentire di artisti vittime dei propri eccessi: sesso, droga, alcol, problemi giudiziari e simili. Ma ce ne sono altri che hanno avuto una esistenza ugualmente breve per motivi non legati alla vita spericolata. Fatalità, sfortuna e anche un pizzico di mistero avvolgono le storie di alcuni famosi personaggi accomunati da un tragico destino.
Otis Redding
Quanto tempo ci vuole per diventare grandi? Basta poco se si ha il talento di Otis Redding, uno dei re del blues, deceduto a soli 26 anni. L'artista aveva comprato un bimotore passeggeri Beechcraft 18 per affrontare i lunghi viaggi con la sua band. Il 10 dicembre 1967 il velivolo precipitò nel lago Monona, Wisconsin, per motivi mai chiariti. Insieme a lui morirono 6 persone. L'unico a salvarsi fu il trombettista Ben Cauley, membro dei Bar-Kays, gruppo spalla di Otis: si slacciò la cintura poco prima dell'impatto, riuscendo a uscire dalla fusoliera immersa nelle acque ghiacciate, capaci di uccidere per ipotermia in meno di 20 minuti.
Marvin Gaye
53 album all'attivo, diamante della musica soul e R&B, autore di successi indimenticabili. La rivista Rolling Stones lo ha inserito al sesto posto della classifica dei migliori 100 cantanti di tutti i tempi. Gaye soffriva di depressione ed era ossessionato dalla paura di essere assassinato. Dopo il tour del 1982, si ritirò a vivere in casa dei genitori, lontano dai riflettori. Il rapporto con suo padre non è mai stato idilliaco, al punto che il 1 aprile 1984, un giorno prima del suo quarantacinquesimo compleanno, questi gli sparò due colpi di pistola nel petto, al culmine di una lite per futili motivi.
Chet Beker
Chet è stato un grande trombettista e cantante americano in ambito jazz. La sua carriera è cominciata negli anni '50 e si è arrestata bruscamente il 13 maggio 1988, quando volò giù da una finestra del Prins Hendrik Hotel di Amsterdam. Secondo alcune fonti, l'artista si trovava sotto effetto di stupefacenti, ma la circostanza non è mai stata confermata.
Sonny Bono
Cantante e produttore, ristoratore e politico americano (deputato della California), ha anche preso parte a diversi film negli anni '70 e occupato piccoli ruoli in serie tv come "Love Boat" o "Palm Springs". Il 5 gennaio 1998, facendo sci sulle piste nei pressi del Lago Tahoe, al confine tra California e Nevada, si è schiantato violentemente contro un albero, che gli è stato fatale.
Sam Cooke
Cantante e produttore discografico statunitense, è considerato uno dei padri fondatori della soul music. Morì a soli 33 anni, ucciso con un colpo di fucile esploso da Bertha Franklin, direttrice del motel Hacienda a South Los Angeles. La donna raccontò di essere stata minacciata da Cooke, agendo di conseguenza per legittima difesa. Molti dettagli della vicenda sono rimasti oscuri, anche dopo il procedimento giudiziario.
Kirsty MacColl
Cantautrice britannica figlia d'arte (suo padre era il cantante folk Ewan MacColl), ha all'attivo 12 album. Nel dicembre del 2000, l'artista si trovava in vacanza con la sua famiglia a Cozumel, in Messico. Durante una immersione subacquea venne presa in pieno da un motoscafo che transitava a tutta velocità in una zona riservata ai bagnanti. Secondo alcune ricostruzioni, la MacColl, vedendo che il natante puntava dritto verso uno dei suoi figli, si lanciò per salvarlo. Ci riuscì scaraventandolo bruscamente di lato, ma lei venne colpita con violenza dallo scafo. Quest'ultimo era di proprietà di un miliardario messicano, ma alla guida c'era un marinaio o, per lo meno, così dovrebbe essere. Pare infatti che questa persona fosse stata pagata per prendersi le colpe dell'omicidio.
Brian Jones
Polistrumentista fondatore dei Rolling Stones, da cui poi si separò per divergenze con gli altri membri, tra cui anche il fatto che Richards gli ciulò la fidanzata mentre lui era ricoverato in ospedale. A differenza dei precedenti artisti, Jones ha condotto una vita spericolata, fatta di abusi di alcol e droghe e continui problemi legali. Non fu tutto questo a ucciderlo anche se alcuni fattori contribuirono. Il referto indicò un annegamento accidentale, avvenuto nella sua piscina, in una festa con amici. Era il 3 luglio 1969. La compagna Anna Wohlin, molti anni dopo, raccontò che in realtà si trattò di un omicidio addebitabile al costruttore Frank Thorogood: mentre i due giocavano in piscina, Thorogood mise sott'acqua la testa di Jones che, affetto da asma e probabilmente strafatto, non riuscì a risalire e svenne, adagiandosi privo di sensi sul fondo. Thorogood, invece di tirarlo fuori dall'acqua, in preda al panico, uscì dalla piscina e rientrò in casa. L'artista morì pochi minuti dopo, a soli 27 anni, nell'incredulità dei presenti.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Al via La Notte della Taranta 2025
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.

Hulk Hogan: bassista professionista prima del wrestling
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.

Ho visto Amedeo Minghi parlare di Ozzy Osbourne
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.

Addio Ozzy
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.

Ultimo: 250.000 biglietti in 3 ore!
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.

Klarna in crisi: colpa dei biglietti dei concerti non pagati?
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.

Grandi firme al Festival Internazionale del Jazz di La Spezia
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.

Canzoni di mare per gente di mare e non solo
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.

Oasis reunion: è successo davvero!
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!

Green Day: fan sul palco suona gli Oasis e viene cacciato via
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?

Finti sold out: come trovare i biglietti dei concerti a 10 euro o addirittura gratis?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?

Quando il gioco si fa musica, artisti e canzoni ispirate al mondo dell'azzardo
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni

Ligabue sbronzo per colpa di Guccini
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.

Rock in Roma 2025 ai nastri di partenza
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.

L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle

Mike Portnoy: la precarietà del batterista moderno
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.

I concerti in Calabria dell'estate 2025
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.

De Gregori: il tour per i 50 anni di "Rimmel"
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.

Jim Morrison: ritrovato il busto rubato 36 anni fa dalla sua tomba
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.

The Kolors: la giornata passata a fare i matrimoni
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".

Eurovision 2025: vince l'Austria. Quinto Lucio Corsi. Super Laura Thorn
All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.

Amadeus: flop della prima puntata di "Like a Star"
Il debutto del nuovo programma musicale di Amadeus "Like a Star" sul Nove ha fatto registrare ascolti timidi, sicuramente non in linea con le aspettative: un 2,4% di share corrispondente a 473.000 spettatori.

Lucio Battisti: la Sony perde la battaglia legale con gli eredi del cantautore
La Sony non può sfruttare economicamente le canzoni del grande cantautore, nè ha diritto al milionario risarcimento richiesto. Vediamo perchè.

I 100 migliori cantanti di tutti i tempi
Nel 2008 la rivista Rolling Stone ha stilato la classifica dei 100 migliori cantanti al mondo. Ecco alcuni dati che emergono dall'analisi di questa lista.