
Addio a Ennio Morricone
Ennio Morricone è deceduto nella notte, in una clinica romana, a causa delle conseguenze di una brutta caduta: qualche giorno fa si era rotto il femore ed era stato ricoverato. Aveva 91 anni.
Attraverso l'amico e legale Giorgio Assumma, la famiglia ha reso noto che i funerali si terranno in forma privata "nel rispetto del sentimento di umiltà che ha ispirato gli atti della sua esistenza".
Nei suoi ultimi battiti ha salutato la moglie Maria, ringraziato figli e nipoti per l'amore che gli hanno donato, e anche il suo pubblico per il sostegno e l'affetto ricevuto. "E' sempre stato lucido, fino alla fine", fanno sapere i congiunti.
Ennio Morricone nasce a Roma nel 1928. Da giovane mostra buone doti da calciatore, tanto che fa parte delle giovanili della Roma. Poi si diploma al conservatorio in tromba. La composizione diventa il suo pane. Grazie alla sua versatilità si destreggia tra generi molto diversi tra loro, specializzandosi nella scrittura delle musiche per film e serie tv. Sono oltre 500 le pellicole che hanno attinto al suo talento e oltre 60 sono quelle risultate vincitrici di premi.
Fa anche la fortuna di diversi cantanti, che si rivolgono a lui per gli arrangiamenti. Famoso il sodalizio con Edoardo Vianello e non solo. Ma c'è un altro legame molto forte che segna la sua storia: quello con Sergio Leone. Conosciuto sui banchi di scuola, alle elementari, il regista si ricorda di lui per il suo esordio cinematografico "Per Un Pugno Di Dollari". Con pochi mezzi, tra le difficoltà esce fuori il genio: un fischio, una tromba e uno sparo, messi insieme, diventano leggenda.
Gli spaghetti western sono la specialità della casa e fanno da trampolino di lancio per andare a Hollywood. Tanti cineasti restano folgorati dal compositore romano: John Carpenter, Brian De Palma, Barry Levinson, Mike Nichols, Oliver Stone. Quentin Tarantino addirittura lo venera: dopo aver utilizzato alcune sue liriche in diversi film, gli chiede di firmare l'intera colonna sonora di "The Hateful Eight" del 2015, con cui Morricone vince il premio Oscar e il Golden Globe. E' la sua seconda statuetta, dopo quella del 2007 alla carriera.
Delle sue opere ha sempre detto: "Ogni volta cerco di realizzare una colonna sonora che piaccia sia al regista, sia al pubblico, ma soprattutto a me, perché altrimenti non sono contento. Non posso tradire la mia musica".
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date
Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"
Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

Jared Leto scala l'Empire State Building
Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

Festival di Sanremo: le luci dell'Ariston si accendono su XSOLO
XSOLO parteciperà ad Area Sanremo, il contest dedicato agli artisti emergenti. Riuscirà a sfilare sul red carpet dell'Ariston?