
Alan Parsons presto in Italia
Visionario ingegnere del suono cercasi. Alan Parsons chiama Italia. Una leggenda del rock progressivo e psichedelico è pronta a sbarcare nel bel Paese con 4 date imperdibili.
"The Alan Parsons Live Project" si esibirà:
- l'8 luglio al Close to the Moon Festival, nell'anfiteatro di Piazzola sul Brenta (Padova);
- il 9 luglio al Teatro delle Rocce di Gavorrano (Grosseto);
- l'11 luglio a Villa Ada di Roma;
- il 12 luglio allArena La Regina di Cattolica (Rimini).
Certo, qualcuno potrebbe domandarsi chi sia Alan Parsons e cosa diavolo abbia fatto dal 1975 ad oggi per meritarsi l'immortalità. Sarebbe troppo facile partire da "Eye in the sky", album, nonché brano più famoso degli Alan Parsons Project.
Più complesso è invece descriverne lo stile, caratterizzato da una rilevante partitura elettronica, mescolata a strumenti classici e supportata da un'orchestra sinfonica. Il risultato, basculante tra pop e rock, è una carriola piena di canzoni di successo, caratterizzate da un approccio apparentemente algido con un buon sapore di futuro.
Alan Parsons non sempre è stato un frontman. La sua avventura nel mondo della musica è cominciata come tecnico del suono di Beatles ("Let it be" e "Abbey road") e Pink Floyd ("The dark side of the moon").
Poi l'incontro con Eric Woolfson, neanche lui musicista di professione, ma avvocato con la passione per il canto, ha segnato una svolta, culminata con "gli occhi nel cielo" e una leggenda che non sapeva di essere tale.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".