the Alan Parsons Project

the Alan Parsons Project

 ROCK
 3.716

Albums

Biografia

Eric Woolfson e Alan Parsons non erano musicisti di professione: Alan Parsons (Londra, 20 dicembre 1948) lavorava come ingegnere del suono presso gli studi della EMI di Abbey Road a Londra, dove nel 1969 collaborò con Geoff Emerick per Abbey Road dei Beatles. In seguito, Parsons continuò a collaborare con Paul McCartney e negli anni settanta lavorò per i Pink Floyd in Atom Heart Mother e The Dark Side of the Moon. Lo scozzese Eric Woolfson (Glasgow, 18 marzo 1945 - 2 dicembre 2009), avvocato di professione, cantante e pianista dilettante, aveva composto svariate canzoni per altrettanti svariati gruppi "beat" negli anni sessanta e nel decennio successivo avrebbe lavorato nel management del cantante di disco music Carl Douglas. Nel 1974 Parsons e Woolfson si incontrarono. Eric divenne manager di Alan e insieme decisero di creare un gruppo musicale "anomalo" con l'orchestra sempre presente (diretta da Andrew Powell) e con gli altri musicisti e cantanti come session-men. Pur apparendo nei crediti sempre insieme è probabile che Woolfson fosse il compositore dei brani cantati mentre Parsons si dedicava ad un brano strumentale per album ed alla produzione [2](dimostrazione è l'album Freudiana, nato come undicesimo album del Project ma pubblicato poi come album solista di Woolfson). Woolfson iniziò dal 1980 a prestare anche la voce in alcuni brani. Altra caratteristica del Project (ma anche dell'Alan Parsons solista) fu quella di trovare per ogni brano la voce che più si adattava. Con tale nucleo hanno collaborato nel corso degli anni molti cantanti professionisti come Lenny Zakatek, David Paton, Chris Rainbow e Colin Blunstone. Dai Pink Floyd Alan Parsons ha "preso in prestito" le voci di Lesley Duncan (If I Could Change Your Mind) e Clare Torry (Don't Hold Back) per l'album Eve, primo lavoro del gruppo nel quale figurano interpretazioni femminili.

Artisti correlati

the Alan Parsons Project - Le ultime news

Alan Parsons presto in Italia


Visionario ingegnere del suono cercasi. Alan Parsons chiama Italia. Una leggenda del rock progressivo e psichedelico è pronta a sbarcare nel bel Paese con 4 date imperdibili.

CONCERTI ED EVENTI

News dal mondo della musica

Lazza e le foto sul jet privato: è polemica

02/06/2023

Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Daniele Silvestri: "Disco X"


"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.

NUOVE USCITE MUSICALI

Lucca Summer Festival 2023: 15 date con artisti internazionali


Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.

CONCERTI ED EVENTI

Tina Turner: addio alla regina del rock

25/05/2023

Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.

GOSSIP E CURIOSITÀ

La musica farà la sua parte per l'Emilia Romagna

23/05/2023

La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.

CONCERTI ED EVENTI

Quella volta che Michael Stipe rifiutò un ruolo nel film "Seven"

21/05/2023

Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Biglietti dei concerti a rate: la nuova tendenza


Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".

CONCERTI ED EVENTI

Eurovision 2023: vince Loreen ma c'è lo spettro del plagio

15/05/2023

L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").

CONCERTI ED EVENTI

Bono Vox con la sciarpa del Napoli: "sono allergico alla Juve"

11/05/2023

Bono Vox a Napoli tra lo spettacolo al teatro San Carlo e una dichiarazione d'amore che ha arricchito di una nuova pagina la festa scudetto.

CONCERTI ED EVENTI

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song