
Astrazeneca e Bruce Springsteen? Incompatibili.
Un'altra brutta notizia si abbatte sul vaccino Astrazeneca, ma questa volta non viene dal campo della ricerca scientifica o da nessuna autorità in campo sanitario, bensì dalla musica, in particolare dal settore della live music.
Con il rallentamento dei contagi e l'aumento della percentuale delle persone vaccinate molti artisti hanno già reso note le date degli show live, sia in Europa che in altri continenti.
Spostiamoci un momento in America dove Bruce Springsteen ha annunciato il ritorno sul palco, ma attenzione non si tratta di un tour con molte date negli stadi, ma di una sola data al St James Theater di New York il 26 giugno.
Il teatro si è premurato per tempo di far conoscere le linee guida agli spettatori per poter avere accesso al concerto. In primo luogo si tratta di persone esclusivamente vaccinate e quindi prima dell'ingresso bisognerà che si esibisca prova dell'avvenuta somministrazione del vaccino e fin qui tutto ok, ma la notizia sorprendente è che la Food And Drug Administration ha escluso Astrazeneca dalla lista dei vaccini ammessi.
Una grossa fetta della popolazione sarà quindi esclusa a priori dall'evento, inclusi tutti quelli che per problemi di salute non possono essere vaccinati. Ci sembra una misura un tantino discriminatoria e forse non troppo in regola con quello che è il diritto dei consumatori.
Non è stato questo il primo caso, anche per il concerto dei Foo Fighters furono ammessi solo gli spettatori che avevano mostrato di aver completato il ciclo della vaccinazione da almeno 14 giorni.
Vediamo cosa succederà in Italia, verranno introdotte misure particolarmente restrittive per i concerti già previsti? In estate ne abbiamo parecchi: Emma Marrone, Diodato, Carl Brave, solo per citarne alcuni.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Jalisse, forse era meglio non vincere: esclusi da Sanremo per la ventisettesima volta
I Jalisse anche quest'anno consolidano il (triste) primato relativo alle esclusioni consecutive dalla lista della categoria "Big" del festival di Sanremo.

Il Natale ha la sua nuova regina: Brenda Lee con una canzone del 1958!
Mariah Carey quest'anno avrà un motivo in più per mandare al manicomio l'ennesimo fidanzato: ha perso il trono di regina del Natale, in favore di Brenda Lee.

X Factor 2023: Sarafine tra i finalisti
E' partita da lontano, stravolgendo la sua vita già tracciata. Ha seguito la passione, esprimendo se stessa attraverso la musica. Sara Sorrenti, in arte Sarafine, è approdata alla finale di X Factor 2023, che si terrà il prossimo 7 dicembre.

Festival di Sanremo 2024: l'elenco dei "Big"
Amadeus ha annunciato la lista dei cantanti in gara nella categoria "Big" del Festival di Sanremo 2024, che è possibile suddividere in 3 grandi categorie e una quarta molto più piccola.

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"
Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità
Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"
In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?
Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

Morgan allontanato da X Factor 2023
Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.