
Beatles: all'asta la prima chitarra elettrica di George Harrison
Appassionati di Beatles, questo è uno dei momenti topici successivi al loro scioglimento: la vendita di un incredibile cimelio! Non lo sturalavandini di Ringo Star, non i tappi per le orecchie di John Lennon, bensì la prima chitarra elettrica di George Harrison! Una Hofner Club 40 extralusso.
Se ne occuperà la casa d'aste Julien's Auctions che, il prossimo 19 maggio, presso l'Hard Rock Cafe di New York City, darà il via alla contesa, tra scriteriati rilanci il cui valore potrebbe coprire il costo di un appartamento.
Si legge sulla pagina Instagram della casa d'aste in merito all'articolo: "Harrison aveva l'Hofner Club 40 quando i Beatles suonavano a Liverpool, in Inghilterra, con il nome di Quarrymen. Harrison ha scambiato la sua chitarra acustica per il modello elettrico con Ray Ennis, che era un membro della Swinging Blue Jeans. Harrison lo ha donato a una competizione tra band nel 1965 ed è stato vinto da un membro di un gruppo tedesco, deceduto nel 2017. La vedova lo sta mettendo all'asta. La casa d'aste stima che la chitarra sarà venduta tra i 200.000 e i 300.000 dollari".
Una chitarra anni '50 di questo tipo è possibile acquistarla per 2.000 euro, anche qualcosa in meno se non è in buone condizioni. Questo sempre che non l'abbia suonata qualche musicista famoso.
Il 19 maggio l'Hofner Club 40 non sarà l'unico pezzo pregiato. A farle compagnia una fantastica Fender Telecaster del 1965 di proprietà del chitarrista dei The Band Robbie Robertson, solcata dal plettro di George Harrison, Eric Clapton e Bob Dylan. Alla faccia! E' per questo che si stima costerà ancora di più della Hofner: tra i 400.000 e i 600.000 dollari.
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Beyonce e il nuovo album: partenza ad handicap
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.

I Kings Of Convenience vincono in Sila
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.

Liberato e la SIAE spiona: ecco chi potrebbe essere
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.

Matteo Bocelli assente al suo live, ma a cantare si presenta il padre
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.

Banco del Mutuo Soccorso: il nuovo album per i suoi primi 50 anni
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.

Bob Dylan vieta gli smartphone nel prossimo tour
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.

Concerti 2022 sold out: non ce n'è coviddi?
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.

Be Alternative Festival: il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.

La statua di Billie Eilish fa paura: proteste al museo delle cere
Quel pallore del volto fa paura e il web si scatena. E' successo al museo delle cere di Hollywood, in cui la riproduzione di Billie Eilish non è piaciuta, bollata come una immagine che potrebbe trovare la sua più giusta collocazione in un film horror.