
Brunori Sas: grandi emozioni al teatro Rendano di Cosenza
Quand'è che un cantante capisce che qualcosa sta cambiando? Intanto quando due volanti della municipale sbarrano le vie d'accesso al luogo in cui si esibisce, e poi quando c'è qualcuno che gli apre il concerto. Ecco: quando l'artista passa dall'aprire i concerti degli altri ad avere qualcuno che apre i propri, allora lì scatta un segnale.
In questa serata di fine marzo in cui il teatro Rendano è vestito a festa, Dario Brunori e la sua brigata sono dietro quel drappo color porpora che separa le quinte dal palco e assaporano il brusio della sala. Pubblico da 2 a 80 anni, dalle bocche che ancora emettono solo rumori a quelle che ormai hanno perso la maggior parte dei denti. Gli avventori meno puntuali stanno per prendere posto.
Tutti salutano tutti, quasi fosse una gara a chi saluta di più. Le luci si abbassano, ma non si spengono e compare sul palco qualcuno. E' Aldo, cappello in testa e chitarra in mano: "No, non avete sbagliato concerto. Ringrazio la Brunori Sas per avermi dato l'opportunità di confrontarmi con questa fortissima emozione". E' il prologo perfetto al tema dominante dell'ultimo disco del gruppo cosentino: la paura. Aldo canta in inglese le sue canzoni e propone anche una cover di "Girl From The North Country" di Bob Dylan. Si becca una carrettata di applausi perché è un bravo vero e intanto introduce la band che tutti stanno aspettando.
In un buio quasi totale, il fascio di luce di una torcia scorta ogni musicista al suo strumento, finchè non arriva Dario, che rapisce il pubblico con la semplicità, la bravura e il costante dialogo con chiunque gli gridi qualcosa dagli spalti. E proprio quest'ultimo aspetto, qui dove è casa sua, può essere sublimato dall'uso del dialetto, che fa lo stesso effetto del NOS sparato nei motori delle auto da corsa: ne aumenta la potenza.
Si parte con i pezzi del nuovo album "A Casa Tutto Bene", in cui gli arrangiamenti sono più ricchi: abbandonato l'integralismo della strumentazione cantautorale, l'elettronica contamina piacevolmente le tessiture melodiche. Aprono le danze "La Verità" e "L'Uomo Nero". Si sale di intensità con "Canzone Contro La Paura" e soprattutto con "Lamezia - Milano".
Ma la forza di Brunori è essere anche intrattenitore. E così, oltre alle canzoni, sono memorabili gli intermezzi parlati: "sta andando tutto bene e questo è un guaio. Si, perché in questo modo non mi posso lamentare. E sapete bene che, se il calabrese non si può lamentare, è un bel problema. Ma io sto cercando dei rimedi: infatti mi lamento del fatto che non mi posso lamentare e faccio i dovuti scongiuri. Alcuni mi consigliano di non dirlo troppo che va tutto bene, ca sennò ti piaccìano (per i non cosentini, ti portano sfiga)".
Il suo essere spettatore, prima ancora che attore protagonista, lo conduce anche a riflessioni che facciamo tutti quando siamo in platea: "e mò basta con queste canzoni nuove, che sono più belle le vecchie!". E così è la volta di "Come Stai", in cui i cori trovano maggiore spazio rispetto alla versione originale. Poi "Le Quattro Volte" e "Pornoromanzo", in cui il mix di innocenza e pornografia prende corpo in una ragazzina di periferia.
La band arricchisce a intermittenza la propria sezione di fiati con i "Takabum", trio che ha collaborato alla realizzazione dell'ultimo album. Non sono l'unica sorpresa. Per l'esecuzione de "Il Costume Da Torero" l'età media del gruppo cala sensibilmente. A dare man forte a Dario Della Rossa e soci arriva il "Coro del Rinacchio", un Antoniano a km zero, oltre al chitarrista Francesco Brunori, nipote di Dario, ancora in odore di elementari. E se questo non bastasse il batterista Massimo Palermo, per l'occasione, stringe tra le braccia la piccola Zoe. E' un tripudio di under 10. Francesco prende posto vicino a Dario, del quale imita le mosse: schitarra, si piega, salta, mette il ginocchio per terra e accenna il passo dell'anatra, il famoso "duck walk" dell'ei fu Chuck Berry! E' il trionfo!
Ma Brunori non è solo chitarra e trovate originali. E' anche voce e piano, che utilizza per il momento intimo, quello spazio dedicato all'amore, seppur introdotto con la consueta guasconeria: "dedicato a tutti quelli che sono venuti qui stasera per accoppiarsi nel teatro Rendano, lì nei palchetti. Dedicato a chi ama le gang bang teatrali". Dopo le risate, arriva la magia e l'introspezione di "Una Domenica Notte" e di "Kurt Cobain".
"Rosa" ha una nuova versione meno estrema per la voce di Dario, potente si, ma volta anche a preservare quella vena sul collo, che troppo spesso ha rischiato di scoppiare. Anche "Guardia 82" ha un nuovo abito di solo piano. Siamo quasi in fondo quando viene presentata la band e ci sono ringraziamenti a iosa, forse troppi. L'applauso è leggermente calante e allora Dario rimbrotta il suo pubblico: "E ho capito che è tardi ma cos'è sta musciaria? (fiacca, mancanza di entusiasmo)".
Le risate, le emozioni, la sensazione di un crescendo continuo, il riscontro della gente e della critica, i bagni di folla, le mani che battono all'unisono. Dalla spiaggia di Guardia a un perenne sold out, ce l'hai fatta Dario, ce l'hai fatta cazzo!
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Assolta Selvaggia Lucarelli: definì Fedez un "bimbominkia"
Il tribunale di Milano ha assolto Selvaggia Lucarelli dal reato di diffamazione nei confronti di Fedez, che l'aveva denunciata dopo essere stato apostrofato sui social come "bimbominkia".

Concertone 1 maggio 2025: San Giovanni in Laterano ancora una volta
San Giovanni in Laterano ancora una volta, la trentacinquesima per l'esattezza, il mezzo del cammin di nostra vita. Roma si prepara ad accogliere il concertone del 1 maggio promosso da Cgil, Cisl e Uil, con la direzione artistica di Massimo Bonelli.

Nick Cave e la sua avversione per i Red Hot: "ero un piantagrane"
Nick Cave sparava a zero sui Red Hot, ma capitolava sotto le cannonate d'amore sparate da Flea. Storia di una inaspettata redenzione.

Lexi: in uscita l'album d'esordio della figlia di David Bowie
Alexandria, meglio conosciuta come Lexi, figlia di David Bowie, ha annunciato su Instagram l'uscita del suo album d'esordio "Xandri".

Dj Michelle: 7 inediti e 13 anni
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.

Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Ma siamo sicuri?
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.

Valerio Scanu: "Solo Con Una Parola"
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.

Nita Strauss: il peggior concerto della mia vita
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.

Puddle of Mudd: "Faccio schifo ma sono stato drogato"
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.

Afterhours: il tuor per i 25 anni di "Ballate Per Piccole Iene"
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?

Piero Pelù in tour per i 35 anni di "El Diablo": le perplessità di Ghigo
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.

San Marino Song Contest 2025: una porta sull'Eurovision
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.

Musica e giochi: il suono delle slot più iconiche
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, si è suicidato
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.

Sebastian Bach fa un regalo al suo collo: è la fine dell'headbanging
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.

Emis Killa rinuncia a Sanremo per il possibile coinvolgimento nell'inchiesta sulle curve criminali
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.

Sanremo 2025: è già tempo dei voti della stampa. Il migliore è...
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.

4 Non Blondes: la prima reunion dopo 30 anni
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.

25 anni di Baustelle: il nuovo album e il festival "Galactico"
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.

Zucchero al Circo Massimo: è la prima volta
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.

I concerti rock del 2025 in Italia
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.

Festival di Sanremo 2025: le "Nuove Proposte" non così nuove
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?