Georges Brassens magistralmente reinterpretato da Marco Silvaroli


Misurarsi con un grande cantautore è già di per se un'impresa difficile, se stiamo parlando di Georges Brassens allora possiamo dire che è opera da titani. In passato ci ha provato Fabrizio De Andrè, che chiamava il cantautore francese "Il mio maestro" , ma oggi come oggi chi mai oserebbe rifarlo?

Fino a poco tempo fa avrei risposto a questa domanda retorica con un frettoloso "Nessuno!" e devo ammettere che mi sarei sbagliata, anzi avrei commesso un doppio, grossolano errore: primo perché il giovane cantautore Marco Silvaroli ha affrontato questa sfida e secondo perché ha superato brillantemente la prova.

Il talentuoso cantautore molisano per rendere omaggio a George Brassens, in occasione del centenario della nascita, ha deciso di reinterpretare uno dei suoi brani più conosciuti ed amati, grazie anche alla versione italiana regalataci da De Andrè", "Les passantes".

Il testo è una poesia di Antoine Pol, che immortala scorci della vita di ognuno di noi. Le passanti sono donne che rappresentano tutti quei momenti che non abbiamo vissuto, che ci hanno sfiorato, accarezzato ed attraversato.

É lo sguardo malinconico per tutte le occasioni perse, che emergono proprio nel nostro momento di maggior sconforto, lo stesso poeta sembra chiedersi "D'altronde che cosa è la vita se non l'eterno rimpianto di occasioni mai vissute?".

Tangenti destinate a non incontrarsi, ma che per un motivo o per un altro potenzialmente avrebbero potuto entrare in contatto.
La bellezza poetica di questo testo ha trovato la sua massima espressione nelle note di Brassens ed oggi, posso dire, nella reinterpretazione che Silvaroli ha dato del brano, accompagnato da altri brillanti musicisti.

Dal primo secondo la musica ci trasporta in un mondo impregnato di melanconia e dolcezza. Chitarra, violino, contrabbasso, fisarmonica e vibrafono dettano i loro tempi rendendo vive le note, portandoci a immaginare questi incontri con tanta intensità, come se gli strumenti stessi diventassero pezzi di storie.

Il tutto è amalgamato dall'inconfondibile voce di Marco Silvaroli, che con sapiente maestria, ci conduce per mano e ci guida attraverso il brano con quella profondità che solo un grande interprete sa dare. Per non parlare dello switch in italiano del finale, vero tocco d bravura, in cui si gode un' interpretazione diversa da quella della lingua francese, più briosa e meno melanconica.

Un ultimo apprezzamento alla scelta del video, che in concomitanza della parte in italiano, ci regala una carrellata di volti di giovani donne; belle, vive, sorridenti, ammalianti nella loro purezza e semplicità.

In quanto donna non posso far altro che gradire quest'ultimo tocco di classe.
Nella certezza che sentiremo sempre più spesso parlare di Marco Silvaroli, vi consiglio vivamente di godervi la sua bellissima versione di "Le passantes".

Teresa Moccia

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

NUOVE USCITE MUSICALI

News dal mondo della musica

Festival di Sanremo 2024: l'elenco dei "Big"

03/12/2023

Amadeus ha annunciato la lista dei cantanti in gara nella categoria "Big" del Festival di Sanremo 2024, che è possibile suddividere in 3 grandi categorie e una quarta molto più piccola.

CONCERTI ED EVENTI

Gino Paoli: "ho passato 20 anni bevendo una bottiglia di whisky al giorno"

01/12/2023

Gino Paoli, recentemente intervistato da "Chi", ha parlato di diversi argomenti tra i quali X Factor e i problemi personali affrontati nel corso della vita.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sex Pistols e Queen: la storia di una strana rivalità

30/11/2023

Gli anni '70 sono particolarmente floridi per la scena musica inglese. Tra punk e rock, istintività e ricercatezza, si sviluppa la contrapposizione tra 2 gruppi di estrazione totalmente diversa, che tuttavia riescono a rispettarsi e anche a piacersi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Pupo sul Grande Fratello: "ho fatto l'opinionista ma non ne ho mai visto un minuto"

27/11/2023

In una recente intervista su La Repubblica, Pupo è ritornato sulla sua esperienza da "opinionista" al "Grande Fratello" dicendo che non lo ha mai guardato e spiegando anche il perchè.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Green Day: "Saviors" è il miglior album della loro carriera?

25/11/2023

Billie Joe, in una recente intervista, ha descritto il nuovo disco "Saviors", in uscita il 19 gennaio 2024, come il migliore della loro carriera.

NUOVE USCITE MUSICALI

Morgan allontanato da X Factor 2023

21/11/2023

Era nell'aria, ma adesso è ufficiale: l'avventura di Morgan come giudice di X Factor 2023, e forse come giudice di X Factor in generale, è finita.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Steve Gadd: il leggendario batterista in Italia con 2 date

14/11/2023

Steve Gadd è pronto ad esibirsi in Italia con 2 date imperdibili.

CONCERTI ED EVENTI

Francesco Guccini: "Canzoni Da Osteria"


Il 10 novembre è stato pubblicato "Canzoni Da Osteria", il nuovo album di Francesco Guccini.

NUOVE USCITE MUSICALI

Jared Leto scala l'Empire State Building


Jared Leto giovedì mattina si è presentato presso l'Empire State Building di New York per arrivare in cima ai suoi 443 metri.

NUOVE USCITE MUSICALI

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song