
I Maneskin cambiano il testo di "Zitti e buoni" per partecipare a Eurovision
Come vincitori di Sanremo 2021, i Maneskin si sono conquistati di diritto un posto nella competizione europea Eurovision Contest che si terrà a Rotterdam presso l'Ahoy Arena, il 18, 20 e 22 di maggio.
Non tutti sanno però che per partecipare a questo evento canoro bisogna rispettare delle regole molto, ma molto rigide altrimenti non si viene ammessi alla gara.
Il primo punto da tener in conto è la lunghezza della canzone, vengono automaticamente fatti fuori tutti i pezzi che non rispettino la lunghezza massima di 3 minuti, in questo caso i nostri giovanissimi artisti hanno dovuto tagliare 19 secondi di canzone, non gli è andata poi così male. Francesco Gabbani al tempo della sua partecipazione dovette eliminare 30 secondi e tagliar via la frase "Piovono gocce di chanel su corpi asettici", perché altra condizione del regolamento é che non vengano citati brand commerciali di nessun genere.
Ma veniamo all'aspetto più curioso, via tutte le parolacce, nell' Europa del 2021 non vengono assolutamente tollerate, quindi tutti i testi devono essere rivisti e nel caso riscritti in un linguaggio più consono e rispettoso; ed io che pensavo di vivere in un paese abbastanza conservatore su questo tema, evidentemente...mi sbagliavo.
I Maneskin colpevoli di aver previsto nel loro testo più di qualche parola scurrile hanno dovuto apportare le seguenti modifiche:
· Il verso contenente "Vi conviene toccarvi i coglioni" è stato modificato in "Vi conviene non fare più errori"
· La frase "Non sa di che cazzo parla" è stata cambiata, "Non sa di che cosa parla"
Facciamo un grosso in bocca al lupo a questi giovani ragazzi, che avranno accesso diretto alla finale di sabato, in quanto l'Italia è una dei 5 big in gara per cui non deve passare per le semifinali.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Canzoni per chi vive col timore di sembrare povero
L'esigenza di mostrare la conduzione di una vita al massimo, fatta di cose belle, costose, ricercate ed esclusive dilaga. Nella maggior parte dei casi questa operazione è finalizzata a rilasciare un'immagine vincente, di chi ce l'ha fatta, per nutrire un ego la cui direzione è puntata verso un mondo che non c'è. Tutto ciò nasconde fragilità, disagio e soprattutto una certa serie di menzogne, che si mostrano inesorabilmente quando l'ostentazione è così esasperata da sconfinare nel ridicolo.

Lady Gaga fa anche i matrimoni: è successo a Como
C'è chi comincia con i matrimoni, chi prosegue con cerimonie e feste private e chi ce la fa, ma non rinuncia a niente e soprattutto non ha la puzza sotto al naso. Sarà per questo che Lady Gaga si è esibita a Como per le nozze di Alan Howard e di Caroline Byron

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".

Canzoni italiane con titoli strani
Nei titoli delle canzoni italiane ci sono alcune parole ricorrenti, così come delle tematiche abusate. Oggi però vogliamo mettere in evidenza quei titoli che spiccano sugli altri per la loro originalità, capaci di essere unici o comunque fuori dal coro.