
L'amore raccontato da Vasco, Battiato e De André
Iniziamo questo 2022 ricchi di pensieri positivi, auguriamoci davvero che possa essere la svolta per un nuovo inizio, dopo i due disastrosi anni appena trascorsi.
Ho deciso perciò di scegliere come tema di questo nuovo articolo l'amore, quello che nonostante le difficoltà decide di restare, quello che sceglie di assumere nuove forme e quello così ostinato da non cedere di fronte a nessuna difficoltà.
Tre canzoni di tre cantautori diversi ci aiuteranno a capire cosa si nasconde dietro questa misteriosa forza che è in grado di far spostare le montagne.
Iniziamo con "Una canzone d'amore buttata via" del sempre giovane Vasco Rossi. Leggiamo nel testo una disperatissima richiesta di perdono, l'amore è stato tradito, maltrattato, non rispettato e da qui parte l'ammissione di colpa, la consapevolezza di aver rischiato di distruggere qualcosa di prezioso.
Una preghiera per ricevere il perdono con i versi strazianti del ritornello "Non lasciarmi andar via, non lasciare che sia una stupida storia, una notte ubriaca, una sola bugia. Non lasciarmi andar via, non lasciare che sia una canzone d'amore buttata via".
Come secondo brano ho scelto uno dei capolavori del maestro Battiato, "E ti vengo a cercare", la canzone datata 1988 continua ad essere di un'attualità senza eguali. Ad un primo e superficiale ascolto sembra una banale dichiarazione d'amore, invece è una profonda ricerca spirituale, che parte da un confronto con il prossimo come uno strumento per vedere il proprio io, un'occasione per confrontarsi "Perchè ho bisogno della tua presenza/per capire meglio la mia assenza".
La percezione della propria identità attraverso gli occhi degli altri, capire la propria essenza. Tutto questo porta ad un nuovo processo di crescita che ci accompagna ad abbracciare un'amore più grande, lontano dalla piccolezza del mondo attuale.
Per terzo ed ultimo brano ho scelto "Amore che vieni, amore che vai" di Faber, del grande Fabrizio De André. A mio parere è la canzone dell'amore per antonomasia, in quanto non parla ne di un amore reale, tanto meno di un ideale, ma ci racconta l'essenza stessa di questo sentimento che è di per se eterno, possono cambiare i soggetti, ma lui il protagonista ci sarà sempre "E tu che con gli occhi di un altro colore, mi dici le stesse parole d'amore?"
Eccovi il mio augurio per questo nuovo anno, non mi arrischio a sperare che vada tutto bene, ma sicuramente vi auguro che sia pieno d'amore in qualsiasi sua forma.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album
I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

Ornella Vanoni tra donne e cannoni
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.