
L'Italia vince l'Eurovision Song Contest con i Maneskin ed è subito polemica
Quante cose in una sola notte, iniziamo dalla notizia principale: i Maneskin trionfano all'Eurovision Song Contest e portano l'Italia alla vittoria dopo ben 31 anni. Riescono là dove altri prima di loro, Gabbani, Il Volo, Mahmood non erano riusciti, nonostante dati tra i favoriti.
Lo fanno non con lo stile pop tipico del nostro paese, con le melodie tranquille e delicate (a tratti sonnolente) che fino a questo momento erano state il nostro tratto distintivo, ma lo fanno con il rock, un genere che rappresenta una rottura ed un segnale di innovazione in questa manifestazione così come era stato in occasione del festival di Sanremo.
Il giovane gruppo romano ha vinto grazie al televoto, cosa che ha fatto ancor più piacere a Damiano e compagni. "Essere scelti dal pubblico a casa, è un grande onore" hanno dichiarato. D'altronde è la gente che compra i dischi e decreta quotidianamente il successo di un artista. A parte i Maneskin sono state molto apprezzate le performance dell'Islanda (a cui non è certa mancata personalità), del Portogallo e del Belgio.
La Svizzera e la Francia pur essendosi aggiudicati il secondo ed il terzo posto avevano portato, a mio modesto avviso, dei brani abbastanza nella media che in un certo senso rispecchiano l'atmosfera del contest.
La vittoria ha un sapore un po' amaro per la band romana perché le polemiche non hanno tardato ad arrivare. Appena dopo il trionfo è stato pubblicato un video che sembrerebbe mostrare Damiano tirare della cocaina.
La Francia ha subito chiesto l'espulsione dei Maneskin gridando allo scandalo, ma è lo stesso frontman del gruppo che spiega l'accaduto in conferenza stampa e specifica che lui non fa uso di droghe, che nessun componente del gruppo lo fa e sono pronti a sottoporsi a qualunque test. Speriamo che chiarito l'accaduto il gruppo possa godersi la meritata vittoria.
Teresa Moccia
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Ucraina vieta libri e musica russi
La guerra tra Russia e Ucraina mostra i suoi effetti non solo sul campo di battaglia, ma anche in ambito culturale, aumentando lo scollamento tra i due Paesi.

Caparezza a un passo dal ritiro: ecco il motivo
Caparezza, dopo 13 album e quasi 25 anni di carriera, è sull'orlo del ritiro per via di un problema di salute che non riesce a risolvere: l'acufene.

Beyoncè: il nuovo singolo "Break My Soul"
"Break My Soul" ha un ritmo dance e omaggia la storia dell'house music. Ma l'intento di fare ballare i fan è accompagnato da un messaggio molto attuale e importante.

Festival di Sanremo 2023: Chiara Ferragni al fianco di Amadeus
Per il festival di Sanremo 2023 Amadeus gioca il jolly e si assicura un potenziale tesoretto di 27 milioni abbondanti di telespettatori, tanti quanti sono i followers instagram di Chiara Ferragni.

I migliori festival dell'estate 2022 regione per regione
Se qualcuno pensava che in Italia il festival fosse solo Sanremo, oggi dovrà ricredersi leggendo una carrellata dei principali eventi estivi sparsi per la penisola.

Pinguini Tattici Nucleari: "Dove Eravamo Rimasti Tour"
Se pensate che l'estate non sia la stagione adatta per i Pinguini, dobbiamo smentirvi. E lo facciamo cominciando dal tutto esaurito alla Zoppas Arena di Conegliano Veneto dello scorso 14 giugno, in occasione della prima data del "Dove Eravamo Rimasti Tour".

Canzoni italiane con titoli strani
Nei titoli delle canzoni italiane ci sono alcune parole ricorrenti, così come delle tematiche abusate. Oggi però vogliamo mettere in evidenza quei titoli che spiccano sugli altri per la loro originalità, capaci di essere unici o comunque fuori dal coro.

The Killers: pensionato surfa sulla folla per raggiungere il palco
Divertente fuori programma ieri all'Old Trafford di Manchester. Durante il concerto dei The Killers qualcosa è arrivata sul palco.

Roccella Summer Festival: i 14 grandi appuntamenti nel Comune reggino
Sulla Costa dei Gelsomini si fa sul serio per l'organizzazione dell'estate 2022 in musica. Il Roccella Summer Festival è pronto a stupire con 14 appuntamenti di grande livello nella suggestiva cornice del Teatro al Castello.