Milva, Auf-widersen


Milva, una della più grandi interpreti della musica italiana, è deceduta a 81 anni nella sua casa di Milano.

10 anni fa aveva dato l'addio alle scene, dopo 52 anni di carriera spesa sui palchi di mezzo mondo, tra concerti e spettacoli teatrali.

La pantera di Goro comincia presto e, dalle balere emiliane al festival di Sanremo, è un attimo: già nel '61 approda all'Ariston con "Il Mare Nel Cassetto" e fino al '69 non salta neppure una edizione. In totale colleziona 15 presenze, senza vincere mai.

Insieme a Ornella Vanoni e Mina è la regina di quegli anni nei quali, coraggiosa e propositiva, affronta sempre nuove sfide. Proprio per questo si appassiona al teatro e avvia un trentennale sodalizio con Giorgio Strehler, che la dirigerà più volte: "Amava la mia umiltà. A lui devo tutto quello che so".

In pochi anni diventa una delle attrici teatrali di punta della scuola italiana, soprattutto per quel che concerne le opere di Bertolt Brecht, al quale dedica ben quattro progetti discografici e numerosi spettacoli teatrali.

Impressionante la sua produzione musicale, ad oggi la più voluminosa di sempre per quel che concerne gli artisti nostrani: ben 173 album e oltre 80 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, soprattutto in Germania, oltre che in Italia.

Interprete per Franco Battiato e Fabrizio De Andrè, musa ispiratrice di Enzo Jannacci, che le cuce addosso l'album "La Rossa", Milva spazia dal pop più commestibile a brani dalle atmosfere sofisticate.

Si innamora sempre di uomini che la arricchiscono umanamente e professionalmente: da Maurizio Corgnati, regista e intellettuale molto più grande di lei, al filoso Massimo Gallerani, agli attori Mario Piave e Luigi Pistilli.

Nel 2018 a Sanremo riceve un meritatissimo premio alla carriera. E allora, prendendo in prestito una strofa della famosa "Alexanderplatz", Milva, Auf-widersen!

Temistocle Marasco

Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!

GOSSIP E CURIOSITÀ

News dal mondo della musica

Duran Duran: il ritorno di Andy Taylor e il nuovo album

30/03/2023

I Duran Duran sono pronti a tornare con un nuovo album entro la fine dell'anno. E c'è il grande ritorno del chitarrista Andy Taylor.

NUOVE USCITE MUSICALI

Manesnkin: Damiano fa il pesto usando un plug anale

29/03/2023

Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ivano Fossati: laurea honoris causa nella sua Genova

28/03/2023

Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Steven Tyler e le serate di delirio con John Belushi: "sono quasi morto per 3 o 4 volte"

27/03/2023

In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Charlie Watts: un lord dietro i tamburi

25/03/2023

Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Bugo contro Morgan: "Sono 20 anni che fai figure di merda"

24/03/2023

Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.

GOSSIP E CURIOSITÀ

The Weeknd da record! E' il più famoso al mondo

23/03/2023

L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Ornella Vanoni tra donne e cannoni

22/03/2023

Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Courtney Love e Chrissie Hynde attaccano la Rock and Roll Hall of Fame: "È una cazzata e puzza di sessismo"

20/03/2023

Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song