Sanremo 2023: la rivincita del vaffanculo
C'era una volta il festival di Sanremo con delle regole precise e una censura non al passo con i tempi. Alcune parole erano bandite dai testi delle canzoni e pronunciarle sul palco dell'Ariston voleva dire profanare il tempio.
Correva l'edizione del 2001 (non quella del 1964, per capirci) quando i Sottotono ricevono l'invito di cambiare una frase del brano "Mezze Verità": "figlio di puttana" è un'espressione non gradita. Ma il gruppo, in ossequio alla libertà di espressione, difende il verso. Il cantante, però, durante l'esibizione, non pronuncia quelle parole, limitandosi a un labiale di facilissima interpretazione. I sottotono finiscono quattordicesimi, tra accuse di plagio e interviste concitate.
Il 2023 saluta la reunion di J Ax e Dj Jad. Gli Articolo 31 dopo 17 anni tornano insieme e per la prima volta partecipano al festival. Lo fanno con "Un Bel Viaggio", che racconta la loro storia, dall'anonimato in un quartiere velenoso alla celebrità. In mezzo alle strofe c'è un "vaffanculo" e "2 coglioni", che pare non siano stati sfiorati dalla mannaia della censura.
Il cambio di rotta è in linea con una diversa percezione del turpiloquio all'interno della società. E' un pò come introdurre le parolacce nel vocabolario. In fondo restano sempre parolacce, ma fanno parte del linguaggio comune e lo sdegno che possono suscitare ormai ha smesso di preoccupare la santa inquisizione della tv di Stato. Per lo stesso motivo la direzione artistica ha aperto al rap e al rock, rinunciando al monopolio della più rassicurante "canzone sanremese".
Certo è che mamma Rai, per quanto tenti di intercettare anche i gusti del pubblico giovane, è senza dubbio l'emittente preferita dalle persone adulte, soprattutto di quelle parecchio adulte. Proprio per questo le sue linee guida gioco forza devono considerare che una eccessiva iniezione di modernità, sia del linguaggio che dei contenuti, potrebbe non incontrare i gusti dello zoccolo duro.
Da un sondaggio del 2016 si è appreso che l'88% degli over 64 guarda i programmi Rai tutti i giorni. E si sa che le vecchie generazioni possono avere una percezione molto diversa rispetto alle nuove, a volte con una distanza di visioni che sfiora il grottesco. La conferma la si può trovare in una recente intervista di Marco Masini, della quale riportiamo un breve stralcio: "quando nell'89 feci ascoltare a mio zio 80nne "Ci Vorrebbe Il Mare" mi disse che quella non era musica, era frastuono. Meno male che è morto prima che scrivessi "Vaffanculo".
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica
Sanremo 2025: è già tempo dei voti della stampa. Il migliore è...
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.
4 Non Blondes: la prima reunion dopo 30 anni
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.
25 anni di Baustelle: il nuovo album e il festival "Galactico"
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.
Zucchero al Circo Massimo: è la prima volta
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.
I concerti rock del 2025 in Italia
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.
Festival di Sanremo 2025: le "Nuove Proposte" non così nuove
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?
Il Campidoglio silura Tony Effe: niente concerto di capodanno
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.
Irene Grandi: "Per Sanremo la Rai paga il cantante 200 euro"
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.
Anastacia in Italia nel marzo 2025 con 4 date
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.
Cosenza ha scelto Achille Lauro per il Capodanno 2024: "Me Ne Frego"
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.
I Big di Sanremo 2025: la lista dei cantanti in gara
Sono ben 30 i cantanti della sezione "Big" annunciati dal direttore artistico Carlo Conti per il festival di Sanremo 2025. Vediamoli nel dettaglio.
Diventare musicista: da dove partire?
La musica è passione, dedizione e, in molti casi, una vera professione. Ma come trasformare un sogno in una carriera concreta? Trovare la propria strada musicale. Ogni musicista ha un percorso unico. Per iniziare, è importante riflettere sul proprio talento, sullo stile musicale che appassiona e sugli strumenti che si desidera suonare
Dave Gahan: il libro sulla sua vita
E' uscito il 20 novembre per Il Castello Editore "Dave Gahan ? Depeche Mode e oltre?", il libro sulla vita del frontman dei Depeche Mode.
Chitarra elettrica a doppio manico: tra vezzo e utilità
Pesante, grossa, costosa e ci vuole un bel pò per accordarla. Ma fighissima e forse anche piuttosto utile: è la chitarra elettrica a doppio manico.
Le canzoni che parlano del gioco
Le canzoni che parlano del gioco Ogni canzone ha il suo tema da cui si crea un intero contenuto, una storia tutta da scoprire e da cantare/ballare. L'amore, naturalmente, è quasi sempre il focus ricorrente da cui partire. Ma una canzone può essere anche molto altro. Il gioco è una valida alternativa da questo punto di vista e non mancano testi anche piuttosto celebri ad animare la scena mondiale.
Angus Young: la picconata su Eric Clapton
La tocca piano Angus Young, chitarrista degli AC/DC, per dire che forse (anzi senza forse), Eric Clapton è considerato più di quel che è.
Sex Pistols: all'asta i manoscritti originali dei testi di John Lydon
Un cimelio incredibile della storia del punk sta per essere battuto all'asta. Lo pagherete caro ma vi piacerà.
Lily Allen: "Guadagno più con i piedi su OlnyFans che su Spotify"
Vendere foto dei piedi sminuisce l'artista? Lily Allen e le critiche per le sue doppie entrate.
Chiamamifaro: i concorrenti di "Amici" non più sconosciuti
Il cambiamento dei concorrenti del talent "Amici" è sempre più netto: da "Saranno Famosi" a "Già Famosi" o "Già Quasi Famosi".
Suonare per 14 anni in nero nella la banda della polizia: si può fare?
E' possibile suonare nella banda della polizia di Stato ed essere pagati in nero per ben 14 anni? La storia dell'arpista romana Ornella Bartolozzi arriva al TAR del Lazio.
Gino Paoli: "sono un casalingo. Per farmi uscire devi costringermi. Anche perché..."
Gino Paoli si esprime sulla sua attuale voglia di interfacciarsi coi propri simili, dando voce a quella latente misantropia che fa parte di ognuno di noi.
X Factor 2024: Mimì Caruso ha un altro passo
Nell'edizione 2024 di X Factor, ieri sera è andata in onda la seconda puntata dei Bootcamp. La fase delle "sedie" ha mostrato come ci sia una concorrente al di sopra di tutti gli altri: Mimì Caruso.
Tony Effe lancia i calzini sul pubblico a fine concerto. Fan in delirio
Calzini sporchi sugli spettatori, che se li contendono. E' successo davvero.
Caparezza: segnali di risveglio
Un post su un nuovo progetto scatena l'amore dei suoi fan, antidoto vero per combattere l'acufene che lo ha condotto sulla soglia del ritiro.