
Steven Tyler ha un eroe: Dave Grohl.
Anche i miti hanno dei miti. E' questo il caso di Steven Tyler, leader degli Aerosmith, che ha dichiarato di essere un grande fan di Dave Grohl, collega dei Foo Fighters: "Ci sono tanti eroi, ma pochi capaci di sopravvivere ad un trauma, come invece ha fatto Dave Grohl. Sarebbe potuto sparire dopo la fine dei Nirvana, invece ha avuto la forza di venire fuori dalla batteria e di diventare un leader ed un chitarrista. Per molti versi siamo molto simili. E' difficile che nel mondo del rock incontri due persone con i piedi per terra e così dedicati alla famiglia come noi due".
Una vera e propria dichiarazione d'amore nei confronti dell'ex batterista dei Nirvana che, dalle ceneri della band di Seattle, ha saputo ripartire fondando uno dei gruppi post grunge più apprezzati di sempre. Ma Dave Grohl ha un qualcosa che spinge l'uomo oltre i confini della rockstar.
Lui è quello che, durante uno dei suoi concerti, cade e si fa davvero male, ma dice al pubblico: "mi sono rotto una gamba. Io credo veramente di essermi rotto una gamba. Ma voi avete la mia parola! Io adesso vado in ospedale ad aggiustare la mia gamba e poi torno qui per finire il concerto. Mi dispiace! Mi dispiace!" Dice tutto questo dal backstage, disteso su una barella. Risalirà sul palco col gambone fasciato e terminerà il live, mantenendo la sua promessa.
Dave Grohl è anche quello che, durante un concerto a Toronto, chiama dalla platea un suo fan che aveva un cartello con su scritto più o meno queste parole: "Oggi è il mio compleanno. Posso suonare la batteria con voi?". E così, un tale di nome Anthony Bifolchi riceve il più bel regalo che si possa avere. Sale sul palco, abbraccia tutti i suoi idoli, è frastornato dall'emozione, quasi barcolla. Il leader dei Foo Fighters gli dice soltanto "suona la batteria. Se non sei all'altezza ti farò il culo nel backstage". E così lui si siede sul seggiolino di Taylor Hawkins e ci da dentro sulle note del brano "Big Me".
In buona sostanza, Dave Grohl è uno che sa farsi amare, ed è anche uno che sa come si fa a diventare con disinvoltura un eroe. Parola di Steven Tyler!
Temistocla Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Vince Neil: spettatori in fuga
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.

X Factor 2023: Anna Castiglia all'arsenico
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".

Francesco Facchinetti diventa un procuratore sportivo
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.

Benji: "con Bella Thorne è finita per colpa del sesso a tre"
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.

Ed Sheeran: il nuovo album registrato nelle case dei fan
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!

Beethoven: opera incompiuta completata dall'intelligenza artificiale
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.

X Factor 2023: Simona Bonura sfreccia come una rondine
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.

Daitarn 3: la storia di una delle sigle più iconiche di sempre
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.

Vasco Rossi: è il momento di raccontarsi
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito