Il sole illumina il mio cuore e resta la, il vento porta via le pene e i miei lamenti
Piacere più profondo non conosco e non ne so, se non di andar lontano ancora un po'
Rit.
M'innamorerò, non so chi sei
E mi perderò negli occhi tuoi
Mi basta la rugiada dei tuoi petali di labbra
Come dentro un sogno ti amerò
Seguo il mio corso per la strada giù di la, il mare deve rinfrescare il mio sudore
Dischiuderò i miei sensi alla vita che verrà, e lo vivrò con chi mi incontrerà
Rit.
Così ogni nuovo giorno mi presenterà dei nuovi amici e dei fratelli da abbracciare
Finché senza più forze io la notte incontrerò, sotto le stelle mi addormenterò
Rit.
Torino. Fine anni zero: Davide si trasferisce da Brescia a Torino. È un amministratore di sistemi informatici e per amore decide di trovare lavoro a Torino. Davide è anche un batterista e se la cava davvero bene dai Deep Purple fino ai Pooh passando per i Verdena. Curriculum, annunci, telefonate; la solita storia! Così un giorno finisce in una sala riunioni di un Sistem Integrator a discutere il suo CV con il responsabile del personale, Matteo. Dandosi educatamente del "lei" si ripete il solito copione: "Come ha affrontato questo?", "si ritiene abbastanza?", "crede che si possa..", "può indicarmi la sua disponibilità..". Questo fino a quando il "Tu" irrompe nella discussione come un tuono: "Davvero suoni la batteria?!?!?!". L'ultima voce di un curriculum che si rispetti riguarda hobbies ed interessi, e Davide risponde: "Si la suono da 15 anni!". Matteo mette in moto il suo cervello e quel piccolo neurone che gli è rimasto (immaginate la particella di sodio della nota acqua minerale?) capisce che se Davide si è trasferito a Torino da solo 2 settimane non può aver già iniziato a suonare in un gruppo e più o meno si rivolge a Davide in questo modo: "Sei a Torino domani sera? Ci vediamo in sala prove alle 20:00!". Pino vive a Torino già da anni, trasferitosi dal Gargano in tempi di studi. Un giorno passa a trovare Matteo, un amico caro con cui condivide la passione per la musica etnica e la scoperta delle radici culturali delle proprie origini: qualche anno prima Pino e Matteo avevano realizzato un album di canzoni e serenate della tradizione del Gargano e da allora la loro amicizia si era rafforzata ed aveva avuto le opportunità giuste, tra un concerto ed una serenata per le spose, di consolidarsi. Pino è un "Cantore della tradizione", una voce "importante", suona la chitarra battente, la tammorra e se la cava molto bene anche con il sax. Chiacchierando del più e del meno Matteo confessa a Pino di essere alla ricerca di un bassista per un progetto di musica pop, un?idea che gli è venuta: risuonare grandi classici della canzone pop italiana in chiave Indi/Garage (una sorta di Blue Beaters in versione Rock)! Pino laconico risponde senza intendere minimamente che la cosa possa interessargli: "Sai, io ho suonato il basso per 10 anni col mio primo gruppo". Vi lascio immaginare che Matteo non abbia esitato un attimo: "sabato suoniamo, ci vediamo in sala prove!". Pino e Davide non si fidano subito di Matteo. Si, è un buon chitarrista, è intonato, ma il suo passato di musicista "estremo", vicino ai centri sociali (Matteo ha militato in un gruppo di Punk/hardcore, in una band di Black Metal, ha fondato a fine anni 90 un gruppo Noise oltre ad altri progetti meno compromettenti come un gruppo Blues ed un passato da cantautore) gli danno poca credibilità nell' affrontare un repertorio di musica Pop e per di più in italiano! Ma il tempo sa essere generoso con chi sa dargli spago. A gennaio del 2012 viene pubblicato il primo singolo della band: ?ma che freddo fa?, una cover in stile garage della famosa canzone di Nada Malanima. Il brano, prodotto da Gabriele Facciorusso per GFR Produzioninmusica, passa abbastanza inosservato dai media, ma permette a Nonnomatteo classificarsi terzo nel contest "PREMIO CHITARRA INDIE 2012" organizzata dal MEI. Ad ottobre dello stesso anno i tre musicisti pubblicano il loro primo brano inedito "canzone del viaggio", il videoclip che l? accompagna porta la firma di Carlo Perassi per Déjà Vu Projections. La canzone viene inserita in LIVE FOR LIFE, raccolta realizzata da Sounday e Reset, Urban the Best, Pepper Music, Radio M** Bun, Officine Brand per supportare le attività dell? UGI Torino (Unione Genitori Italiani). Nello stesso mese partono le audizioi per inserire nella band un nuovo chitarrista e dopo alcune settimane il giovanissimo Andrea Pacillo entra stabilmente nella band. Così i nostri eroi continuano a lavorare cercando di scrivere delle belle canzoni e permettere a chi ascolta di dire "ah, questa è la figlia del dottore!". La solita band di musica italiana era appena nata.
Michelle Casula ha solo 13 anni ma è già una dj conosciuta, tra le più giovani al mondo. Il futuro è suo con 7 inediti e un tour con tappe sia in Italia che all'estero.
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.