Che chiasso che c’è qua
la testa mi fa male
non è mal di mare
sarà che in fondo non so aspettare
io sono un’astronauta
ho visto Giove e Marte
qui solo in questa stanza
in questo silenzio assordante
Guardo le cose e.. non è facile
prendo questa stella la terrò per te
nel silenzio aspetto, solo un tuo gesto
perché sento freddo nello spazio aperto
Tu non mi vuoi ascoltare e prendo il cellulare
ti mostro queste cose per non dimenticare
lo so che ci fa male, ma come puoi scordare
le notte di noi insieme, sulla mia astronave
sulla mia astronave
lo so/(anche se)ci fa male
ma cosa ci puoi fare
Guardami, per te io andrei fino su Marte
Portami con te, con te, con te, con te
Guardami, per te io andrei fino su Marte
Portami con te, con te, con te, con te
Ti aspetto sempre qua
Con quello che rimane
Tu non mi vuoi chiamare
E dalla Luna non riesco a urlare
So che non sai volare, ma so che sei speciale
fra tutte queste stelle non smetti di brillare
Lo spazio che ci aspetta, puntiamo a quella stella,
dalla mia astronave guardo sempre quella
Guardami, per te io andrei fino su Marte
Portami con te, con te, con te, con te
Guardami, per te io andrei fino su Marte
Portami con te, con te, con te, con te
io ti aspetto sempre sulla mia astronave
li vicino al sole dove puoi brillare
nella notte aspetto, mi vorrai chiamare?
nello spazio aperto ti verrò a cercare
con la mia astronave
Anche se ci fa male
ma cosa ci puoi fare
Guardami, per te io andrei fino su Marte
Portami con te, con te, con te
Guardami, per te io andrei fino su Marte
Portami con te, con te, con te, con te
con te, con te, con te
con te, con te, con te
con te, con te, con te
con te, con te, con te
Mattia Toni di Castelnovo ne' Monti in provincia di Reggio Emilia, è laureato in Scienze della Comunicazione. A 19 anni si avvicina al mondo della musica, frequentando l'Istituto Musicale Merulo del suo paese. In quel periodo studiando affina le sue tecniche vocali e strumentali suonando ed esibendosi con alcune rock band. Nel 2015 compone e interpreta, da solista, "We're in love tonight" diventata sigla del Gay Village di Roma. Nel 2016 apre il suo canale YouTube e inizia a pubblicare le sue canzoni con video autoprodotti. Nell'estate 2018 produce il singolo "Before the summer ends", ottenendo un buon riscontro sia a livello nazionale che internazionale, a cui fa seguito "Like This". Mattia, dopo aver girato l'Europa con ospitate live nei maggiori club, non perde mai d'occhio il suo lavoro in studio per preparare il primo album e proseguire con l'attività di producer. Nel 2019 ha pubblicato "This is love", dove canta il desiderio di diventare padre, "Dance" con cui racconta il suo amore per l'estate, il mare e il ballo e "My Phone". Il 7 agosto 2020 è tornato in radio con "La Notte", in italiano, seguito a settembre da "Fino all'alba". Di recente è uscito "Dove Quando". L'11 giugno ha pubblicato "Un'estate andata un po' così" e il 30 luglio "Wait for me". Il 29 ottobre 2021 esce "QUALCOSA QUASI INSPIEGABILE".
Durante i concerti, non di tutti gli artisti ma di molti, capita che i fan tirino sul palco oggetti di varia natura, nell'intento di stabilire un contatto, di recapitare un messaggio o soltanto di farsi notare. Vediamo quali.
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.