You were far away,
I thought you were just in my head,
such a noisy being,
you can compete with Motorhead
It's nice to be still in your way,
such a serious thing,
learning how to play
You were struggling with the weather in this Mediterranean sun,
I was trying to understand my role in this game full of fun
And then the festival in may,
such a serious thing,
learning how to play
Life could be a magic dream,
you just happened and we are a team
You were far away,
I thought you were just in my head,
such a noisy being,
you can compete with Motorhead
It's nice to be still in your way,
such a serious thing,
learning how to play
Life could be a magic dream,
you just happened and we are a team
(Testo: Dario Mattoni – Musica)
Mr. Bricks nome d'arte del cantautore pugliese Dario Mattoni, chitarrista e cantante dal solido percorso e inconfondibile stile vintage e band leader, omaggia a suo modo il rock 'n roll anni '50 senza approcci nostalgici, guardando al futuro con le sue storie inedite calate perfettamente nell'epoca odierna. Al suo fianco una band di raffinati musicisti di estrazione jazz rock che lavorano in pianta stabile con l'autore e che compongono un vero e proprio ensemble: Dado Penta al basso, Giuseppe Santorsola alla batteria e Francesco Lomangino al sassofono. Il loro è un repertorio inedito, scarno e cantato sapientemente in inglese, dall'alto profilo internazionale e dallo stile garage-surf mescolato con l'estetica pulp, in cui le virate nel jazz contemporaneo contaminano i pezzi con un mood urbano con la scrittura tipica beat d'autore. Il gruppo ha all'attivo l'album di inediti "Busy" (2019) che l'ha portato in un nutrito tour sia in Italia che nel Regno Unito, grazie anche al prezioso contributo di Puglia Sounds. Durante il periodo di lockdown, hanno lavorato alla composizione del loro nuovo album e hanno pubblicato una versione surf del famoso brano "Toxic". Il 2022 è dunque l'hanno della maturità e per la produzione del nuovo lavoro in uscita per l'estate si affidano all'etichetta ZdB, collettivo di musicisti e produttori che lavorano per la band post rock Lo ZOO di Berlino, produttori degli AREA ed altri artisti vicino al mondo della mitica etichetta CRAMPS. Il nuovo album "Learning how to play" sono 10 pezzi immediati, registrati live in studio, gran parte in analogico, con la produzione artistica dell'eclettico Andrea Pettinelli, già produttore per Patrizio Fariselli (AREA), Gulino (Marta Sui Tubi), Gianni Maroccolo (LITFIBA, CCCP, CSI, PGR, MARLENE KUNTZ), Assalti Frontali.
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.