E mancano sempre
le giuste parole
però ci sarebbe
parecchio da dire
Se vivi la vita
in punta di piedi
d'accordo, non corri
però quasi voli
Il gatto e la volpe
l'orgoglio e la rabbia
li incontrerai spesso
nei giorni di pioggia
Hai perso con gusto
la nostra partita
per darmela vinta
per farla finita
E io, e io
di me non ho capito niente
E io, e io
di te non mi scorderò mai, mai, mai
Le stelle in silenzio
ci lasciano fare
gli piace ascoltare
il nostro dolore
L'amore che tutti
ricordano ancora
non sciopera mai
lavora anche ora
E io, e io
di me non ho capito niente
E io, e io
di te non mi scorderò mai, mai, mai
Adesso è che chiudo la nostra emozione
nella cassaforte, in fondo al mio cuore
in caso scordassi la combinazione
la scrivo su un foglio, è questa canzone
E io, e io
di me non ho capito niente
E io, e io
di te non mi scorderò mai, mai, mai
Mai e per sempre
Marco Mengoni (Ronciglione, 25 dicembre 1988) è un cantante italiano, vincitore della terza edizione di X Factor e terzo classificato al Festival di Sanremo 2010. Nel 2010 agli MTV Europe Music Awards è il primo artista italiano ad aggiudicarsi il titolo di Best European Act. Mengoni fin da piccolo si avvicina al canto e alla musica; successivamente inizia a cantare al karaoke e si iscrive ad una scuola di canto. Una volta trasferitosi a Roma continua a cantare nei pianobar e matrimoni cover e pezzi propri, spesso accompagnato da una band. Nel 2009 viene scelto da Morgan come partecipante, nella categoria 16/24 anni, alla terza edizione di X Factor. Il 2 dicembre 2009 batte Giuliano Rassu e vince il talent show assicurandosi un contratto con la casa discografica Sony Music del valore di 300.000 euro, nonché la partecipazione di diritto nella sezione Artisti al Festival di Sanremo 2010 (novità assoluta per il talent show). Riceve inoltre il Premio della Critica assegnato da una giuria di giornalisti e speakers radiofonici. Il 3 dicembre viene pubblicato il singolo Dove si vola, brano interpretato dal cantante durante la finale di X Factor. Il singolo debutta alla prima posizione nella classifica FIMI. Il 4 dicembre viene pubblicato il suo primo EP, Dove si vola. L'EP ottiene il primo disco di platino per le oltre 60.000 copie vendute
Marco Mengoni ha annunciato da poco le date del Mengoni Live 2016 e arrivano nuove tappe. Il 12 e 13 maggio al Palalottomatica e 21 e 22 maggio all'Arena. La tappa di Milano è già oltre i record e il cantante ha annunciato attraverso i social la
E' stato tra i premiati ai Wind Music Awards per il successo di "Parole in Circolo", Marco Mengoni però scappa subito in studio
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.