Giorgio Gaber

Testo Mi fa male il mondo (iiª parte) Giorgio Gaber

 POP
 1.395

Vota questo testo:
Voto degli utenti: 0.0/10 - Voti totali: 0

Mi fa male il mondo (iiª parte)


Mi fa male il mondo, mi fa male il mondo...
Mi fa male il mondo, mi fa male il mondo...
e non riesco a trovar le parole
per chiarire a me stesso
e anche al mondo
cos'è che fa male...

[parlato] Mi fa male... essere lasciato da una donna... non sempre.
Mi fa male l'amico che mi spiega perché mi ha lasciato.
Mi fanno male quelli che credono di essere il centro del mondo e non sanno che il centro
del mondo sono io.
Mi fa male... quando mi guardo allo specchio.
Mi fa male anche quando mi dicono che mia figlia mi assomiglia molto fisicamente. Mi fa
male per lei.
Mi fanno male quelli che sanno tutto... e prima o poi te lo dicono.
Mi fanno male gli uomini esageratamente educati, formali, distaccati. Ma mi fanno più
male quelli che per essere autentici ti ruttano in faccia.
Mi fa male essere così delicato, e non solo di salute.
Mi fa male più che altro il fatto che basta che mi faccia male un dente... che non mi fa
più male il mondo.
Mi fanno male gli architetti, gli avvocati, i commercialisti!
Mi fa male l'IVA, le trattenute, il 740, mamma mia come mi fa male il 740!
Mi fanno male le marche da bollo, gli sportelli, gli uffici, le code. Mi fa male quando
perdo la patente e gli amici mi dicono 'condoglianze'. E i funzionari... sì, quando vai
lì e non alzano nemmeno la testa. E poi quando la alzano s'incazzano, certo, perché gli
fai perdere tempo. Ti trattano male, giustamente, siamo noi che sbagliamo, perché l'ufficio è sempre un altro, un altro ancora, e poi le segretarie, i vicedirettori, i
direttori, i direttori generali... Mi fa male l'apparato, la sua mentalità, la sua
arroganza, la sua idiozia!
Come sono delicato!
Mi fa male il futuro dell'Italia, dell'Europa, del mondo.
Mi fa male l'immanente destino del pianeta Terra minacciato dal grande buco nell'ozono,
dall'effetto serra, e da tutte quelle tragedie che a dir la verità... però... al
momento... poi... non mi fanno mica tanto male.
Mi fanno male gli spot.
Non mi fa male la pubblicità in sé.
Mi fanno male, Dio bono, i culi nudi, le tette, le cosce, e tutti quei figoni sprecati per
il Campari Soda.
Mi fanno male i fax, i telefonini, i computers, e la realtà virtuale... anche se non so
cos'è.
Mi fa male l'ignoranza, sia quella di andata che quella di ritorno.
Mi fa male la carta stampata, gli editori... tutti.
Mi fa male che qualsiasi deficiente scriva un libro. E poi firma la copertina, e poi entra
in classifica: I', 2', 3'... Borges 37'!
Mi fanno male le edicole. I giornali, le riviste coi loro inserti: un regalino, un
opuscolo, una cassetta, un gioco di società, un cappuccino e una brioches.
Mi fanno male quelli che comprano tutti i giornali.
Non mi fa male la libertà di stampa. Mi fa male la stampa.
Mi fa male che qualcuno creda ancora che i giornalisti si occupino di informare la gente.
I giornalisti, che vergogna! "L'etica professionale", "il sacrosanto
diritto all'informazione ". Cosa mettiamo oggi in prima pagina. Ma sì, i morti della
Bosnia. è un po' che non ne parla nessuno! Tutto, tutto così, mica scelgono le notizie più importanti, no, quelle che funzionano, che rendono di più... Certo, per le loro
carriere, per i loro meschini tornaconto, i loro padroni, padroncini... Mi fanno male le
loro facce presuntuose e spudorate. Mi fa male che possano scrivere liberamente e
indisturbati tutte le stronzate che vogliono! E' questa libertà di stampa che mi fa
vomitare.
Come sono delicato!
Mi fa male chi crede che ci sia ancora qualcuno che pensa agli altri.
Mi fanno male quelli che dicono che gli uomini sono tutti uguali.
Mi fanno male anche quelli che dicono che il pesce più grosso mangia quello più piccolo.
Mi farebbe bene metterli nella vaschetta delle balene.
Mi fa male la grande industria, la media industria mi fa malino, la piccola non mi fa
niente.
Mi fa male non capire perché, a parità di industriali stramiliardari, un operaio tedesco
guadagna 2.800.000 al mese ed uno italiano 1.400.000. Ma per l'altro 1.400.000 dov'è che
va a finire?
Mi fanno male i ladri, sia quelli privati che quelli di Stato. Mi fa bene quando li
prendono, li arrestano, quando viene fuori tutto quello che sapevamo. Dopo un po' però mi
annoio.
Mi fa male che l'Italia, cioè noi, cioè io abbiamo due milioni di miliardi di debito.
Questo lo sappiamo tutti. Lo sentiamo ripetere continuamente. Sta cambiando la nostra vita
per questo debito che abbiamo.
Ma con chi ce l'abbiamo? A chi li dobbiamo questi soldi?
Questo non si sa. Questo non ce lo dicono. Perché se li dobbiamo a qualcuno che non
conta... va bé, gli abbiamo tirato un pacco ed è finita lì. Ma se li dobbiamo a
qualcuno che conta... due milioni di miliardi! Prepariamoci a pagare in natura.
Mi fa male accendere la televisione. Mi fa male stare lì davanti, e non riuscire a
spegnerla, vedere fino a che punto... non c'è fondo, non c'è fondo! La gente che
telefona, gli sponsor, i giochini demenziali, i presentatori che ridono. E poi le
dentiere, gli assorbenti, preservativi, i Gabibbi, gli spiritosi, gli imbecilli, tutti
belli spigliati, spregiudicati, completamente a loro agio... che si infilano le dita negli
orecchi e si grattano i coglìoni. Sì, mi fanno male tutti questi geniali opinionisti...
che litigano, si insultano, gridano, sempre più trasgressivi... questi coraggiosi
leccaculi travestiti da ribelli!
Mi fa male che 'tutto', sia volgarità.
Mi fa male che si parli fino alla nausea di quante reti... una a te, una a me....
pubbliche, private... e poi le commissioni, i regolamenti, il garante... senza parlare mai
di quella valanga di merda che ogni giorno mi entra in casa!
Che poi io sono anche delicato, l'ho già detto!
Mi fa male la violenza. Mi fa male la sopraffazione, la prepotenze, l'ingiustizia.
A dire la verità mi fa male anche la giustizia. Un paese che ha una giustizia come la
nostra non sarà mai un paese civile. Una giustizia che fa talmente schifo che se una
volta per caso i magistrati fanno il loro normale dovere diventano tutti Giuseppe
Garibaldi...
Mi fanno male anche i pentiti. Che dopo aver ammazzato uomini donne e bambini fanno l'atto
di dolore... tre Pater Ave e Gloria e chi s'è visto s'è visto.
Mi fa male la Sicilia. Magari mi facesse male solo la Sicilia. Mi fa male anche la
Lombardia, la Toscana, il Veneto. Roma!
Mi fa male che 'tutto' sia mafia.
Mi fa male non capire perché animali della stessa razza si ammazzino tra loro.
Mi fa male chi muore in Jugoslavia. Mi fa male chi muore in Somalia, in Armenia, in
Ruanda, in Palestina. Mi fa male chi muore.
Mi fa male chi dice che gli fa male chi muore e fa finta di niente sul traffico delle armi
che è uno dei pilastri su cui si basa il benessere dell'Occidente.
Mi fa male la mafia bianca, quella dei dottori, delle medicine, degli ospedali, dei
professori.
Mi fa male chi specula sulla vita della gente. Sì, quelle brave persone che approfittano
della debolezza del malato, dei suoi familiari. E ti fanno fare le analisi, anche se non
ne hai bisogno. E ti mandano dall'amico specialista, tutti d'accordo, uno scambio, un giro
d'affari, una grande abbuffata di pazienti. Sì, quegli avvoltoi che si buttano sui moribondi per tirargli fuori gli ultimi spiccioli, i chirurghi dal taglio facile e
redditizio... sì, quelli che tagliano tutto, tutto.. gambe, braccia... e quando non ne
hanno abbastanza... testicoli, seni, ovaie, uteri interi! Che gliene importa di un utero
in più o in meno!
Certo, mi fa male il cancro. Ma mi fa più male che il cancro sia il più grosso affare
economico del secolo.
Mi fa male chi crede che ci sia ancora qualcuno che pensa agli altri.
Mi fa male qualsiasi tipo di potere, quello conosciuto, ma anche quello sconosciuto,
sotterraneo, che poi è il vero potere. Mi fanno male le oscillazioni e i rovesci
misteriosi dell'alta finanza. Più che male mi fanno paura, perché mi sento nel buio, non
vedo le facce. Nessuno ne parla, nessuno sa niente: sono gli intoccabili. Personaggi
misteriosi e oscuri che tirano le fila di un meccanismo invisibile, talmente al di sopra
di noi da farci sentire legittimamente esclusi. E' lì, in chissà quali magici e
ovattati saloni che a voce bassa e con modi raffinati si decidono le sorti del nostro mondo: dalle guerre di liberazione, ai grandi monopoli, dalle crisi economiche, alle
cadute dei muri, ai massacri più efferati.
Mi fa male quando mi portano il certificato elettorale.
Mi fa male la democrazia, questa democrazia che è l'unica che conosco.
Mi fa male la prima repubblica, la seconda, la terza, la quarta.
Mi fanno male i politici, più che altro tutti, sempre più viscidi, sempre più brutti.
Mi fanno male gli imbecilli, i ruffiani. E come sono vicini a noi elettori, come ci
ringraziano, come ci amano. Ma sì, io vorrei anche dei bacini, dei morsi sul collo...
certo, per capire bene che lo sto prendendo nel culo. Tutti, tutti, l'abbiamo sempre preso
nel culo... da quelli di prima, da quelli di ora, da tutti quelli che fanno il mestiere
della politica.
E mi fa male che ci sia qualcuno che crede ancora che 'loro' facciano qualcosa per noi,
per le nostre famiglie, per il nostro futuro. No, non c'è una scelta, neanche una, non
c'è una scelta politica che sia fatta pensando a cosa serve al Paese. No, solo quello che
conviene al gruppo, al partito... Per contare di più, per avere più potere. Certo, lo
fanno solo per se stessi, per il loro schifosissimo interesse personale. Tutti, tutti,
nessuno escluso. Farebbero qualsiasi cosa, venderebbero i colleghi, gli amici, i figli.
Cambierebbero colore, nome, nazionalità, darebbero delle coltellate ai compagni di
partito pur di fottergli il posto. Non c'è più niente che assomigli al coraggio,
all'esilio, alla galera. C'è solo l'egoismo incontrollato, la smania di affermarsi, il
potere, il denaro, l'avidità più schifosa.
E voi credete ancora che contino le idee? Ma quali idee...
La cosa che mi fa più male è vedere i nostri figli con la stanchezza anticipata di ciò
che non troveranno.
E mi fa ancora più male sentire che la colpa è anche nostra. Sì, abbiamo lasciato in
eredità forse un normale benessere, ma non abbiamo potuto lasciare... quello che abbiamo
dimenticato di combattere e quello che abbiamo dimenticato di sognare per noi e per gli
altri.
Una sconfitta definitiva? No, non credo proprio. Se è vero che questa è la nostra
realtà, guardarla in faccia non può far male a nessuno. Basta non farsi prendere dalla
stupidità dello sconforto. E' la non consapevolezza che crea malesseri nascosti e
uccide per delega. Se un uomo conosce con chiarezza il suo male, qualsiasi esso sia, ha
anche la forza per combatterlo.
Bisogna assolutamente trovare il coraggio di abbandonare i nostri meschini egoismi e
cercare un nuovo slancio collettivo magari scaturito proprio dalle cose che ci fanno male,
dalle insofferenza comuni, dal nostro rifiuto. Perché un uomo solo che grida il suo no,
è un pazzo. Milioni di uomini che gridano lo stesso no, avrebbero la possibilità di cambiare veramente il mondo.

Mi fa male il mondo,
mi fa male il mondo...
Mi fa male il mondo,
mi fa male il mondo...

Mi fa bene comunque credere
che la fiducia non sia mai scomparsa
e che d'un tratto ci svegli un bel sogno
e rinasca il bisogno di una vita diversa.

Mi fa male il mondo, mi fa male il mondo...

Mi fa bene comunque illudermi
che la risposta sia un rifiuto vero
che lo sfogo dell'intolleranza
prenda consistenza e ridiventi un coro.

Mi fa male il mondo, mi fa male il mondo...

Ma la rabbia che portiamo addosso
è la prova che non siamo annientati
da un destino così disumano
che non possiamo lasciar ai figli e ai nipoti.

Mi fa male il mondo,
mi fa male il mondo...
Mi fa male il mondo,
mi fa male il mondo...

Mi fa bene soltanto l'idea
che si trovi una nuova utopia
litigando col mondo.

Grazie perchè correggi questo testo
 

Lascia un commento alla canzone

Artisti correlati

Giorgio Gaber - Le ultime news

Ivano Fossati canta Giorgio Gaber: il nuovo album

18/04/2018

Ivano Fossati è impegnato nelle presentazioni indoor del suo nuovo album "Le Donne Di Ora", ventunesimo in studio del cantante di Genova. Il lavoro è dedicato a Giorgio Gaber, scomparso nel 2003.

NUOVE USCITE MUSICALI

News dal mondo della musica

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede

16/02/2025

Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.

CONCERTI ED EVENTI

Musica e giochi: il suono delle slot più iconiche

12/02/2025

Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, si è suicidato

11/02/2025

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sebastian Bach fa un regalo al suo collo: è la fine dell'headbanging

04/02/2025

Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Emis Killa rinuncia a Sanremo per il possibile coinvolgimento nell'inchiesta sulle curve criminali

29/01/2025

Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sanremo 2025: è già tempo dei voti della stampa. Il migliore è...

23/01/2025

Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.

CONCERTI ED EVENTI

4 Non Blondes: la prima reunion dopo 30 anni

17/01/2025

Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.

CONCERTI ED EVENTI

25 anni di Baustelle: il nuovo album e il festival "Galactico"

16/01/2025

I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.

CONCERTI ED EVENTI

Zucchero al Circo Massimo: è la prima volta

11/01/2025

Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.

CONCERTI ED EVENTI

I concerti rock del 2025 in Italia


Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.

CONCERTI ED EVENTI

Festival di Sanremo 2025: le "Nuove Proposte" non così nuove

27/12/2024

La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?

CONCERTI ED EVENTI

Il Campidoglio silura Tony Effe: niente concerto di capodanno

18/12/2024

Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.

CONCERTI ED EVENTI

Irene Grandi: "Per Sanremo la Rai paga il cantante 200 euro"

16/12/2024

Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.

CONCERTI ED EVENTI

Anastacia in Italia nel marzo 2025 con 4 date

13/12/2024

Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.

CONCERTI ED EVENTI

Cosenza ha scelto Achille Lauro per il Capodanno 2024: "Me Ne Frego"

03/12/2024

Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.

CONCERTI ED EVENTI

I Big di Sanremo 2025: la lista dei cantanti in gara

02/12/2024

Sono ben 30 i cantanti della sezione "Big" annunciati dal direttore artistico Carlo Conti per il festival di Sanremo 2025. Vediamoli nel dettaglio.

CONCERTI ED EVENTI

Diventare musicista: da dove partire?

01/12/2024

La musica è passione, dedizione e, in molti casi, una vera professione. Ma come trasformare un sogno in una carriera concreta? Trovare la propria strada musicale. Ogni musicista ha un percorso unico. Per iniziare, è importante riflettere sul proprio talento, sullo stile musicale che appassiona e sugli strumenti che si desidera suonare

GOSSIP E CURIOSITÀ

Dave Gahan: il libro sulla sua vita

30/11/2024

E' uscito il 20 novembre per Il Castello Editore "Dave Gahan ? Depeche Mode e oltre?", il libro sulla vita del frontman dei Depeche Mode.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Chitarra elettrica a doppio manico: tra vezzo e utilità

23/11/2024

Pesante, grossa, costosa e ci vuole un bel pò per accordarla. Ma fighissima e forse anche piuttosto utile: è la chitarra elettrica a doppio manico.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Le canzoni che parlano del gioco

18/11/2024

Le canzoni che parlano del gioco Ogni canzone ha il suo tema da cui si crea un intero contenuto, una storia tutta da scoprire e da cantare/ballare. L'amore, naturalmente, è quasi sempre il focus ricorrente da cui partire. Ma una canzone può essere anche molto altro. Il gioco è una valida alternativa da questo punto di vista e non mancano testi anche piuttosto celebri ad animare la scena mondiale.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Angus Young: la picconata su Eric Clapton

16/11/2024

La tocca piano Angus Young, chitarrista degli AC/DC, per dire che forse (anzi senza forse), Eric Clapton è considerato più di quel che è.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sex Pistols: all'asta i manoscritti originali dei testi di John Lydon

13/11/2024

Un cimelio incredibile della storia del punk sta per essere battuto all'asta. Lo pagherete caro ma vi piacerà.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Lily Allen: "Guadagno più con i piedi su OlnyFans che su Spotify"

30/10/2024

Vendere foto dei piedi sminuisce l'artista? Lily Allen e le critiche per le sue doppie entrate.

GOSSIP E CURIOSITÀ

Chiamamifaro: i concorrenti di "Amici" non più sconosciuti

22/10/2024

Il cambiamento dei concorrenti del talent "Amici" è sempre più netto: da "Saranno Famosi" a "Già Famosi" o "Già Quasi Famosi".

GOSSIP E CURIOSITÀ

Sondaggio

Le canzoni sulla "Pace" - STOP WAR - Quale la tua preferita?

 
Risultati sondaggio
Plastic Ono Band - Give peace a chance
John Lennon - Imagine
Black Eyed Peas - Where is the love
Passengers - Miss Sarajevo
U2 - Peace on Earth
Bruce Springsteen - War
Bob Dylan - Blowin' in the wind
Scorpions - Wind of change
Michael Jackson - Earth Song