Memorize the bathwater, memorize the air
There'll come a time I'll wanna know I was here
Names on the doorframes, inches and ages
Handprints in concrete at the softest stages
I don't know why I don't try harder
I feel like throwin' towels into water
Get it down to nothin', everything that matters
Fever flashes, eyelashes and traffic patterns
Humidity, history, chemistry and panic
Swimsuits in the windows of electric minivans
[Refrain: Matt Berninger with Justin Vernon]
I don't know why I don't try harder
I've been goin' down some, some strange water
Move forward now, there's nothin' to do
Can't turn around, I can't follow you
Your coat's in my car, I guess you forgot
It's crazy the things we let go of
It finally hits me, a mile's drive
The sky is leaking, the windshield's crying
I'm feelin' sacred, my soul is stripped
Radio's painful, the words are clipped
The grief it gets me, the weird goodbyes
My car is creepin', I think it's dyin'
I'm pullin' over until it heals
I'm on a shoulder of lemon fields
What was I even leavin' for?
I keep goin' back and forth
I think now I'm about to see
Didn't know how sad it'd be
Memorize the bathwater, memorize the air
There'll come a time I'll wanna know when I was here
Names on the doorframes, inches and ages
Handprints in concrete at the softest stages
I don't know why I don't try harder
I feel like throwin' towels into water
Move forward now, there's nothin' to do
Can't turn around, I can't follow you
Your coat's in my car, I guess you forgot
It's crazy the things we let go of
It finally hits me, a mile's drive
The sky is leaking, the windshield's crying
I'm feelin' sacred, my soul is stripped
Radio's painful, the words are clipped
The grief it gets me, the weird goodbyes
My car is creepin', I think it's dyin'
I'm pullin' over until it heals
I'm on a shoulder of lemon fields
The grief it gets me, the weird goodbyes
My car is creepin', I think it's dyin'
I'm pullin' over until it heals
I'm on a shoulder of lemon fields
The National are an indie-rock band from Cincinnati, Ohio. Although they released a self-titled debut album in 2001, they didn't attract much attention until Sad Songs For Dirty Lovers (2003) which received warm praise from critics. Alligator (2005) was something of a breakthrough, garnering several glowing reviews from prominent music websites. Their fourth album, Boxer (2007) did even better, and even earned them a slot performing on the Late Show with David Letterman. At the end of 2007, several magazines and critics named Boxer as one of their favorite albums of the year.
Durante i concerti, non di tutti gli artisti ma di molti, capita che i fan tirino sul palco oggetti di varia natura, nell'intento di stabilire un contatto, di recapitare un messaggio o soltanto di farsi notare. Vediamo quali.
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.