Suonatori, cantastorie, gitani, viaggiatori del sogno e dell'illusione, sperimentatori di linguaggi musicali, ma anche , esploratori di paesaggi letterari danzanti. Per parlare dei Verdecane, per raccontare di Verdecane, prendiamo in prestito le parole che Rostand scrive per Cirano nell'ultima appassionata autodescrizione: "che fu tutto e non fu niente". Suonatori e cantastorie, perché "Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla". Dall'incontro di musicisti diversi, diversi quanto le realtà che si portano appresso scorrono le vite e nascono le storie di cui raccontano. Personaggi dimenticati, individui relegati al margine perché diversi, lontani, ostinati, scomodi o ormai già passati attraverso troppe primavere. Un viaggio tra contrabbandieri, folli , assassini, fattucchiere senza tempo; un viaggio tra locali irraggiungibili e amori forti, vivendo il sacro attraverso il profano. Un viaggio in cui "non si arriva mai", un viaggio autoreferenziale , un viaggio senza destinazione ne meta. Un viaggio come un rendez vous tra viandanti dove ogni cosa che importa è avere una buona storia da raccontarsi Gibi Volpi: Voce Guaritore di nostalgie e sciamano dell'ensamble, attraverso fotografie di racconti accompagna gli uditori per mano in girotondi lisergici dove vengono incautamente trascinati nelle sue cornici aspaziali. Autentico menestrello del grigio cemento di città, rapitore di coscienze nelle sale da ballo, danzatore senza fase apparente e poeta dalle metriche acrone. Raggiungete questo sempiterno santone della parola e lasciatevi scortare sui sentieri delle albe e dei tramonti. Davide Mazzotti: Chitarre Dell'ensamble dei Verdecane è lo scalatore. Tra le appuntite rocce della ritmica tende le sue corde colmando spazi fra guglie e speroni, facendole poi risuonare indicando così il sentiero. Un arrampicatore, duro come la roccia che scala e caldo come il sole che la scotta, che trasporta, con la sua presa, l'armonia accordo per accordo fino a ranggiunger la cima. Raggiungete questo rocciatore del granito dalle morbide mani e lasciatevi scortare sui suoi percorsi di passo in passo e di vetta in vetta. Fabio Dattilo: Basso Come un cosmonauta in una passeggiata spaziale sente il grave e caldo suono del universo attorno, capendo solo poi che il vuoto è silenzioso e il rumore è solo suo, cosi l'astronauta del'orchestra da un basso elettrico ripropone. Un navigatore del cosmo dei ritmi gravi e duri, fluttuante tra le onde lunghe delle sue corde, cadenzando gli spazi tra satelliti e meteore trova le sue metriche e dinamiche. Raggiungete questo esploratore di galassie e lasciatevi scortare sulle sue navi spaziali tra morbide stelle e pietrosi pianeti Nicola Zingaro: Batteria Tra deserti, canyon o montagne la nostra guida, apache o sherpa che sia, con i suoi colpi il nostro passo ritma. Dagli altopiani tibetani fino alla regione dei grandi laghi africani è facile ritrovare il suono corposo dei suo fusti, con il loro incedere sicuro, scortati dalle capriole tintinnanti dei suoi piatti. Raggiungete questo esperto navajo danzatore del fuoco e lasciatevi accompagnare attraverso i vasti deserti o sui tetti del mondo. Simone Pasotti: Sassofono Tra i suoi compagni di favola è l'incantatore di serpenti. Meno consono e fuori dagli schemi è il suo flauto, amplificato dall'ottone ma dalle vibrazioni del sapore del legno, è un sassofono. Saltando sugli accordi muove i passi dei ballerini, chiamandoli a correre o anche lasciandoli senza equilibrio, ma senza permettergli di cadere. Ammaliatore dalle tecniche bizzarre, si racconta che non riprenda mai il fiato per non fare cessare la trance degli astanti. Raggiungete questo incauto maliardo del soffio e lasciatevi scortare nei suoi panieri di vimini di città in città e di paese in paese. Paolo Bosetti: Tromba Quando il mare ha il colore del buio e l'unica voce attesa è quella del marinaio sulla cima al pennone che annuncia terra, cosi lo squillo di tromba esce dal tappeto uniforme della band. Un uomo di mare dal suono tanto salmastro quanto ricco di sapore, sempre in viaggio ma a lunghezza di braccio da tutti. Traghettatore del liturgico all'effimero, del cosciente alla follia, del kebab al falafel. Raggiungete questo incauto navigante della vivacità e lasciatevi scortare tra gli equipaggi per rotte e città.
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.
Sono ben 30 i cantanti della sezione "Big" annunciati dal direttore artistico Carlo Conti per il festival di Sanremo 2025. Vediamoli nel dettaglio.