
Capodanno 2016: Alvaro Soler accende le luci su Cosenza
Alvaro Soler a Cosenza a Capodanno. Prima era una voce, poi è diventata una certezza. Per la seconda volta in due anni, la notte di San Silvestro bruzia è animata dal giudice di un talent show: nel 2015 i Litfiba, oggi il cantante spagnolo col volto da bravo ragazzo, ammirato per tutto l'inverno sulle reti Sky.
Alvaro, quando arrivi? Si era detto 00:30 puntuali a piazza Bilotti, però lo sapevamo già che tra una cazzata e l'altra c'è Alvaro che passa in bagno un'eternità.
Nelle pieghe dell'attesa il colpo d'occhio è stupendo. Dai balconi delle case si apre un rettangolo gremito in tutta la sua ampiezza da avventori ancora sovraccarichi di cenone. E' solo al concerto di Capodanno che la gente bassa assume la piena consapevolezza di essere ormai fuori taglia e scopre che tutto il mondo intorno è popolato individui più simili ai vatussi che ai lillipuziani, quelli che non gli faranno vedere un accidente. Quest'anno però il sindaco di Cosenza ha pensato anche ai diversamente alti, piazzando i maxischermi.
Alvaro Soler aveva promesso ai Soul System, vincitori di X Factor, che sarebbero stati loro ad aprire i suoi prossimi concerti. E siccome la band black and white ha stoffa, vietato non era ingolosirsi e attendere la loro presenza. Così non è.
Alvaretto si presenta al suo pubblico all'01:00 passata accompagnato da sorella e fratello, su quel palco che non può svettare in altezza perché le luminarie della piazza un pò lo limitano.
Dice che "fa un freddo della Madonna", che va benissimo perché è vero e perché questa affermazione trova sempre il consenso dei più. Tuttavia, se il cantante spagnolo, invece di rimarcare la bassa temperatura attraverso la vergine Maria, antico retaggio di quella notte passata tra il bue e l'asinello, avesse optato per un più indigeno "fa un freddo ca manc'ii cani", avrebbe conquistato la platea senza bisogno di cantare. Siccome nessuno glielo ha suggerito, gli tocca esibirsi.
Alle prime 3 canzoni, tra le quali c'è "Agosto", c'è entusiasmo e partecipazione. Alla quarta, Alvaro decide di giocarsi già il jolly e parte "Sofia", 263 milioni e rotti di visualizzazioni su youtube. La conoscono anche i muri. Il sesto brano è "El Mismo Sol", primo singolo estratto dal suo unico album, anch'esso molto famoso.
Alvaro ha già sparato le cartucce migliori. Le conoscenze del suo repertorio, salvo che per i fan veri, in genere si fermano qui. Sarà per questo che le maglie del folto pubblico cominciano ad allargarsi. Quelli che restano, salvo gli addetti ai lavori, non sanno che, dopo appena 35 minuti si è già giunti al giro di boa.
Eseguito un brano dedicato alla sorella, che forse farà parte del suo prossimo album, è la volta di "Tengo Un Sentimiento". Ed è con mucho sentimiento che Alvaro, alla sua nona sinfonia, presenta la band e mette in scena il classico abbandono del palco, quello che presuppone il ritorno. Si, va bene, ma dopo 9 canzoni? Fosse stato un concerto di Bruce Springsteen, la cui durata media è 3 ore e mezza, dopo 9 brani il Boss sarebbe ancora in fase di riscaldamento.
Intanto la band imbraccia di nuovo gli strumenti, fa un altro paio di pezzi (uno è una cover) e chiude tirando il collo a "Sofia", che viene eseguita per la seconda volta.
Alle 02:15 tutto è finito. Morale della favola: 10 brani originali, con un bis e una cover. Il pubblico se ne va dopo circa 1 ora e 10 minuti di pop latino e una sensazione di incompiuta. Diceva Sergio Endrigo in "Canzone Per Te": la festa appena cominciata è già finita...
Temistocle Marasco
Ti piacciono i nostri articoli? iscriviti alla nostra Newsletter per non perderne nemmeno uno!!
News dal mondo della musica

Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Ma siamo sicuri?
Secondo il sito www.guitar.com Taylor Swift è l'ottava miglior chitarrista degli ultimi 20 anni. Di fronte ad una affermazione del genere è legittimo restare perplessi e cercare di approfondire.

Valerio Scanu: "Solo Con Una Parola"
Lo scorso 14 marzo Valerio Scanu ha pubblicato il suo nuovo singolo "Solo Con Una Parola", un brano in cui si rimettono nella giusta posizione le priorità della vita, ciò che veramente conta. Per l'occasione abbiamo avuto l'opportunità di porgergli alcune domande spaziando dalla musica, che resta sempre al centro del villaggio, ai suoi ulteriori progetti e interessi.

Nita Strauss: il peggior concerto della mia vita
Nita Strauss ha raccontato in una recente intervista di un concerto agli esordi della sua carriera in cui qualcosa è andato storto.

Puddle of Mudd: "Faccio schifo ma sono stato drogato"
Non tutti i concerti riescono col buco. Lo sa bene Wes Scantlin dei Puddle of Mudd, che ha dichiarato di essere stato drogato per spiegare le ragioni di una performance rivedibile.

Afterhours: il tuor per i 25 anni di "Ballate Per Piccole Iene"
Gli Afterhours sono pronti a celebrare i 25 anni dall'uscita di "Ballate Per Piccole Iene" con un tour dedicato. Ma perchè questo album è così importante per la band?

Piero Pelù in tour per i 35 anni di "El Diablo": le perplessità di Ghigo
Il 2025 sarà un anno di celebrazioni per Piero Pelù, che ha deciso di festeggiare con "Il ritorno del Diablo tour". Ma senza Ghigo.

San Marino Song Contest 2025: una porta sull'Eurovision
L'8 marzo avrà luogo la finale del San Marino Song Contest, il festival che consente al vincitore di partecipare all'Eurovision Song Contest.

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 dopo la rinuncia di Olly.

Sanremo 2025: Olly vince ma quasi non ci crede
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.

Musica e giochi: il suono delle slot più iconiche
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.

Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, si è suicidato
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.

Sebastian Bach fa un regalo al suo collo: è la fine dell'headbanging
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.

Emis Killa rinuncia a Sanremo per il possibile coinvolgimento nell'inchiesta sulle curve criminali
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.

Sanremo 2025: è già tempo dei voti della stampa. Il migliore è...
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.

4 Non Blondes: la prima reunion dopo 30 anni
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.

25 anni di Baustelle: il nuovo album e il festival "Galactico"
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.

Zucchero al Circo Massimo: è la prima volta
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.

I concerti rock del 2025 in Italia
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.

Festival di Sanremo 2025: le "Nuove Proposte" non così nuove
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?

Il Campidoglio silura Tony Effe: niente concerto di capodanno
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.

Irene Grandi: "Per Sanremo la Rai paga il cantante 200 euro"
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.

Anastacia in Italia nel marzo 2025 con 4 date
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.

Cosenza ha scelto Achille Lauro per il Capodanno 2024: "Me Ne Frego"
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.

I Big di Sanremo 2025: la lista dei cantanti in gara
Sono ben 30 i cantanti della sezione "Big" annunciati dal direttore artistico Carlo Conti per il festival di Sanremo 2025. Vediamoli nel dettaglio.