Llegas de memoria construyendo el día,
el día te corta la sangre con fuego,
el fuego te lame la piel adherida,
adherido espero con pulso de ciego,
ciegos no caemos al bosque y al musgo,
el musgo tirita bajo nuestro peso,
el peso de tu ancha soledad me aplasta,
aplasta un vibrante solsticio sin miedo,
ya si miedo miro, te decoro de hombre,
de sueño, de niebla, de sol y sosiego.
Sosiego tu carne trenzando tu boca
con mi boca brusca que finges cautiva,
cautiva tu cuerpo mi substancia amarga,
amarga me tragas de pronto vencida,
vencida en mi pecho tu caudal de mundo,
con mundial cadera me cedes segura
y seguramente me arrancas prodigios,
me arrancas de cuajo la larga andadura
me arrancas de sobra la corteza heóica
la corola, el tallo, el estambre y la altura.
En el vientre claro del verano cantas,
canta una cigarra su cigarrería,
cigarreando herimos la luz concluyente,
concluyo caníbal de almorzar tu vida
mi vida que amarro sobre los cabellos
que bellos combaten la sombra agresiva.
Y agredimos juntos el parco retorno
por la misma senda que huele a ceniza
y así nos guardamos de nuevo en destierro
y en destierro erramos con la terca herida.
Porque estamos tan lejos de
la tierra en que la luz abrí,
la tierra en que la lluvia me regó,
la tierra que te di.
Una paloma muerta me llamó,
una gaviota muerta me gritó,
una calandria muerta me cantó,
una canción atávica voló.
Porque de tierra clara soy,
porque la necesito donde estoy,
porque cada mañana te la doy,
porque la llevo donde voy.
El hombre es un árbol de raíz soleada y cálido temple,
su canto industrioso surgió de la nada al viento terrestre,
su limpio trayecto capaz de memoria maduró con creces
pero como el fruto que el puño desgaja se seca y perece
cual será arrancado de la tierra amada, los hombres se mueren.
Nosotros vagamos a miles de millas,
a siglos rabiosos de un país concreto
por eso se acoso tu boca en Trez-Vella,
en verdad yo beso a mis hermanos muertos,
en verdad entibio la sangre indefensa,
en verdad maldigo a sus sepultureros,
en verdad convoco a los libertadores,
en verdad doy gracias al que está despierto,
en verdad yo beso la espada que mata
y matando acaba con los carniceros.
Recobra conmigo los días terribles,
vuelve de repente de bruces de asalto
únete a mi rabia para hacer dos rabias,
únete a mi cuerda para hacer dos arcos,
cuidemos el árbol crecido en la sangre
porque toda flecha es hija de aquel árbol.
Hagamos un largo collar con los huesos,
los sueños, la espera, el destierro, las manos,
juntemos los mutuos rencores rugentes,
rujamos unidos este abecedario.
Porque estamos tan solos con
la herida en que la luz perdí,
la herida en que la sangre me humilló,
la herida en que morí.
Una paloma muerta me acusó,
una gaviota muerta me negó,
una calandria muerta me olvidó,
una canción atávica gimió.
Pero de tierra clara soy,
porque la llevo donde voy,
porque cada mañana te la doy,
porque la necesito donde estoy.
Una vez que asumas tu convicción,
y sabes quién eres,
una vez que plantas tu corazón,
y sabes quién eres,
una vez que educas tu vocación
y sabes quién eres,
una vez que agrandas tu desazón,
y sabes quién eres,
una vez que mueves tu decepción
y sabes quién eres,
una vez que partas con la ilusión,
y sabes quién eres,
una vez que te hartas de la traición,
y sabes quién eres,
una vez que te armas con la pasión,
y sabes quién eres,
una veces que matas por la verdad,
y sabes quién eres,
una vez que mueres por la unidad,
y sabes quién eres,
una vez que ensanchas la claridad,
y sabes quién eres,
una vez que ilustras tu condición,
y sabes quién eres,
una vez que rompes con la piedad,
y sabes quién eres,
una vez que rasgas la soledad,
y sabes quién eres,
una vez que incendias la oscuridad,
y sabes quién eres,
y dejas de amar tu seguridad,
y sabes quién eres,
puedes combatir al senil rufián
para que sin gloria vuelva al basural
del que se escapó manchando la historia.
Porque estamos seguros que
la muerte que la tierra arrinconó
y de un caudal de muertos inundó
con un cuerno de caza los lloró.
El amor sucumbe si el dolor no integra
su herida crujiente en el pan maduro
y hasta el pan sucumbe si el hombre no entiende
que la vida está hecha de cerebro y puño,
el puño arremete la materia indócil
con fiera inmodela su forma al futuro,
el cerebro poda la idea de aristas,
la labra y la escribe con barro y con humo
y así es que sabemos que el hombre desciende
de un viejo combate y sin hombre no hay mundo.
Apaga esa estrella que espero unos barcos
que suben sonando del sur a mi encuentro
y estrújame soles que hablen de trigales
porque en mi tardanza se agacha otro invierno,
deja que me acueste sobre tu hombro grave,
triza mi memoria con gesto tierno.
Téjeme una espera con bueyes y mares
y volcanes vivos y árboles secretos
y pídele al mapa que te cuente un rumbo
para que podamos morir de regreso.
Inti-Illimani (from inti and illimani) is an instrumental and vocal Latin American folk music ensemble from Chile. The group was formed in 1967 by a group of university students and it acquired widespread popularity in Chile for their song Venceremos (We shall win!) which became the anthem of the Popular Unity government of Salvador Allende. At the moment of the September 11, 1973 Chilean coup they were on tour in Europe and were unable to return to their country where their music was proscribed by the ruling military junta. In Europe their music took on a multifarious character, incorporating elements of European baroque and other traditional music forms to their rich and colourful Latin American rhythms - creating a distinctive fusion of modern world music. They are perhaps the best internationally known members of the nueva cancion movement. Their name means 'Sun of the Illimani' in Aymara. Illimani is the name of a mountain in the Bolivian Andes.
Gli Inti Illimani saranno in Italia per una serie di live insieme al cantautore Giulio Wilson nel "Vale la pena tour", in collaborazione con Amnesty International.
Stefano Righi, in arte Johnson Righeira, da circa un mese ha lanciato il suo nuovo singolo "Chi Troppo Lavora (Non Fa L'Amore)".
E' tutto pronto per lo start del festival itinerante de "La Notte della Taranta" edizione 2025. 19 date dall'1 al 29 agosto andranno a riempire di musica le piazze salentine, i centri storici, le marine nel segno della pizzica.
Lo scorso 24 luglio, all'età di 71 anni, ci ha lasciato Hulk Hogan, l'uomo che più di tutti ha cambiato il mondo del wrestling. Non tutti sanno che in precedenza aveva suonato il basso in diverse rock band americane.
Lo scorso 22 luglio Amedeo Minghi scrive un post sulle sue pagine social per ricordare Ozzy Osbourne. Qualcuno si stupisce. E lui si stupisce che qualcuno si sia stupito.
All'età di 76 anni, dopo una esistenza vissuta al massimo, Ozzy Osbourne lascia questa terra per abbracciare quella immortalità già da tempo conquistata.
Per il live di Tor Vergata del 4 luglio 2026 Ultimo vende 250.000 biglietti in sole 3 ore! E' il record italiano.
Klarna è la società di servizi finanziari online che ha permesso di rateizzare il pagamento dei biglietti. Peccato che gli utenti poi non paghino o non paghino totalmente.
Il Festival Internazionale del Jazz di La Spezia, giunto alla sua 57° edizione, è un punto di riferimento per il genere non solo a livello nazionale, ma anche a livello europeo. Così ogni anno è sempre più probabile trovare nel palinsesto nomi di grosso calibro, pronti ad arricchire il prestigio della manifestazione, che riesce a coniugare tradizione e innovazione.
Il mare è perenne fonte di ispirazione per artisti di ogni tipo e una quasi garanzia di successo. Vediamo oggi una carrellata di brani famosi e meno famosi che hanno provato a mettere il mare al centro dell'universo, sia nella sua espressione estiva e solare più tipica che in quella meno battuta, ma ugualmente suggestiva legata alla malinconia e alla solitudine.
E finalmente è successo! Liam e Noel Gallagher sullo stesso palco, nello stadio strapieno di Cardiff, 16 anni dopo l'ultima volta!
Suonare una canzone degli Oasis a un concerto dei Green Day si può?
I finti sold out sono l'argomento caldo dell'estate 2025. E spuntano fuori biglietti a 10 euro, a 1 euro e a volte addirittura gratuiti per i concerti. Ma esistono davvero? E dove trovarli?
Chi non lega dei suoni, delle musiche e delle canzoni ai momenti più intensi che vive? La musica è la colonna sonora dei nostri momenti importanti, specialmente quelli ricchi di adrenalina, come quando ci si mette in gioco, magari rischiando a un tavolo verde. Il mix tra rischio, adrenalina, sogni di una vincita e paura di poter perdere tutto è da sempre una forte forma di ispirazione per i migliori parolieri e cantautori. Così, situazione dopo situazione, brano dopo brano, la discografia mondiale è ben fornita di canzoni
Metti una sera Guccini a cena a casa di Ligabue. Metti Guccini che regge bene l'alcol e Liga che lo regge poco.
Comincia oggi 13 giugno 2025 la 15esima edizione del Rock in Roma, il festival che ha portato nella capitale il meglio della musica rock mondiale e dintorni.
L'interessante varietà della scena elettronica nella musica italiana: gli artisti più in voga Nell'era della comunicazione immersiva, la musica moderna ? in particolare quella elettronica e ambientale ? ha assunto un ruolo centrale in molteplici contesti. Non è più semplice accompagnamento, ma una componente strutturale capace di costruire atmosfere, scandire tempi narrativi e generare emozioni. Questo vale per film, documentari, serie TV e videogiochi ma anche per esperienze digitali più recenti, come quelle
Mike Portnoy dei Dream Theater ha commentato le recenti vicissitudini che hanno coinvolto illustri colleghi batteristi, licenziati, cacciati per ragioni che a volte non sono così chiare o lampanti.
Star nazionali e internazionali, artisti emergenti (anche locali) e realtà consolidate del panorama musicale italiano nell'estate calabrese 2025.
Per l'anniversario del suo quarto album in studio, De Gregori lancia un tour celebrativo di un momento topico della sua carriera.
A ben 36 anni di distanza dal furto, è stato ritrovato il busto in marmo di Jim Morrison che faceva parte della sua tomba nel cimitero di Père-Lachaise.
I The Kolors tornano alle origini per realizzare il video del loro nuovo singolo "Pronto Come Va".
All'Eurovision Song Contest 2025 trionfa l'Austria con JJ, battendo la concorrenza di Francia e Svezia. Ottimo risultato di Lucio Corsi, che si aggiudica il quinto posto, confermando il trend che vede l'Italia sempre tra le prime 10 dal 2017 ad oggi.
Il debutto del nuovo programma musicale di Amadeus "Like a Star" sul Nove ha fatto registrare ascolti timidi, sicuramente non in linea con le aspettative: un 2,4% di share corrispondente a 473.000 spettatori.
La Sony non può sfruttare economicamente le canzoni del grande cantautore, nè ha diritto al milionario risarcimento richiesto. Vediamo perchè.