Milano puoi comprare me ma non puoi comprare il mare,
è bello pensare che c’è sempre un posto dove ritornare.
Hai ragione tu: Marco deve crescere, Marco deve credere in sé stesso
oltre le regole, contro i miei diavoli, brindo a questa vita per ballare sopra i tavoli.
È benzina sul fuoco e scusa se è poco.
Divampa questo incendio, lasciami bruciare
domani mi riprendo lasciami sbagliare,
ma cosa vuoi che sia uno sbaglio, umana sfumatura di un dettaglio.
E me ne frego davvero non è mica matematica, oggi tuo nel cielo è una giornata un po’ antipatica,
orizzonte nero l’anima non dorme, conto i passi sul selciato un sognatore e le sue orme.
E non so più che senso ha la parola eternità.
No, no, no io non ci casco e quel che resta ormai di te è solo noia e polvere.no, io non ci casco e non
c’è traccia più di me in questo “Paranoia hotel”.
Faccio domande al mondo quando mi è concesso, cammino a testa bassa e poi chiedo permesso,
anche se chiudo gli occhi io non so mentire perché posso sentire e non lo so fermare.
Mi sento così estraneo dal mondo, come un pazzo contromano sul raccordo, chissà se un giorno
andremo
tutti d’accordo?
No, no, no io non ci casco e quel che resta ormai di te è solo noia e polvere.no, io non ci casco e non
c’è traccia più di me in questo “Paranoia hotel”.
E sta bruciando tutto,
dovrei stare dritto
Marco Crepaldi è un musicista romano. Inizia a studiare chitarra e canto in giovane età: durante il liceo studia all’Accademia “Saint Louis di Roma” specializzandosi in chitarra blues e fingerstyle. Concluso il percorso accademico, inizia lavorare come chitarrista turnista per alcune realtà romane e non: accompagna Leo Pari in tour per Italia e Europa e suona la chitarra nel suo album “Resina” (2011). A seguire pubblica gli Ep “Fango” (2012) e “Va tutto bene” (2013) dall’attitudine più cantautorale. Nel 2014 partecipa alla finale del “Premio Pigro” in onore del compianto Ivan Graziani con il brano “Io non sono bravo” dove con sarcasmo descrive alcuni lati del mondo della discografia. Il brano anticipa l’album “Punti di vista”, prevista per l’anno successivo. Negli anni a seguire suona in vari club della penisola, appassionandosi a sonorità hip-hop e rap. Produce il progetto Crepax con il brano “La mia guerra” in cui affronta tematiche antropologiche legate al problema del razzismo. Nel 2018 riscopre il genere più intimista e cantautorale, vince il premio internazionale “Cremona Acoustic guitar Village” e il “Montesilvano pop-rock festival”. Pubblica il brano “Amore in abbondanza” (2019), firmando con l’etichetta indipendente Mea Record Company. Nel 2021 pubblica l’album “Mudik” anticipato dal singolo “Oceano”, che lo introduce al mondo dell’it-pop. Nel 2022 pubblica l’Ep “In termini di mondo”, dove affronta il tema della salute mentale. Tra i riferimenti principali cita Edoardo Bennato, Pino Daniele e Jimi Hendrix. Il singolo “Paranoia hotel” anticipa una serie di altri brani che usciranno dopo l’estate che andranno a far parte di un album in uscita a primavera 2024, un lavoro che vedrà al centro le chitarre che saranno un elemento imprescindibile dalla canzone e dalle sonorità elettroniche.
Da un pò di tempo i Rammstein non se la passano bene, finiti nell'occhio del ciclone per comportamenti che riguardano i rapporti col pubblico, con le fan in particolare.
Sui social le sue foto sul jet privato sono state criticate nei modi più disparati.
"Disco X" non è un modo per intendere un album qualunque, ma è il decimo lavoro in studio di Daniele Silvestri, in uscita il 9 giugno.
Il Lucca Summer Festival riaccende i motori dal 29 giugno con 15 live di caratura internazionale: in programma le uniche date italiane di Generation Sex, Norah Jones, Blur e Lil Nas X e poi i Kiss con gli Skid Row, Simply Red, Bob Dylan, Sigur Rós, Placebo, OneRepublic, Pat Metheny, Chemical Brothers, Jacob Collier e Snarky Puppy, Robbie Williams con special guest Diodato.
Tina Turner si è spenta all'età di 83 anni nella sua casa di Küsnacht, vicino a Zurigo, dopo una lunga malattia.
La musica farà la sua parte. Il 5 agosto, all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, cantanti e star dello sport saliranno sul palco a sostegno delle popolazioni e dei territori colpiti dall'alluvione in Emilia Romagna.
Michael Stipe era stato scelto da David Fincher per il film "Seven". Il ruolo che avrebbe dovuto interpretare era quello di John Doe, il cattivo della storia. Ma rifiutò. Vediamo perchè.
Nel 2022 + 83% di biglietti venduti con il pagamento rateale. L'incredibile risultato del "compra ora e paghi dopo".
L'Eurovision Song Contest 2023 è stato vinto da Loreen con "Tattoo". Per la cantante svedese di origine marocchina si tratta della seconda affermazione nella prestigiosa manifestazione (la prima volta nel 2012 con "Euphoria").