Marco Crepaldi è un musicista romano. Inizia a studiare chitarra e canto in giovane età: durante il liceo studia all’Accademia “Saint Louis di Roma” specializzandosi in chitarra blues e fingerstyle. Concluso il percorso accademico, inizia lavorare come chitarrista turnista per alcune realtà romane e non: accompagna Leo Pari in tour per Italia e Europa e suona la chitarra nel suo album “Resina” (2011). A seguire pubblica gli Ep “Fango” (2012) e “Va tutto bene” (2013) dall’attitudine più cantautorale. Nel 2014 partecipa alla finale del “Premio Pigro” in onore del compianto Ivan Graziani con il brano “Io non sono bravo” dove con sarcasmo descrive alcuni lati del mondo della discografia. Il brano anticipa l’album “Punti di vista”, prevista per l’anno successivo. Negli anni a seguire suona in vari club della penisola, appassionandosi a sonorità hip-hop e rap. Produce il progetto Crepax con il brano “La mia guerra” in cui affronta tematiche antropologiche legate al problema del razzismo. Nel 2018 riscopre il genere più intimista e cantautorale, vince il premio internazionale “Cremona Acoustic guitar Village” e il “Montesilvano pop-rock festival”. Pubblica il brano “Amore in abbondanza” (2019), firmando con l’etichetta indipendente Mea Record Company. Nel 2021 pubblica l’album “Mudik” anticipato dal singolo “Oceano”, che lo introduce al mondo dell’it-pop. Nel 2022 pubblica l’Ep “In termini di mondo”, dove affronta il tema della salute mentale. Tra i riferimenti principali cita Edoardo Bennato, Pino Daniele e Jimi Hendrix. Il singolo “Paranoia hotel” anticipa una serie di altri brani che usciranno dopo l’estate che andranno a far parte di un album in uscita a primavera 2024, un lavoro che vedrà al centro le chitarre che saranno un elemento imprescindibile dalla canzone e dalle sonorità elettroniche.
Il 25 marzo 1983 Michael Jackson cantò "Billie Jean" live e, dopo l'esecuzione del suo primo moonwalk sul palco, lanciò il cappello. Quel cappello è diventato un cimelio, battuto all'asta nell'hotel Drouot di Parigi di fronte a una platea gremita di fan e curiosi.
Ricordate gli Nsync? Ebbene sono tornati. Probabilmente non era necessario, ma lo hanno fatto. E ci sono tutti e 5.
Durante il weekend l'Oklahoma State Fair ha ospitato il concerto solista di Vince Neil, storico frontman dei Motley Crue. Nel bel mezzo del live è accaduto qualcosa di inaspettato.
Con la puntata appena trascorsa si sono chiuse le selezioni dell'edizione 2023 di X Factor. Una delle audizioni più interessanti di ieri sera è stata quella della catanese Anna Castiglia con il suo inedito "Ghali".
Francesco Facchinetti ha superato l'esame di abilitazione per diventare agente FIFA. Da adesso potrà operare in sede di calciomercato e immergersi nel mondo del pallone.
Benjamin Mascolo, intervistato per quasi 2 ore da Luca Casadei nel format One More Time, ha parlato dei momenti critici affrontati nella vita, delle dipendenze e di tutto quello che ti può portare a fondo.
Il 29 settembre esce il nuovo album di Ed Sheeran "Autumn Variations". Il cantautore britannico ha annunciato attraverso i social una sorpresa: una versione live con le canzoni registrate a casa dei fan!
Si è soliti pensare che le macchine riescano perfettamente a seguire uno spartito, ma che manchino di creatività. Tuttavia anche uno degli ultimi baluardi della differenza con gli uomini pare stia per cadere.
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.