Non liberartene mai
Di quei ricordi,
lasciali vivere li
dentro di te.
A volte sono migliori,
di questo malato presente
decisamente al sicuro,
nella tua mente.
La strada che ci divide,
a volte l orgoglio.
Certe presenze cattive,
l oscurità.
Brevi ricordi o infiniti,
dove ti sei perso mai,
eppure non saresti vivo,
senza i ricordi.
Pane dei pensieri,
luce ai passi tuoi
dagli spazio a quei ricordi,
belli o brutti,
infami o no.
Terra dei ricordi,
fabbrica di eroi.
Come un albero di frutti,
a quel ramo ci avviciniamo tutti.
Sfilano davanti a te,
come fantasmi,
non li temere
accarezzali anche tu.
Sono l essenze d amore,
passioni mai consumate.
Ricordi bagni di sole,
in certe giornate.
Prima che cali il silenzio,
prima di sera,
chiama i ricordi a raccolta
vicino a te.
Seguili in punta di piedi,
ti condurranno laggiù
Potrai riavere così,
ciò che perdesti.
Vento di ricordi.
Ancora volerai!
Con fedeltà che non sospetti,
tutti li gli amici tuoi.
Ecco un gran finale,
se un finale vuoi.
Lascia un segno al tuo passare.
Un seme. Un figlio. Una città
Eternità. Eternità.
Eternità siamo o non siamo eternità?
Renato Zero, pseudonimo di Renato Fiacchini (Roma, 30 settembre 1950), è un cantautore, showman, ballerino, attore e produttore discografico italiano. Considerato un vero e proprio "cantattore" e chansonnier dalle grandi capacità istrioniche, provocatrici e trascinatorie, nel corso della sua lunga carriera ha pubblicato 41 album, di cui 29 in studio, 7 live e 5 raccolte ufficiali. Ha scritto complessivamente più di cinquecento canzoni (di cui molte a oggi sono inedite), affrontando tematiche disparate, oltre che numerosi testi e musiche per altri interpreti. È uno dei cantautori italiani più apprezzati, popolari e di maggior successo. Con quasi 50 milioni di dischi venduti è tra gli artisti italiani che hanno venduto il maggior numero di dischi ed è l'unico ad aver raggiunto il primo posto nelle classifiche italiane ufficiali di vendita in cinque decenni consecutivi.
Nella splendida cornice dell'Arena di Verona, si è tenuta la prima delle due serate dei Wind Music Awards. Tanto pubblico, premi e statuette a catinelle, ma soprattutto tutti o quasi i big della canzone italiana.
Si intitola "Rivoluzione" il nuovo singolo di Renato Zero, sulle radio dal 27 maggio. "Rivoluzione" è il secondo brano estratto da "Alt", ultimo album del cantante romano, in distribuzione dallo scorso 8 aprile.
Renato Zero presenta il suo nuovo album "ALT". Nei testi si parla di politica, tv e attualità. "Non ho messo le pantofole" dice, e nel suo solito stile di "sollecitatore" di masse, si sente
Super super Simona Bonura! La sua esibizione de "L'Addio", scritta da Battiato e interpretata da Giuni Russo, regala profonde emozioni.
Tra le sigle dei cartoni animati ha sempre avuto un posto di rilievo e ancora oggi, a distanza di 43 anni dalla sua uscita, la sua energia solare non accenna a diminuire. La storia.
Dal 27 settembre su Netflix sarà disponibile la docuserie su Vasco Rossi. Il rocker di Zocca avrà così la possibilità di raccontarsi, di rendere note cose che nessuno sa, ma anche di smentire certe storie che lo hanno sempre accompagnato, alimentandone in qualche modo il mito
Alan Sorrenti sta vivendo un 2023 da record. Mai avuto un calendario di date live così fitto.
Best performance della prima puntata della nuova edizione di X Factor. Gli Astromare infiammano il pubblico con il rock demoniaco di Jerry Lee Lewis.
Stephen King ha confessato di essere un grande fan della canzone e che l'ha utilizzata come sottofondo mentre scriveva uno dei suoi libri.
I Maneskin vincono il premio "Best Rock" con il brano "The Loneliest" al gala dei Video Music Awards (Vma) davanti a Foo Fighters, Linkin Park, Red Hot Chili Peppers, Metallica e Muse. Ma sono così forti?
Lo scorso venerdì, al Toronto film festival, è stato presentato in anteprima mondiale il documentario sui Nickelback, rock band canadese di grande successo con 30 anni di carriera alle spalle.
Van Morrison sta per rilasciare il 45esimo album in studio dal titolo ""Accentuate The Positive".