C’è che non so
Se potrò complicarmi più di così
Non credo che pioverà
Nel deserto degli occhi tuoi
Immobili
Certa gente si dimentica
E si affretta a cambiare le cose
Io che provo a cambiare me
Lascia stare, lascia andare
Lascia ciò che vuoi di te
Lascia sulla mia finestra
Le tue rose aride
Quanti errori, quanto tempo
Che ci annebbia la memoria
Lascia giù la tua arroganza
Anzi fa’ quello che vuoi
Ciò che vuoi di me
In questa notte arida
C’è chi non sa
Chi non può stare solo come fai tu
Immobile
Resto qui dentro a casa mia
Che non ha più pareti a difendermi
Dall’inverno che arriverà
Lascia stare, lascia andare
Lascia ciò che vuoi di te
Lascia sulla mia finestra
Tutte quelle rose aride
Quanti errori, quanto male
Che mi annebbia e non vorrei
Rifar pace un’altra volta
E adesso fa’ quello che vuoi
Tu che sei per me
Tu che sei
Come un vento arido
Nei miei occhi aridi
Cicatrizzo le ferite io,
Io che valgo più di te
Più di te, più di te
Non sei più niente
Per il mio cuore arido
Quando ci si incammina sulla strada della musica, si sa quando si parte, ma non quando si arriva. Chi di strada ne sta facendo a grandi passi è Caterina Oliverio KATIA, che da diversi anni macina concerti e canzoni.
La seconda serata del festival parte con un'anteprima: pronti via, 4 artisti della categoria "nuove proposte" sono già lì sul palco. Per loro il sogno potrebbe finire prima di cominciare. Marianne Mirage, forse la più brava del lotto, e Braschi vengono eliminati. Francesco Guasti e Leonardo Lamacchia vanno avanti.
Durante i concerti, non di tutti gli artisti ma di molti, capita che i fan tirino sul palco oggetti di varia natura, nell'intento di stabilire un contatto, di recapitare un messaggio o soltanto di farsi notare. Vediamo quali.
Gli Who hanno reso nota l'uscita di un nuovo album dal vivo intitolato "The Who Live At Wembley With Orchestra", disponibile dal 31 marzo.
Andare a un concerto di Gianluca Grignani non è mai un'esperienza banale. Nel corso della sua carriera non tutti i live sono stati portati a termine e oggi ricorderemo il perchè.
"La nostra storia inizia con un traversone di Gianni Morandi dalla fascia destra". E' la storia della nazionale cantanti, fatta di divertimento, stadi pieni e solidarietà.
La terza edizione di The Voice Senior scopre Paolo Emilio Piluso, ingegnere di Casali del Manco, in provincia di Cosenza.
Il periodo storico che viviamo ci sta mettendo a dura prova. Ma questa incertezza dell'oggi e del domani può essere la molla per ritornare ad apprezzare ogni momento e celebrarne la bellezza nel modo più giusto. Ne abbiamo parlato con Mariella Nava, in occasione dell'uscita del suo nuovo singolo "Alla Salute", che ci ricorda di valorizzare ogni istante e di brindare alla vita.
"Starship" era il nome dell'aereo privato utilizzato da tante rock band per per gli spostamenti nei tour: dai Led Zeppelin a Elton John, da Alice Cooper ai Rolling Stones, e ancora Bob Dylan e Deep Purple, in tanti sono saliti su quello che è considerato il velivolo più rock di sempre.
"Last Christmas" degli Wham! dal 1984 è una delle canzoni natalizie per eccellenza. Non a tutti piace e c'è chi la detesta a tal punto da intraprendere una crociata in favore della sua defenestrazione: una coppia inglese, infatti, si è posta l'obiettivo di cancellare il brano dalle rotazioni radiofoniche, dalle tv e dalle piattaforme streaming. Come? Acquistandone i diritti di licenza.
Freddie Mercury viene descritto da tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo come un uomo generoso, dal gran cuore, sempre proiettato verso i bisogni degli altri, soprattutto nel periodo di Natale.