Ho te mi basta questo, fanculo il resto
tanto vivo lo stesso, affronto questo processo
ti vorrei adesso, in questo preciso istante
fermo immagine che poi ti regalo un diamante
Un diamante è per sempre e allora noi che cosa siamo?
siamo chi siamo, ma chi si ama prima o poi perde l'amo
e si disperde in orizzonti con vedute aperte
persone esperte che in realtà hanno solo ferite aperte
L'amore è uno strazio inutile fingere
e pensare che lei è l'unica che tutto mi dipinge
è la mia donna, è la mia artista preferita
se mi fa un torto prendo il filo spinato e me lo lego alle dita
lo lego alle dita perché questa è la vita
una partita si gioca in due ma se uno molla è finita
Duro da ammettere lo so, non posso dirti che cos'ho, cosa non hai
cosa non mi dai, se quando parlo non mi ascolti mai
E ora vieni qui e abbracciami e poi con le mani stringimi
dimmi questo viaggio dove ci porterà
oltre la realtà di questa città
Sono le nove e non ti trovo
sono ore che ti aspetto in questo luogo
pensavo di vederti pronta ad ascoltare i miei lamenti
a dirmi quello che senti ma tanto poi so già, so già che poi te ne penti
Sono le venti ore invano ad aspettarti
vedi cosa sono disposto a fare pur di amarti?
imparerei a disegnarti aquiloni affascinanti
per farci volare oltre il dolore dei rimpianti
Senza rassegnarci di fronte all'evidenza
negare sempre tutto a volte anche l'esistenza
perché questa è l'essenza di questa vita infame
tu che mi ripeti sempre per te solo lame
Ma allora il bene dov'è finito? Non è che è partito?
e io che mi ritrovo a scrivere su questo spartito
infastidito, perché tu mi hai tradito
non vedi nei miei occhi che dentro sono appassito?
E ora vieni qui e abbracciami e poi con le mani stringimi
dimmi questo viaggio dove ci porterà
oltre la realtà di questa città
E ora vieni qui e abbracciami e poi con le mani stringimi
dimmi questo viaggio dove ci porterà
oltre la realtà di questa città
E vivo solo questa favola infinita
quindi gioco solo questa fottuta partita
che è la mia vita
vita spesa per rincorrerti anche in mezzo a mille siepi
tra sentieri, foglie, rose, mille fiori e i loro steli
Simone Frulio, nato a Milano nel 1997, frequenta il corso di Laurea in Lingue con indirizzo Media e Comunicazione presso l'Università Cattolica di Milano. Simone ha iniziato a cantare con "L'Ambrogino d'Oro", a 10 anni, chiamato da Toni Martucci (autore de "Il caffè della Peppina") per interpretarne la sigla. Tra il 2010 e il 2011 ha partecipato a tre edizioni di "Io Canto", in prima serata su Canale 5. Nel 2011 a soli tredici anni ha pubblicato l'EP "Tredici" e nello stesso anno anche il suo primo album dal titolo "Tutta un'altra musica", che ha presentato in numerosi concerti live. Sempre nel 2011 gli è stato assegnato il Premio AFI "Giovane emergente". Nel 2012 ha aperto il primo concerto "Radio Italia Live" in piazza Duomo a Milano, con il suo brano "Unici e veri" davanti a oltre 100mila persone. Nel 2011 e 2012 ha partecipato a concorsi musicali in Romania e Ucraina, aggiudicandosi il primo premio nella propria categoria. Nel 2013 ha partecipato a X-Factor 7 e ad un docu-reality prodotto da Simona Ventura per Sky. Con i Freeboys ha poi pubblicato tre singoli con videoclip ed un album, seguito da un tour estivo. Dopo lo scioglimento del gruppo Simone ha iniziato a comporre testi e melodie esprimendo tutte le sue emozioni. Nel 2017 l'incontro con Paolo Paltrinieri ha fatto nascere una collaborazione il cui frutto è un album che contiene 9 brani scritti da Simone oltre a tre pezzi di autori importanti che danno maggiore spessore al progetto. Paltrinieri ha curato gli arrangiamenti e la direzione artistica. Nel maggio 2018 è uscito il primo singolo dal titolo "Battito di mano", accompagnato da un videoclip con sperimentazioni di editing che ha ricevuto numerosi riconoscimenti dalla critica e che nell'ottobre 2018 ha vinto il primo premio al Biella Film Festival. Sarà il primo videoclip musicale proiettato nelle sale cinematografiche prima degli spettacoli. L'arrangiamento del brano è curato da Paolo Paltrinieri, e tra i musicisti segnaliamo Luca Meneghello alla chitarra, Marco Marrone al piano e Dino D'Autorio al basso. In luglio è uscito il secondo singolo "Niente di Buono", entrato nella Top20 dei brani pop di Google Play. Anche questo brano è stato accompagnato da un videoclip realizzato dal regista Enzmonz. In ottobre è uscito il terzo singolo, dal titolo "E non servono parole (#L)" con videoclip. Con questo brano Simone vuole sostenere l'associazione Make-a-wish Italia Onlus, che si occupa di realizzare i desideri dei bambini affetti da gravi patologie. I tre brani si possono scaricare da tutte le piattaforme digitali e ascoltare su Spotify. Il futuro di Simone vede quasi sicuramente la laurea in ottobre, magari accompagnata da un nuovo singolo o da qualche altra bella sorpresa, visto che l'album è già pronto.
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.
Sono ben 30 i cantanti della sezione "Big" annunciati dal direttore artistico Carlo Conti per il festival di Sanremo 2025. Vediamoli nel dettaglio.
La musica è passione, dedizione e, in molti casi, una vera professione. Ma come trasformare un sogno in una carriera concreta? Trovare la propria strada musicale. Ogni musicista ha un percorso unico. Per iniziare, è importante riflettere sul proprio talento, sullo stile musicale che appassiona e sugli strumenti che si desidera suonare
E' uscito il 20 novembre per Il Castello Editore "Dave Gahan ? Depeche Mode e oltre?", il libro sulla vita del frontman dei Depeche Mode.
Pesante, grossa, costosa e ci vuole un bel pò per accordarla. Ma fighissima e forse anche piuttosto utile: è la chitarra elettrica a doppio manico.
Le canzoni che parlano del gioco Ogni canzone ha il suo tema da cui si crea un intero contenuto, una storia tutta da scoprire e da cantare/ballare. L'amore, naturalmente, è quasi sempre il focus ricorrente da cui partire. Ma una canzone può essere anche molto altro. Il gioco è una valida alternativa da questo punto di vista e non mancano testi anche piuttosto celebri ad animare la scena mondiale.
La tocca piano Angus Young, chitarrista degli AC/DC, per dire che forse (anzi senza forse), Eric Clapton è considerato più di quel che è.
Un cimelio incredibile della storia del punk sta per essere battuto all'asta. Lo pagherete caro ma vi piacerà.
Vendere foto dei piedi sminuisce l'artista? Lily Allen e le critiche per le sue doppie entrate.
Il cambiamento dei concorrenti del talent "Amici" è sempre più netto: da "Saranno Famosi" a "Già Famosi" o "Già Quasi Famosi".