Ho fatto la fila, ho fatto le notti in bianco.
Non è stato facile:non mi sono fermato mai.
Accendi la pila e guarda la vita intorno;
ben pochi ti dicono che non hanno passato guai.
E intanto suono e preparo l'artiglieria.
E io ci sono e ci metto la fantasia.
Incrocio le dita e sento cambiare il tempo;
momenti di panico e rumore per la città.
Attacco il cavo e cancello le pagine.
Io ci contavo e ci metto l'immagine.
Facciamo la band e se la vita ci addormenterà le idee
la consumeremo subito.
Sarà la band che ci farà giocare dentro le bugie,
senza dire più l'età.
Sarà battaglia, sarà quello che non si fa.
Un uomo sbaglia se rimpianti coltiverà.
Ho spento la luce, mi sono trovato solo.
Momenti che passano:già domani saremo via.
Domani andiamo chè c'è il palco montato già.
Domani abbiamo una sera che scenderà.
Facciamo la band per una donna, per un attimo di gloria;
per ogni storia c'è spettacolo.
Sarà la band, quando la musica diventa cosa seria;
senza troppe verità.
Sarà battaglia, sarà quello che non si fa.
Un uomo sbaglia se la macchina fermerà.
Qualcuno mi dice che ancora non sono grande,
ma gli uomini grandi non saranno cresciuti mai,
non saremo cresciuti mai.
Facciamo la band per una donna, per un attimo di gloria;
senza avere più un'età.
Sarà battaglia, sarà quello che non si fa.
Un uomo sbaglia se la macchina fermerà
Enrico Ruggeri is an Italian performer born in 1957. His discography includes Fango e stelle, Rock Show, Le Piu' Belle Canzoni, Gli occhi del musicista and La Vie En Rouge. He was a member of Decibel. His most popular genre is Pop.
Una cosa che adoro fare in inverno è andare al mare, fare lunghe passeggiate, prendere il mio tempo, osservare quella distesa d'acqua priva degli schiamazzi dei bambini, sentire il sapore inconfondibile dello iodio e non quello acido e penetrante delle creme abbronzanti.
Ieri 19 gennaio è uscito il nuovo singolo di Enrico Ruggeri dal titolo "L'America (Canzone per Chico Forti)", Anyway Music/Believe Digital, dedicato a Chico Forti.
Solo pochi giorni fa Enrico Ruggeri ha abbandonato la SIAE per affidare i propri diritti d'autore a Soundreef. Anche J Ax ha fatto la stessa scelta.
Si è tenuta ieri sera, allo Juventus Stadium di Torino, la partita del cuore tra la nazionale cantanti e i campioni per la ricerca. 40.000 spettatori hanno riempito l'impianto quasi del tutto, in una serata benefica finalizzata alla raccolta fondi per la ricerca contro il cancro.
È stato appena lanciato in tutte le radio "Il volo su Vienna", brano contenuto nell'ultimo album di Enrico Ruggeri dal titolo "Un viaggio incredibile", doppio cd, uno di canzoni nuove, l'altro di una selezione di pezzi del suo repertorio compreso tra il 1986 e il 1991.
E' prevista per il 12 febbraio 2016 l'uscita del nuovo album di Enrico Ruggeri dal titolo "Un viaggio incredibile": si tratta di un doppio cd, uno di canzoni nuove, l'altro di una selezione di pezzi del suo repertorio compreso tra il 1986 e il 1991.
Damiano, in una cucina professionale, vestito come un cuoco, prepara il pesto alla genovese utilizzando utensili del tutto particolari.
Ivano Fossati ha ricevuto la laurea honoris causa in Lettere moderne e spettacolo all'Università di Genova. Per ottenere questo riconoscimento il cantautore gli sono bastati 22 album, 2 colonne sonore e 4 libri.
In una intervista pittoresca nel programma radiofonico Howard Stern Show, Tyler ha citato tra i compagni di merende più folli il compianto John Belushi.
Gentleman in una rock band. Sobrio, elegante, misurato. Sembra un ossimoro, ma è Charlie Watts. Da un punto di osservazione privilegiato, dietro la sua batteria, notte dopo notte, per quasi 60 anni, ha visto riprodursi quella perfetta alchimia che ha consegnato il nome dei Rolling Stones alla leggenda.
Non si placa la polemica tra i 2. Stavolta è Bugo che, dopo essere stato in silenzio per diverso tempo, si sfoga in seguito all'ennesima intervista in cui Morgan parla di lui.
L'artista canadese è il primo ad aver raggiunto su Spotify i 100 milioni di ascolti mensili e questo gli è valso l'ingresso nel libro dei Guinness World Records.
Nell'ultima puntata della trasmissione di Rai 2 "Belve", condotta da Francesca Fagnani, Ornella Vanoni ha fatto un recap senza filtri dei suoi vizi e dei suoi amori, soprattutto per le donne.
Il mondo della musica e in particolare quello del rock spesso sono stati dipinti come maschilisti. A guardare i numeri e anche i riconoscimenti è esattamente così.
Torna anche quest'anno il concertone dell'I maggio a Taranto, organizzato dal "Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti", con la direzione artistica di Michele Riondino, Roy Paci e Antonio Diodato.