Categoria: Big
Da quanto tempo camminiamo accanto
I giorni, i mesi, le notti e le stagioni
Si perdono nel fiume dei ricordi
Da sempre cercavo il tuo sorriso
Lo cercavo tra mille volti muti
Io lo cercavo tra mille strade vuote
Chiamavo e rispondeva solo l'eco
E poi è arrivata la tua mano
Leggera si è posata sulla mia
Come rugiada che si posa sulla rosa
Due mani, uno sguardo, un solo respiro
Nel respiro più grande, più grande
Ricordi quella sera, era settembre
Sei arrivato in silenzio alle mie spalle
Sapevo che eri tu dal primo istante
Per la gioia che è salita dal mio cuore
Sei tu, ti ho chiesto con lo sguardo
Il tuo silenzio è stato quasi un grido
Il vento si è levato all'improvviso
Due sguardi, una luce, un solo respiro
Nel respiro più grande
Stelle che cadono o code di comete
Arcobaleni o frammenti di pianeti
Scegline uno che sia soltanto nostro
Lo seguiremo
Sarà la nostra via
Due fuochi, una luce, un solo respiro
Nel respiro più grande, più grande.
Inizia il suo percorso artistico in una piccola compagnia teatrale di Checco Durante. È in un piano bar romano che approda alla musica e viene notata da Renzo Arbore, il quale la arruola nella trasmissione televisiva Il caso Sanremo con Lino Banfi. 1989 - 1999 Nel 1989 canta la canzone Carcere 'e mare nella colonna sonora del film Scugnizzi di Nanni Loy. Nel 1992 esce il suo primo album dal titolo Tosca e partecipa al Festival di Sanremo nella categoria giovani con il brano Cosa farà Dio di me. Ron e Tosca eseguono Vorrei incontrarti fra cent'anni al vittorioso Festival di Sanremo 1996 Nel 1993 incide il secondo album dal titolo Attrice. Fino al 1996 proseguono le collaborazioni eccellenti: Lucio Dalla con il quale duetta nel brano Rispondimi, Riccardo Cocciante (duetto nel brano: L'Amore esiste ancora); Renato Zero (Inventi), fino ad arrivare a Ron con il quale vince il Festival di Sanremo 1996 con la canzone Vorrei incontrarti fra cent'anni. Segue il disco L'altra Tosca, raccolta di tutti i duetti più significativi dell'artista. Nell'ottobre dello stesso anno è protagonista del Carro Fantastico al Teatro alla Scala di Milano. Interpreta la title-track del film Jane Eyre diretto da Franco Zeffirelli. Nel 1997 partecipa a Sanremo con il brano Nel respiro più grande, scritto da Susanna Tamaro e musicato da Ron e in primavera esce il suo quarto album Incontri e passaggi dove interpreta canzoni scritte per lei da Ennio Morricone, Lucio Dalla, Chico Buarque, Ivano Fossati e altri. Vince la Targa Tenco 1997 come migliore interprete. Nel 1997 doppia, sia per la parte recitata che per quella cantata, il film di animazione della 20th Century Fox Anastasia insieme a Fiorello. Nello stesso anno interpreta il ruolo della protagonista Milly nel musical campione di incassi Sette spose per sette fratelli con la regia di Saverio Marconi.
Il festival di Sanremo 2020, nella serata delle cover, accompagna lo spettatore dall'aperitivo fino allo spuntino notturno di chi si sveglia per andare in bagno e poi rovista nel frigorifero.
I Big della settantesima edizione del festival di Sanremo sono saliti a 24. Tosca (Ho Amato Tutto) e Rita Pavone (Niente) salgono sulla giostra all'ultimo respiro.
Alcune associazioni ambientaliste hanno diramato una nota in merito al prossimo Jova Beach Party che si terrà a Roccella Jonica: c'è il rischio di compromettere un ecosistema.
Beyonce ha pubblicato il suo nuovo album "Renaissance". "Heated", uno dei brani che lo compongono, è finito sotto i riflettori per una parola contenuta nel testo, che risulterebbe offensiva per le persone disabili.
Si è tenuto ieri il concerto dei Kings Of Convenience nello splendido scenario della Sila, con il palco posizionato a pochi metri dal lago Cecita.
La vera identità di Liberato rischia di essere scoperta a causa della SIAE, a seguito della registrazione di un brano con nome e un cognome veri.
Matteo Bocelli doveva esibirsi a Marina di Pietrasanta per l'evento "Note d'autore" ma un imprevisto glielo ha impedito. Così, al suo posto, ha cantato suo padre Andrea.
Il Banco del Mutuo Soccorso celebra il mezzo secolo della propria storia con l'uscita di un nuovo disco, il diciassettesimo in studio e di certo il più ambizioso.
E' più importante viverlo che condividerlo. E così Bob Dylan vieta l'uso dei cellulari nei concerti del suo prossimo tour.
I casi di covid sono in netto aumento, ma i grandi eventi mostrano plotoni di corpi assiepati dietro le transenne, più stretti e numerosi che mai.
Al Be Alternative Festival il 31 luglio arrivano i Kings Of Convenience, che si esibiranno nella splendida cornice della Sila.