(Totonno)
Io mi sento proprio un duro
odio la società
oggi ho visto ammazzare una gatta
ed il cane che l'ha ammazzata
me l'ha fatta su una scarpa e quindi
sono molto arrabbiatissimo
il mondo mi maltratta
però io gli sputo in faccia
che canzone di m@#da, stupido chi la suona
stupido chi l'ha scritta
e stupido chi la poga
La band si forma tra la fine del 1997 e l'inizio del 1998: Luca e Totonno sono rispettivamente batterista e chitarrista della band Hard rock "Alison", mentre Andrea ed Aldo militano in diverse formazioni Rock e Metal cosentine. Il battesimo come gruppo punk rock avviene alla fine del 1997 con alcuni concerti in una formazione a tre, senza Andrea, durante i quali veniva utilizzato un nome differente per ogni concerto (tra cui "TnT", "Ppooh", "Dicks full of water", "D.F.O.W.", "Litioni"). Nei primi mesi del 1998 subentra come chitarra solista Andrea e poco dopo il suo ingresso viene registrata una demo di 4 pezzi, più avanti ristampata in tiratura limitata con il titolo di "I Duff fanno schifo". La band viene poco dopo ospitata sulle frequenze di Radio Ciroma, in previsione della partecipazione al Festival per band emergenti organizzato dalla stessa presso il Castello Svevo di Cosenza. L'irriverenza verso il Politically correct e le volgarità sfoderate per l'occasione dalla band, portano il collettivo della radio a decidere di escludere i Duff dalla manifestazione musicale. Da questo episodio nascerà il primo pezzo veramente conosciuto della band, Il Castello, diventato una piccola leggenda del panorama musicale cosentino. Lo stesso, assieme ad altri 7 nuovi brani, verrà registrato in un secondo demo, "Fuck Simile", datato 1999. La band, sebbene ostenti sempre la propria attitudine volutamente poco professionale, si adatta a suonare fin dai primi anni in qualunque situazione, collezionando quasi un centinaio di date in poco più di due anni. Nel 2001 registrano quindi il primo full length, "Diswacciuwont", stampato nel 2003 da Decibel Records[1] e distribuito in esclusiva per l'Italia da Venus. Il disco, che contiene nuove registrazioni di alcuni brani di "Fuck Simile" più numerosi inediti, riceve un buon riscontro di pubblico e ottime recensioni su fanzine e webzine indipendenti. I Duff ripartono con una intensa attività live, che li porta a confrontarsi con numerose band, tra cui i vicentini Derozer. Si afferma presto tra le due band un sodalizio di amicizia e collaborazione musicale. Verrà registrato alla fine del 2005 il successivo full length, Dodici centesimi al Km, licenziato proprio dalla Derotten records dei Derozer. Il disco mostra una buona crescita musicale e compositiva ed aumenta considerevolmente la popolarità dei cosentini, anche grazie al tormentone "Chiamami scemo, ma non chiamarmi Emo". In questo periodo i Duff diventano gruppo spalla ufficiale dei Derozer per tutte le date del tour 2006/2007. Dovrebbero inoltre esibirsi al Meeting Etichette Indipendenti[5], ma proprio mentre erano in viaggio verso Faenza si vedono costretti a rinunciare a causa di un incidente automobilistico, dal quale fortunatamente escono completamente illesi. Intanto il bassista Aldo per motivi di lavoro è costretto a lasciare la band e a trasferirsi a Londra. Subentra quindi Vinxz, giovane bassista cosentino di origini trentine. Nel marzo 2008, per commemorare i 10 anni della band, viene pubblicata una compilation autoprodotta, a tiratura limitata ed intitolata "The Worstest Hits". La compilation contiene tutti i brani delle prime demo più due inediti. È del 2008 anche l'incontro con i ragazzi della Wynona Records, con i quali nasce una grande amicizia che alla fine dell'anno si concretizza con la proposta di licenziare la successiva uscita dei Duff proprio su Wynona. Le registrazioni del nuovo full-length si svolgono tra l'aprile e il maggio 2009 presso gli studi West Point di Cosenza, mentre il Missaggio e il Mastering vengono eseguiti a Los Angeles da Ryan Greene, già produttore di Nofx, Lagwagon, No Use for a Name. Uscito nell'ottobre 2009 per Wynona Records, "Tallone da Killer" viene distribuito in esclusiva per l'Italia da RudeNetworks Snc. Parte quindi il "Tallone da Killer Tour", che impegna i Duff per oltre un anno, portandoli a dividere il palco con grandi nomi del punkrock mondiale come Nofx e Marky Ramone dei Ramones. Alla fine del 2010 il batterista Lucagà decide di lasciare la band per motivi personali. Tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011 fa il suo ingresso nella formazione il nuovo batterista Umberto "Santasubito" Intini. Dopo una decina di date di rodaggio nei primi mesi del 2011, l'arrivo del nuovo membro apre le porte ad una nuova fase di lavoro in studio per la stesura di brani inediti. Nel novembre 2011 i Duff firmano ufficialmente per la IndieBox Music . Il nuovo full lenght, contiene 15 brani ed esce nel novembre 2012, ed è intitolato "Ci sono gente che non stanno bene". Il Video-Singolo che precede l'uscita è il tormentone "Voglio diventare un Hipster", che raggiunge su youtube oltre 20.000 visualizzazioni in un mese. Il 3 Luglio 2012 i Duff diventano il primo gruppo PunkRock d'Italia a rilasciare una propria applicazione ufficiale su App Store. "iDuff" contiene testi, sfondi, news e la discografia completa in mp3.
Il festival di Sanremo 2025 lo vince Olly, staccando di una lunghezza Lucio Corsi e di 2 Brunori Sas. Quarto Fedez e quinto Simone Cristicchi che, forse, si attendeva un piazzamento migliore.
Nel mondo del gioco online, la musica gioca un ruolo fondamentale nell'esperienza dell'utente. Le slot machine, in particolare, utilizzano colonne sonore e effetti sonori studiati per aumentare il coinvolgimento e rendere ogni giro ancora più emozionante. Tra queste, sweet bonanza si distingue per la sua atmosfera spensierata e i suoni vivaci che accompagnano l'azione sullo schermo. Ma come viene scelta la musica nelle slot e quali sono le più iconiche in questo settore? Scopriamolo insieme.
Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, è deceduto ieri, lunedì 11 febbraio, intorno alle 13:20. Si è suicidato gettandosi dal settimo piano.
Per Sebastian Bach è arrivato il momento di fare i conti con il suo fisico, con il quale stringere un vero e proprio trattato di pace. L'armistizio prevede la rinuncia a gesti iconici ma non più in linea con l'età.
Emis Killa ha comunicato dalle sue pagine social di rinunciare alla partecipazione al festival di Sanremo 2025 per probabili indagini in corso sulla sua persona nell'ambito dell'inchiesta "Doppia curva", quella sugli affari criminali delle curve del Milan e dell'Inter.
Il festival di Sanremo 2025 non è ancora iniziato, ma le principali testate giornalistiche hanno già avuto la possibilità di ascoltare le canzoni e di sottoporle a valutazione. Così, grazie ai loro voti, abbiamo una prima classifica di gradimento.
Ricordate i 4 Non Blondes? No? Eppure nel 1992 hanno pubblicato un album dal titolo "Bigger, Better, Faster, More!" che ha venduto milioni di copie.
I Baustelle festeggiano un quarto di secolo con l'uscita del nuovo album "El Galatico" e un festival tutto loro.
Il 2025 è l'anno di Zucchero al Circo Massimo. In 40 anni di carriera non era mai successo.
Quali sono gli appuntamenti che un amante del rock non può proprio perdere nel 2025? Qui di seguito una lista di soli artisti stranieri tranne uno che quest'anno si esibiranno in Italia.
La ripristinata categorie delle "Nuove Proposte" è composta per intero da alcune vecchie conoscenze dei talent. Esiste una corsia preferenziale?
Tony Effe doveva esibirsi al Circo Massimo per il concerto di capodanno, ma è stato silurato sulla linea del traguardo, quando il Comune di Roma si è reso conto che la sua presenza all'evento avrebbe scatenato l'inferno.
Irene Grandi ha raccontato alcuni retroscena del festival di Sanremo, soprattutto per quanto riguarda il giro di denaro che c'è dietro, con alcuni risvolti sorprendenti.
Anastacia torna in Italia nel mese di marzo 2025 con 4 date imperdibili.
Sarà un Capodanno 2024 fragole, panna e champagne quello della città di Cosenza perché l'amministrazione comunale ha scelto Achille Lauro per il concertone con cui brindare all'anno nuovo.
Sono ben 30 i cantanti della sezione "Big" annunciati dal direttore artistico Carlo Conti per il festival di Sanremo 2025. Vediamoli nel dettaglio.
La musica è passione, dedizione e, in molti casi, una vera professione. Ma come trasformare un sogno in una carriera concreta? Trovare la propria strada musicale. Ogni musicista ha un percorso unico. Per iniziare, è importante riflettere sul proprio talento, sullo stile musicale che appassiona e sugli strumenti che si desidera suonare
E' uscito il 20 novembre per Il Castello Editore "Dave Gahan ? Depeche Mode e oltre?", il libro sulla vita del frontman dei Depeche Mode.
Pesante, grossa, costosa e ci vuole un bel pò per accordarla. Ma fighissima e forse anche piuttosto utile: è la chitarra elettrica a doppio manico.
Le canzoni che parlano del gioco Ogni canzone ha il suo tema da cui si crea un intero contenuto, una storia tutta da scoprire e da cantare/ballare. L'amore, naturalmente, è quasi sempre il focus ricorrente da cui partire. Ma una canzone può essere anche molto altro. Il gioco è una valida alternativa da questo punto di vista e non mancano testi anche piuttosto celebri ad animare la scena mondiale.
La tocca piano Angus Young, chitarrista degli AC/DC, per dire che forse (anzi senza forse), Eric Clapton è considerato più di quel che è.
Un cimelio incredibile della storia del punk sta per essere battuto all'asta. Lo pagherete caro ma vi piacerà.
Vendere foto dei piedi sminuisce l'artista? Lily Allen e le critiche per le sue doppie entrate.
Il cambiamento dei concorrenti del talent "Amici" è sempre più netto: da "Saranno Famosi" a "Già Famosi" o "Già Quasi Famosi".